Thread Alitalia dal 1° febbraio


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
dichiarazione di qualche giorno fa, in effetti non si va secondo i piani, ma leggermente meglio:

Alitalia: Sabelli,conti 2010 meglio previsto ma preoccupati per petrolio
Nel 2011 obiettivo pareggio operativo


Roma, 16 feb - "Pensavamo di dimezzare rispetto al 2009 in realta' chiuderemo meglio del previsto". Lo ha affermato l'amministratore delegato di Alitalia, Rocco Sabelli a margine della presentazione della partnership con China Eastern, ai giornalisti che gli chiedevano delle informazioni sul bilancio dell'anno appena concluso. Sabelli non ha voluto aggiungere dettagli, in considerazione del fatto che c'e' una riunione del consiglio di amministrazione fissata per il 25 febbraio, ma ha sottolineato che la situazione e' incoraggiante: "Ci sono tutte le condizioni - ha affermato - per mantenere il 2011 come l'anno del pareggio operativo" anche se l'a.d. di Alitalia non ha nascosto che "siamo molto preoccupati per il petrolio". (Il Sole 24 Ore Radiocor)
 
scusa potresti dirci dove sta scritto che le cose non stanno andando secondo i piani?
O sei in possesso di dati a noi sconosciuti?

E' fin troppo ovvio che non ho dati sconosciuti ai più e non credo siano attendibili quelli che vengono lasciati filtrare ad arte dall'ufficio stampa AZ...non foss'altro perché non sono verificabili da chi s'intende di conti. Dal momento che non sono obbligati ognuno è libero di speculare...in positivo e in negativo a seconda dei gusti.
'Sto pareggio lo inseguono da...me pare 'na disfunzione sessuale...son sempre che forse c'arivano...sedano,serve tanto sedano.
 
E' fin troppo ovvio che non ho dati sconosciuti ai più e non credo siano attendibili quelli che vengono lasciati filtrare ad arte dall'ufficio stampa AZ...non foss'altro perché non sono verificabili da chi s'intende di conti. Dal momento che non sono obbligati ognuno è libero di speculare...in positivo e in negativo a seconda dei gusti.
'Sto pareggio lo inseguono da...

Pensare che un AD possa mentire sull'andamento dei conti quando poi dovra' rendere conto ad un gruppo di azionisti che in quei conti ci hanno messo il proprio denaro mi sembra alquanto fantasioso sinceramente.

Poi ognuno puo' continuare a raccontarsela come vuole.
 
Pensare che un AD possa mentire sull'andamento dei conti quando poi dovra' rendere conto ad un gruppo di azionisti che in quei conti ci hanno messo il proprio denaro mi sembra un alquanto fantasioso sinceramente.

Poi ognuno puo' continuare a raccontarsela come vuole.

Quoto. In particolare l'ultima frase.
 
dichiarazione di qualche giorno fa, in effetti non si va secondo i piani, ma leggermente meglio:

Alitalia: Sabelli,conti 2010 meglio previsto ma preoccupati per petrolio
Nel 2011 obiettivo pareggio operativo


Roma, 16 feb - "Pensavamo di dimezzare rispetto al 2009 in realta' chiuderemo meglio del previsto". Lo ha affermato l'amministratore delegato di Alitalia, Rocco Sabelli a margine della presentazione della partnership con China Eastern, ai giornalisti che gli chiedevano delle informazioni sul bilancio dell'anno appena concluso. Sabelli non ha voluto aggiungere dettagli, in considerazione del fatto che c'e' una riunione del consiglio di amministrazione fissata per il 25 febbraio, ma ha sottolineato che la situazione e' incoraggiante: "Ci sono tutte le condizioni - ha affermato - per mantenere il 2011 come l'anno del pareggio operativo" anche se l'a.d. di Alitalia non ha nascosto che "siamo molto preoccupati per il petrolio". (Il Sole 24 Ore Radiocor)

Questo è il piano B,il piano A prevedeva il pareggio nel 2010,poi durante il 2010 è stato posticipato al 2011.
 
