Alitalia acquista 20 nuovi Embraer (E175 e E190)


alitaliaboy

Utente Registrato
16 Luglio 2007
2,319
4
.
Questo spiega perchè AZ trasferirebbe su A32X il personale ora su Embraer.

Sul prezzo Sabelli dichiarò che l'Embraer era un po' più costoso in partenza ma attraverso la trattativa erano giunti ad un ottimo prezzo molto concorrenziale.
esatto sulla carta l' EMB è più caro tra CRJ e SSJ, ma alla fine tra sconti e passaggi l'offerta Embraer è il più vantaggioso.
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,206
1,557
Nell' offerta Embraer offre anche i passaggi macchina a tutti i piloti per 20aa/mm.. non sono bruscolini, in più ha fatto uno sconto molto sostanzioso.
Su questo punto però anche Bombardier avrebbe pagato i passaggi e sono pronto a scommettere che anche i russi l'avrebbero fatto. Secondo me ognuno dei tre era pronto a svendersi pur di vincere sugli altri.
 

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
Mi chiedo come possa affermare l'AD Giordo che "AZ ha preso la decisione di comprare una macchina più costosa e inferiore in termini di capacità operative".... che vuol dire "inferiore in termini di capacità operative"?? E sulla base di quale esperienze??
Caro Giordo,

capisco la tua posizione, ma se prendi l'aereo IN LEASING come fa AZ; il prezzo d'acquisto non è la variabile più rilevante :D

Se li prendono in leasing invece che acquistarli (nonostante un sostanzioso e recente leaseback) un motivo ci sarà ? ;)
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Caro Giordo,

capisco la tua posizione, ma se prendi l'aereo IN LEASING come fa AZ; il prezzo d'acquisto non è la variabile più rilevante :D

Se li prendono in leasing invece che acquistarli (nonostante un sostanzioso e recente leaseback) un motivo ci sarà ? ;)
secondo me anche se li avessero acquistati non cambia la sostanza. Non è solo il prezzo a fare da discriminante per la scelta di un prodotto. Se costa meno ma non corrisponde a determinati requisiti non me ne faccio nulla.
Comunque non capisco tutto questo lamentarsi : è il mercato. Alitalia non deve nulla ad Alenia, Finmeccanica etc..
 

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
secondo me anche se li avessero acquistati non cambia la sostanza. Non è solo il prezzo a fare da discriminante per la scelta di un prodotto. Se costa meno ma non corrisponde a determinati requisiti non me ne faccio nulla.
Comunque non capisco tutto questo lamentarsi : è il mercato. Alitalia non deve nulla ad Alenia, Finmeccanica etc..
Il SSJ ha anche consumi nettamente più bassi dell'EMB, almeno sulla carta, grazie a motori di nuova generazione.
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,206
1,557
A prescindere, non erano disponibili per essere consegnati da giugno come voleva AZ.

L'SSJ di fatto non era disponibile nei tempi desiderati.
Se per questo nemmeno gli E-jets lo saranno. Già pare che tutta la faccenda sia slittata a settembre.
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Il SSJ ha anche consumi nettamente più bassi dell'EMB, almeno sulla carta, grazie a motori di nuova generazione.
si ma i consumi Embraer sono noti. Quelli dell'SSJ (che considero comunque una buona macchina) sono "virtuali" o su carta se preferisci nel senso che ancora non fa linea con nessuna compagnia.
E la carta è spesso molto diversa dalla realtà : basta verificare con i dati dichiarati dalle case automobilistiche su prestazioni e consumi e andare poi a verificare come questi cambiano in base all'uso che si fa dell'auto.
 

explo

Moderatore
Utente Registrato
29 Maggio 2009
5,174
90
Scorzè (ve)
secondo me anche se li avessero acquistati non cambia la sostanza. Non è solo il prezzo a fare da discriminante per la scelta di un prodotto. Se costa meno ma non corrisponde a determinati requisiti non me ne faccio nulla.
Comunque non capisco tutto questo lamentarsi : è il mercato. Alitalia non deve nulla ad Alenia, Finmeccanica etc..
QUOTO.
 
Q

Quirino

Guest
Non è solo il prezzo a fare da discriminante per la scelta di un prodotto. Se costa meno ma non corrisponde a determinati requisiti non me ne faccio nulla.
Comunque non capisco tutto questo lamentarsi : è il mercato. Alitalia non deve nulla ad Alenia, Finmeccanica etc..
se non corrisponde ai requisiti, posso anche essere d'accordo con te.
I tempi di consegna sono una variabile sicuramente importante e, a mio avviso, determinante in chi ha magari fretta di completare un progetto per poter poi incassare.
Però se uno dei contendenti del mercato è per un terzo proprietà di certo Pantalon (che non è un imprenditore veneto) magari ci farei una riflessione un pò più approfondita, soprattutto alla luce di come Alitalia è diventata "privata".
 

shenzen airlines

Utente Registrato
23 Luglio 2010
2,634
0
secondo me anche se li avessero acquistati non cambia la sostanza. Non è solo il prezzo a fare da discriminante per la scelta di un prodotto. Se costa meno ma non corrisponde a determinati requisiti non me ne faccio nulla.
Comunque non capisco tutto questo lamentarsi : è il mercato. Alitalia non deve nulla ad Alenia, Finmeccanica etc..
quoto al 100%.
la scelta è stata fatta, forse anche con il "consiglio" di AF, ora speriamo arrivino prima possibile (e non a settembre....)
 

Pisano

Utente Registrato
13 Giugno 2006
6,018
0
Pisa
quoto al 100%.
la scelta è stata fatta, forse anche con il "consiglio" di AF, ora speriamo arrivino prima possibile (e non a settembre....)
Non penso proprio che Alitalia abbia la liberta' di muoversi senza dover render conto ad AirFRance. Ed e' proprio Air FRance che ha "Consilgiato" gli Embraer e non il SSJ.

Se Alitalia avesse avuto carta bianca avrebbe sicuramente preso i SSJ.

Questa almeno e' la mia opinione.


Tiz
 

shenzen airlines

Utente Registrato
23 Luglio 2010
2,634
0
Non penso proprio che Alitalia abbia la liberta' di muoversi senza dover render conto ad AirFRance. Ed e' proprio Air FRance che ha "Consilgiato" gli Embraer e non il SSJ.

Se Alitalia avesse avuto carta bianca avrebbe sicuramente preso i SSJ.

Questa almeno e' la mia opinione.


Tiz
se i consigli sono questi, ben vengano!!:)