Michael Kraus di Air Dolomiti alla guida anche di LH Italia


Nella realtà però sugli aerei c'è stato scritto "Operated by Germanwings". Alle fine erano (e in parte sono ancora) "Operated bu DLH".

Camillo,
sei sicuro che il DOV LHI voli ?

Vero anche quello...sarai d'accordo con me che é un po'una contraddizione..

Mi dicono amici che Kraus abbia confermato ai dipendenti EN in una riunione questo pomeriggio a VRN che da aprile le operazioni di LHI saranno in mano allo staff di Air Dolomiti. In attesa di sapere cosa significhi questo all'atto pratico,un in bocca al lupo a tutti loro!
 
Mi dicono amici che Kraus abbia confermato ai dipendenti EN in una riunione questo pomeriggio a VRN che da aprile le operazioni di LHI saranno in mano allo staff di Air Dolomiti. In attesa di sapere cosa significhi questo all'atto pratico,un in bocca al lupo a tutti loro!
Vero solo in parte: se hai 2 AOC devi matenere separate alcune funzioni.

Comunque queste sono sinergie che hanno senso e vedremo che impatto avranno sia sulle operazioni di LHI che su quelle di EN.
 
Vero anche quello...sarai d'accordo con me che é un po'una contraddizione..

Mi dicono amici che Kraus abbia confermato ai dipendenti EN in una riunione questo pomeriggio a VRN che da aprile le operazioni di LHI saranno in mano allo staff di Air Dolomiti. In attesa di sapere cosa significhi questo all'atto pratico,un in bocca al lupo a tutti loro!

all'atto pratico a me pare che abbiano fatto un bel casino in LH, aprire una compagnia sconosciuta per darla in gestione ad un'altra ben conosciuta e famosa per la qualità.
Avessero detto due anni fa ad EN: carissimi, LH ha deciso che il mercato italiano è parte fondamentale del futuro, per cui vogliamo una compagnia che operi voli a prezzi competitivi, non da low cost, e se le cose vanno bene, magari si farà anche intercontinentale. Nel frattempo EN quindi opererà feederaggio su MUC e creerà una rete nazionale ed europea da MXP, per poi sfociare in un competitor di AZ su tutti i fronti, appoggiata dallo scalo di MUC per gli intercontinentali che non potranno sostenersi da MXP.
Invece no, che hanno fatto? 2 compagnie di cui è ben poco chiaro l'obiettivo e che rischiano di sovrapporsi nel mercato italiano e parzialmente su quello europeo! Mah, anche i tedeschi ogni tanto fanno un po' di bordello all'italiana direi
 
e aggiungo che per fare ciò hanno smantellato la base di Trieste......(con tutti le conseguenze "lavorative" che hanno generato).....
 
Ultima modifica da un moderatore:
all'atto pratico a me pare che abbiano fatto un bel casino in LH, aprire una compagnia sconosciuta per darla in gestione ad un'altra ben conosciuta e famosa per la qualità.
...
Si può dire tutto ma non che il brand Lufthansa non sia meno conosciuto di quello AirDolomiti.
Se poi mi spieghi che senso può avere il brand AirDolomiti su un MXP-NAP o un MXP-MAD ...
 
Ottima notizia questo cambio di vertice di LHI specie nell' ottica dell' intergrazione e maggiore collaborazione tra LHI e AirDolomiti, vedremo gli sviluppi futuri
 
Si può dire tutto ma non che il brand Lufthansa non sia meno conosciuto di quello AirDolomiti.
Se poi mi spieghi che senso può avere il brand AirDolomiti su un MXP-NAP o un MXP-MAD ...