ecco a Voi

Alitalia: piu' che dimezzata perdita operativa 2010 a 107 mln
ROMA (MF-DJ)--Alitalia chiude il 2010 con una perdita operativa di 107 milioni (in miglioramento di 167 milioni rispetto al 2009) e una perdita netta di 168 milioni (in miglioramento di 159 milioni). I ricavi salgono a 3.255 milioni. L'obiettivo del dimezzamento delle perdite, sottolinea in una nota la compagnia aerea "e' stato ampiamente superato". I passeggeri trasportati sono stati 23,4 milioni, in aumento del 7,4%: la crescita e' stata trainata soprattutto dalle attivita' intercontinentali e internazionali, con incrementi rispettivamente del 13,7% e 11,5% nel numero di passeggeri trasportati e del 32,9% e 15,3% in termini di ricavi. La crescita del 7,4% dei volumi espressi da Alitalia stata superiore di oltre 2 punti alla crescita della domanda europea (+5,1%) e leggermente superiore alla crescita dei passeggeri sugli aeroporti italiani (+7%). Migliora, rispetto allo scorso anno, la situazione finanziaria che vede al 31 dicembre 2010 un indebitamento finanziario netto di Alitalia pari a 839 milioni di euro (847 mln al 31 dicembre 2009), principalmente per effetto di un indebitamento sulla flotta di aerei di proprieta' pari a 774 mln (880 mln nel 2009), e disponibilita' liquide totali pari a circa 415 mln (347 mln nel 2009). Pur in presenza degli aumenti del costo del carburante registrati in questi giorni, a cui il settore guarda con grande preoccupazione, Alitalia conferma l'obiettivo di pareggio operativo nel 2011. com/rov (fine) MF-DJ NEWS 2516:05 feb 2011
 
Alitalia: in 2010 load factor sale a 70,5% (+5,5 punti a/a)
ROMA (MF-DJ)--Nel 2010 il coefficiente medio di riempimento degli aerei Alitalia e' stato nel 2010 del 70,5%, in crescita di 5,5 punti rispetto allo scorso anno. Nel corso dell'anno, spiega una nota della compagnia, e' proseguito il processo di rinnovamento della flotta, con la dismissione della flotta dei vecchi Boeing 737 e con l'ingresso di 12 nuovi Airbus di cui 2 A330 di lungo raggio. Oggi la flotta Alitalia ha un'eta' media di 8,6 anni. Nel corso del 2011 gli investimenti proseguiranno con l'ingresso di nuovi aeromobili di corto-medio raggio, Airbus ed Embraer, e di nuovi aeromobili di lungo raggio Airbus A330. Per quanto riguarda il servizio, Alitalia spiega che la puntualita' dei voli e' stata dell'80%, in crescita di 6,6 punti sul 2009 e superiore di 1,5 punti alla media Aea, l'associazione delle compagnie aeree europee. La regolarita' dei voli e' stata del 99,5%, in miglioramento rispetto all'anno precedente, ed il livello di soddisfazione della clientela ha raggiunto l'80,5% (+6,5 punti sul 2009). Dimezzata, rispetto allo scorso anno, l'incidenza dei bagagli disguidati, scesa a 10 ogni 1.000 passeggeri, dato che vede oggi Alitalia tra le migliori compagnie in Europa. com/rov (fine) MF-DJ NEWS 2516:06 feb 2011

e

AdR: Alitalia, preoccupa blocco investimenti Fiumicino
ROMA (MF-DJ)--"Al Consiglio e' stata rappresenta la preoccupazione legata al congelamento degli investimenti sull'infrastruttura dell'aeroporto di Fiumicino, ritenuti decisivi in previsione dello sviluppo del traffico della compagnia sullo scalo romano". E' quanto si legge nella nota di Alitalia diffusa al termine del Cda che ha approvato i conti 2010 della compagnia. com/rov (fine) MF-DJ NEWS 2516:08 feb 2011
 
