IntesaSanpaolo è azionista di Alitalia, poi business is business e tutto è possibile.
Comunque siamo ampiamente OT.
Comunque siamo ampiamente OT.
..di LH Italia e Air Dolomiti unite se ne parla da tempo; come già girano voci su un probabile interesse di LH verso CargoItalia, ne sapete qualcosa?
Benvenuto, si fa per dire, al nuovo troll sindacalista.Flyice,
davvero, io non ho la bolla magica e non parlo tutti i giorni con Kraus, ma non impuntarti...
quanti sono i piloti che hanno passato le selezioni portate avanti da un manager che non c'è più? Mi risulta 6...
Quanti di questi hanno passato la fase 2 dell'addestramento? Mi risulta 0..per fase 2 non intendo che non ce l'hanno fatta, anzi, ma solo che li hanno temporaneamente bloccati...
a me fa pensare a qualcosa...
Poi, sul fatto del perchè VC non veda bene LHI te lo spiego subito: hai per caso visto il contratto di LHI? Io si, e ti garantisco che è molto, molto peggio non solo di quello di DLH, ma anche di quello di EN. Tanto che i cpt (tedeschi per almeno 3 anni..) di LHI (se mai davvero partiranno..)hanno un'integrazione economica al loro contratto, altrimenti non ne avrebbero trovati. Capirai quindi che è scattato un campanello d'allarme al vertice di Vc.
Si, il DOV non ha il DLR, è semplicemente inaccettabile che un aereo con la gru sulla coda venga volato da uno senza dlr. Figurati se poi è il dov....
Aspettiamo, domani sapremo qualcosa di più. I rumors sono positivi, si parla di crescita...
Camillo informati meglio di piloti che hanno superato le selezioni DLR ce ne sono eccome,alcuni sono italiani,uno già vola per LHI,da quando hanno avuto il COA e l'altro è attualmente in training ai simulatori.Flyice,
davvero, io non ho la bolla magica e non parlo tutti i giorni con Kraus, ma non impuntarti...
quanti sono i piloti che hanno passato le selezioni portate avanti da un manager che non c'è più? Mi risulta 6...
Quanti di questi hanno passato la fase 2 dell'addestramento? Mi risulta 0..per fase 2 non intendo che non ce l'hanno fatta, anzi, ma solo che li hanno temporaneamente bloccati...
a me fa pensare a qualcosa...
Poi, sul fatto del perchè VC non veda bene LHI te lo spiego subito: hai per caso visto il contratto di LHI? Io si, e ti garantisco che è molto, molto peggio non solo di quello di DLH, ma anche di quello di EN. Tanto che i cpt (tedeschi per almeno 3 anni..) di LHI (se mai davvero partiranno..)hanno un'integrazione economica al loro contratto, altrimenti non ne avrebbero trovati. Capirai quindi che è scattato un campanello d'allarme al vertice di Vc.
Si, il DOV non ha il DLR, è semplicemente inaccettabile che un aereo con la gru sulla coda venga volato da uno senza dlr. Figurati se poi è il dov....
Aspettiamo, domani sapremo qualcosa di più. I rumors sono positivi, si parla di crescita...
Camillo le selezioni non sono affatto rallentate,lo erano state ma molto tempo fa,sono già riprese da un bel pò di tempo e vanno avanti a ritmo sostenuto.Malpensante,mi spiace che tu abbia interpretato male il mio pensiero. Semplicemente le selezioni piloti di LHI sono state rallentate da qualche mese,io ho solo cercato di spiegarmi il perché,coadiuvato da qualche rumor e dalle parole sentite personalmente da Von Sturm.
Sono ben lieto di sbagliarmi...
Piacerebbe anche a me vedere 330 marchiati LHI a mxp volati da personale italiano,davvero.
Camillo informati meglio di piloti che hanno superato le selezioni DLR ce ne sono eccome,alcuni sono italiani,uno già vola per LHI,da quando hanno avuto il COA e l'altro è attualmente in training ai simulatori.
Camillo informati meglio di piloti che hanno superato le selezioni DLR ce ne sono eccome,alcuni sono italiani,uno già vola per LHI,da quando hanno avuto il COA e l'altro è attualmente in training ai simulatori.
C'èè un giovane ragazzo italiano ex windjet che già vola,primo volo è stato su stoccolma.si,ce ne sono diversi,mi risulta però che nessuno ancora voli e che per ora abbiano sospeso l'accesso alla 3a fase dei sim (in LH le sessioni di simulatore per un type sono circa 30..).
Comunque,ripeto,la scelta di Kraus fa parte di un progetto più complesso,sicuramente positivo per la crescita di LH in Italia indipendentemente dal brand che userà...
veramente sono molti, molti piu di due, quasi tutti provenienti dal settore lowcost o trainati ab initio.
i due sono ex AZ
a proposito: ci tengo a sgombrare il campo dalle solite cattiverie.
non è vero che con i piloti ITA in selezione per LHI si siano usate particolari cattiverie, è stata fatta anche al simulatore la stessa selezione che si fa in germania.
in LH è normale farsi una visual approach con cpt incapacitato e mappa in mano e, magari, soccede pure qualcosa, oppure è normale che il cpt sbagli apposta e che il FO debba correggere. Chiedete ad un pilota NEOS e vi confermerà quanto detto da me.
Camillo le selezioni non sono affatto rallentate,lo erano state ma molto tempo fa,sono già riprese da un bel pò di tempo e vanno avanti a ritmo sostenuto.
Bene, il progetto Scala torna in mano al suo ideatore.
Magari si tornerà alle origini del progetto.
Stiamo a vedere!
Quindi quello che sta facendo i simulatori in austria lo sta facendo per hobby?É vero,ho sbagliato io a spiegarmi:le selezioni vanno avanti a pieno ritmo,gli addestramenti sono sospesi..
Nella realtà però sugli aerei c'è stato scritto "Operated by Germanwings". Alle fine erano (e in parte sono ancora) "Operated bu DLH".Il progetto scala prevedeva che fosse EN ad operare i voli trasformandosi da regional career a smart company. Infatti nelle publicità a Mxp sotto il marchio Lufthansa Italia posto sul a319 si legge Operated by Air Dolomiti.
Quindi quello che sta facendo i simulatori in austria lo sta facendo per hobby?
Non mi risulta che sia sospeso niente.
Nella realtà però sugli aerei c'è stato scritto "Operated by Germanwings". Alle fine erano (e in parte sono ancora) "Operated bu DLH".
Camillo,
sei sicuro che il DOV LHI voli ?