Il senso è che AirDolomiti i Italia è ben nota, per cui sarebbe stato sufficiente scrivere ben in grande anche Lufthansa e vendere i biglietti tramite i canali LH, sito incluso. Non avrebbero dovuto creare una nuova compagnia e attendere anni per l'AOC

Ma se l'obiettivo era l'integrazione , perché spendersi per un AOC italiano per LHI? Non bastava quello di EN?
appunto! poi c'è stato qualcuno che ha risposto che è meglio averne più di uno,ma in ogni caso nel frattempo hanno aspettato 2 anni per avere quello di LHI e a mio avviso hanno perso tempo inutilmente
 
Il senso è che AirDolomiti i Italia è ben nota, per cui sarebbe stato sufficiente scrivere ben in grande anche Lufthansa e vendere i biglietti tramite i canali LH, sito incluso. Non avrebbero dovuto creare una nuova compagnia e attendere anni per l'AOC
...
Nell' "attesa" dell'AOC comunque lHI si è sviluppata, non è rimasta proprio immobile.
 
si,ce ne sono diversi,mi risulta però che nessuno ancora voli e che per ora abbiano sospeso l'accesso alla 3a fase dei sim (in LH le sessioni di simulatore per un type sono circa 30..).
Comunque,ripeto,la scelta di Kraus fa parte di un progetto più complesso,sicuramente positivo per la crescita di LH in Italia indipendentemente dal brand che userà...

ma camillo daiiiii se le cose non le sai .... salle..... ahaha lascia perdere su questo forum ci sono persone informatissime ..che cosa ne vuoi sapere tu di en lhi krauss ...... salutami il von sturm quando lo vedi. e lascia perdere non c'e' niente di peggio di chi pensa di sapere tutto. (spesso per sentito dire) il tempo e' galantuomo vedrai... come ti ho sempre detto... aspetta e vedraiiii

scommetto su a320 bianco verdini airdolomiti e tu?
 
ma se a320 biancoverdini devono.essere, perche' abbandonarono il progetto a dicembre 2007 lasciando a casa i neo assunti en per il phase in e creando in fretta e furia il brand lhi? 25 mesi x ottenere un coa che altri prendono in meno di 6 mesi (eagles insegna) e 15 giorni dopo l'arrivo del benedetto coa si parla di tornare indietro al novembre/dicembre 2007???
perche?
 
Secondo me Lufthansa ha sfruttato giustamente il suo marchio per lanciare le operazioni in Italia, era tutto pianificato. Faccio pubblicità con un marchio ben conosciuto e prestigioso, poi ti lascio in mano a te la compagnia(ad Air Dolomiti) una volta che si avvia tutto bene. E secondo me Lufthansa ha agito con astuzia.
 
ma se a320 biancoverdini devono.essere, perche' abbandonarono il progetto a dicembre 2007 lasciando a casa i neo assunti en per il phase in e creando in fretta e furia il brand lhi? 25 mesi x ottenere un coa che altri prendono in meno di 6 mesi (eagles insegna) e 15 giorni dopo l'arrivo del benedetto coa si parla di tornare indietro al novembre/dicembre 2007???
perche?
Dove sta scritto che tornano indietro?
Mi pare solo che passa nelle stesse mani la gestione di EN e LHI tutto quì,una sinergia che può portare conseguenze interessanti.
 
Nessuno è infallibile, neppure i Tedeschi. Si può sbagliare, ma chi è intelligente non persevera e non si vergogna a tornare indietro o comuque a fare cambiamenti.
I cambiamenti che apporteranno credo rafforzeranno notevolmente il progetto LHI portando a risultati che credo saranno molto interessanti.
Questo cambio di vertice e probabilmente in modo minore anche di strategia è certamente una ottima notizia per MXP e una pessima notizia per AZ.
 
I cambiamenti che apporteranno credo rafforzeranno notevolmente il progetto LHI portando a risultati che credo saranno molto interessanti.
Questo cambio di vertice e probabilmente in modo minore anche di strategia è certamente una ottima notizia per MXP e una pessima notizia per AZ.

In particolare che tipo di cambiamenti pensi che faranno?