ecco a Voi

Alitalia: piu' che dimezzata perdita operativa 2010 a 107 mln
ROMA (MF-DJ)--Alitalia chiude il 2010 con una perdita operativa di 107 milioni (in miglioramento di 167 milioni rispetto al 2009) e una perdita netta di 168 milioni (in miglioramento di 159 milioni). I ricavi salgono a 3.255 milioni. L'obiettivo del dimezzamento delle perdite, sottolinea in una nota la compagnia aerea "e' stato ampiamente superato". I passeggeri trasportati sono stati 23,4 milioni, in aumento del 7,4%: la crescita e' stata trainata soprattutto dalle attivita' intercontinentali e internazionali, con incrementi rispettivamente del 13,7% e 11,5% nel numero di passeggeri trasportati e del 32,9% e 15,3% in termini di ricavi. La crescita del 7,4% dei volumi espressi da Alitalia stata superiore di oltre 2 punti alla crescita della domanda europea (+5,1%) e leggermente superiore alla crescita dei passeggeri sugli aeroporti italiani (+7%). Migliora, rispetto allo scorso anno, la situazione finanziaria che vede al 31 dicembre 2010 un indebitamento finanziario netto di Alitalia pari a 839 milioni di euro (847 mln al 31 dicembre 2009), principalmente per effetto di un indebitamento sulla flotta di aerei di proprieta' pari a 774 mln (880 mln nel 2009), e disponibilita' liquide totali pari a circa 415 mln (347 mln nel 2009). Pur in presenza degli aumenti del costo del carburante registrati in questi giorni, a cui il settore guarda con grande preoccupazione, Alitalia conferma l'obiettivo di pareggio operativo nel 2011. com/rov (fine) MF-DJ NEWS 2516:05 feb 2011

No lascia stare questi sono i soliti articoli propaganda, tristi specchietti per le allodole.

Alitalia in realta' e' fallita da un anno e mezzo ma C&S hanno dimenticato di dichiararlo alla stampa. :clown:
 
No lascia stare questi sono i soliti articoli propaganda, tristi specchietti per le allodole.

Alitalia in realta' e' fallita da un anno e mezzo ma C&S hanno dimenticato di dichiararlo alla stampa. :clown:

Be sappiamo che i bilanci si scrivono un po' come si preferisce. Bisogna metterci dentro tutte le fatture emesse e ricevute, ma poi ci sono sempre 1000 interpretazioni.
Se guardate ad esempio a quanto dichiarato in merito all'aumento della disponibilità sembrerebbe che in questo esercizio siano riusciti a ririempire le banche di soldi a forza di vendere biglietti ai clienti. Poi magari, chi segue il forum, potrebbe invece ricordarsi che CAI ha venduto alle compagnie irlandesi di Toto una decina di aerei che glieli ha rigirati in leasing. In pratica alla fine dell'anno ti trovi con la stessa flotta, maggiore esposizione ai leasing, ma più liquidità!:)
 
Volendo considerare AZ-CAI una startup, è realistico dire che è normale raggiungere il pareggio dei conti in 3 anni ? Tra un po' AZ-CAI avrà olre 1000 dipendenti in meno, che "pesano" per circa 30mln euro l'anno, ma tutte le altre compagnie europee hanno guadagnato anche nel 2010. Si dice sempre che AZ non ha abbastanza aerei long haul, poi quando annuncia nuove rotte stanno tutti a dire che sono rotte inutili. Il mondo è rotondo, ma pare che FCO sia più lontano da tutto. Porcaccia miseria, ma cosa c'è davvero che non va ? Serve davvero un esorcista ?
 
Oggi no comment per Alitalia.
FCO_CAG
Partenza alle 17 e 25, arrivato al gate B27 quindi in fondo al Terminal B ci hanno comunicato lo spostamento al gate D03! , esattamente dall'altra parte dell'aeroporto.
Arrivati là, aereo ritardato di 2 ore e mezzo. Overbooking e conseguente ulteriore ritardo per la ricerca del bagaglio del passeggero (LF100%), in parole povere, dovevamo atterrare a cagliari alle 18 e qualcosa, siamo atterrati alle 20 e 30.
Certo che se danno questo servizio...
 
Oggi no comment per Alitalia.
......
Certo che se danno questo servizio...

peccato, "hai" stato un po' sfortunato.... io oggi 4 tratte, 3 arrivate in anticipo, una in orario, LF medo diciamo dell' 80%, siamo riusciti anche a sistemare tutti gli infiniti bagagli a mano, e dulcis in fundo sistema di intrattenimento degli A32o enhanced funzionante (unico neo dover ancora fare la dimostrazione "a mano"....)
speriamo nel tuo prossimo volo... ;)
 
peccato, "hai" stato un po' sfortunato.... io oggi 4 tratte, 3 arrivate in anticipo, una in orario, LF medo diciamo dell' 80%, siamo riusciti anche a sistemare tutti gli infiniti bagagli a mano, e dulcis in fundo sistema di intrattenimento degli A32o enhanced funzionante (unico neo dover ancora fare la dimostrazione "a mano"....)
speriamo nel tuo prossimo volo... ;)

;) l'unica cosa che non ho sopportato è stato il cambio di gate, da B27 a D3
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.