Ma cosa scrivi ma tanto per farlo? Ricordo che Alitalia ex LAI era molto più "disastrata" che Airone, e che l'Alitalia attuale CAI è la fusione di entrambe le compagnie dove si è per motivi storici e commerciali portato avanti il brand AZ. Per di più alitalia prima era pubblica e poteva benissimo accollarsi i debiti di compagnie fallite come Avianova Aermediterranea etc. Ora il registro è CAMBIATO. Non scriviamo fesserie.
Perchè nel mercato greco rispetto a quello italiano, non c'è una grande penetrazione di altri competitors... non c'è Ryanair che fa decine di voli interni e internazionali, come in Italia. Non c'è una low-cost greca (in Italia c'è WindJet). In grecia fuse Ageaean e Olympic (III) rimaneva... Olympic (IV)ma l'UE non ha appena bloccato la fusione di Olympic con Aegean ? perchè dovrebbero permettere l'amplesso tra AZ e Meridiana ?
innanzitutto stai calmino prima di etichettare come fesserie le opinioni degli altri: già il tuo nick dice tutto di te. Se sei sulla busta paga di Az (vecchia o nuova che sia poco mi frega) qualunque tuo commento ha l'onestà intellettuale di Topo Gigio. La storia della Cai, Lai e tutto il resto è cosa arcinota.
Perchè nel mercato greco rispetto a quello italiano, non c'è una grande penetrazione di altri competitors... non c'è Ryanair che fa decine di voli interni e internazionali, come in Italia. Non c'è una low-cost greca (in Italia c'è WindJet). In grecia fuse Ageaean e Olympic (III) rimaneva... Olympic (IV)
Esce questo oggi su bloomberg e il messagero, sarebbe un bel colpo di scena:
http://www.bloomberg.com/news/2011-0...rger-talks-messaggero-reports.html
Alitalia SpA and Meridiana Fly SpA are discussing a merger, Il Messaggero reported, without saying how it got the information.
Talks have been in progress for a “few months,” the newspaper said, adding that the airlines’ boards have yet to make a decision about combining.
A merger may take place through a share swap and give the Aga Khan, who controls Meridiana, between 5 percent and 7 percent of Alitalia, according to Messaggero. That would correspond to a valuation of Meridiana of about 100 million euros ($135 million), the paper said.
To contact the reporter on this story: Chiara Remondini in Milan at cremondini@bloomberg.net
To contact the editors responsible for this story: Vidya Root at vroot@bloomberg.net.
http://carta.ilmessaggero.it/view.ph...ag=17&file=A_419.xml&type=STANDARD
Flotta abbastanza compatibile,monopolio sulla sardegna (riccordo che dopo LINFCO, LINNAP, e FCOTRN la FCOCAG, e LINCAG completanno il Top5 delle rotte domestici in Italia), e soluzione di share swap che potrebbe andare bene anche per il principe.
Meglio che una scarpata sui denti no? Per esempio in Grecia se domani Olympic rimettesse a terra la flotta di Q400, come hanno prima fatto con gli ATR e i Q200 gli aeroporti minori si scorderebbero un qualsiasi collegamento. Noi abbiamo la fortuna di avere almeno un'altro vettore in Italia e vettori stranieri che operano massicciamente anche da/per il nostro paese.hai ragione ma ryanair opera da scali minori come BGY e CIA ... sugli aeroporti principali ci sarebbe quasi solo AZ o qualcosa di Air Italy ed Easyjet (sempre con frequenze nettamente minori)
hai ragione ma ryanair opera da scali minori come BGY e CIA ... sugli aeroporti principali ci sarebbe quasi solo AZ o qualcosa di Air Italy ed Easyjet (sempre con frequenze nettamente minori)
I due link a me non funzionano...qualcuno è riuscito ad aprire queste pagine?
sarebbe un ritorno alle origini per la parte eurofly dato che era la compagnia charter di alitalia!
non credo proprio