Thread Fiumicino & Ciampino ‎


Southwind

Bannato
7 Settembre 2010
481
0
FIUMICINO, CGIL: CON 27,5 MLN PASSEGGERI ROMA 6° AEROPORTO IN EUROPA

Fiumicino, con 27,5 milioni di passeggeri nei primi 9 mesi del 2010, e' il sesto aeroporto per volume di traffico in Europa. E' quanto emerge dalla relazione di Stefano Monticelli, segretario Filt-Cgil Roma e Lazio, che e' stata illustrata questa mattina all'Auditorium di via Rieti nel corso di un convegno sul trasporto aereo nel Lazio al quale partecipano anche il sindaco Gianni Alemanno e l'assessore provinciale ai Trasporti, Amalia Colaceci.

http://roma.repubblica.it/dettaglio-news/roma-11:46/5089
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
ADR : Giudice, costretti a rallentare o fermare investimenti a Fiumicino

Roma, 17 dic. - (Adnkronos) - Sono sempre piu' a rischio gli investimenti per lo sviluppo dell'aeroporto di Fiumicino. E' il nuovo allarme che arriva da Adr, la societa' che gestisce l'hub romano, che gia' nei mesi scorsi aveva annunciato la decisione di dover rallentare i piani previsti a causa del blocco dei nuovi aumenti tariffari. A denunciare la situazione, e' stato oggi il direttore generale della societa', Franco Giudice, nel corso di un convegno sul trasporto aereo della Cgil e Filt di Roma e Lazio.

La questione era stata posta con forza, nel suo intervento, dal l'amministratore delegato di Alitalia Rocco Sabelli. ''Tre giorni fa Adr ci ha comunicato che si sono fermati sugli investimenti che dovevano fare nei prossimi anni'', ha riferito. ''Adr ci ha detto che, in assenza del decreto sulle tariffe, bloccano gli investimenti sullo sviluppo del molo C, l'ampliamento del terminal 1 e il nuovo sistema di smistamento bagagli. Se non ripartono gli investimenti, l'aeroporto non sara' in grado di fronteggiare il numero crescente di passeggeri''.

A confermare le difficolta' che si trova a fronteggiare la societa', e' stato poi Giudice, anche se non ha parlato di blocco degli interventi. ''Ci sono una serie di cantieri aperti e progetti gia' approvati per lo sviluppo di Fiumicino. Per portarli avanti, le tariffe sono un fattore essenziale e se non c'e' la possibilita' di remunerare gli investimenti, non possiamo far altro che aspettare'', ha detto Giudice. Adr non ha ''cancellato cantieri e non ha chiuso progetti'' ma fara' ''quelli per la sicurezza e il mantenimento dei requisiti normativi mentre per lo sviluppo dobbiamo rallentare o fermare''.
 

Sir Mei

Utente Registrato
10 Luglio 2010
15
0
Che tristezza, anche se bisogna dire che dal punto di visto capisco gli attuali azionisti. Spero che le tariffe vengano sbloccate quanto prima!!
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,240
1,440
N/D
A FCO con questi ritmi di crescita pax se l'adeguamento alle infrastrutture non viene portato avanti subito si rischia di arrivare al collasso operativo
 

BAlorMXP

Utente Registrato
27 Febbraio 2006
15,288
549
Milano/Antwerpen
Atterrato alle 23:15 a LIN dopo delirii vari a FCO causa condizioni metereologiche avverse nel Nord Italia. Molti voli cancellati inoltre le condizione metereologiche avverse si sono scatenate in serata anche su FCO causa vent forte che ha portato all'utilizzo di una sola pista per decolli ed attrerraggi.
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Tassisti abusivi a Fiumicino: multe per 100mila euro

FIUMICINO (21 dicembre) - Giro di vite dei carabinieri negli aeroporti di Fiumicino e Ciampino nei confronti di tassisti e Ncc (Noleggio con conducente) abusivi. È di oltre 100 mila euro l'importo totale delle sanzioni amministrative comminate ai trasgressori.

Per aver procacciato clienti in arrivo dai Terminal 1 e 3, sono state contestate a Ncc che operano al Leonardo da Vinci, 52 violazioni all'ordinanza Enac (Ente nazionale dell'aviazione civile) per un importo di 2.064,00 euro ciascuna. Trentuno sono state invece le contravvenzioni al codice della strada contestate a Ncc, di cui 4 dell'importo di euro 155,00 ciascuna, a noleggiatori che operano occasionalmente in aeroporto sorpresi alla guida dell'autovettura con a bordo passeggeri che avevano procacciato appena giunti in aerostazione. Per ognuno è scattato inoltre il ritiro della carta di circolazione e il fermo amministrativo del veicolo.

Altre 4 multe sono state elevate per aver adibito a servizio di trasporto pubblico di taxi autovetture immatricolate a uso privato. Dieci sono state poi le contravvenzioni di 38 euro ciascuna per sosta su stalli a pagamento contestate a Ncc che operano in aerostazione. Per aver circolato con veicolo senza averlo sottoposto alla prescritta revisione periodica, ma anche per aver circolato con patente di guida scaduta, sono state emesse altre due multe dell'importo di 155 euro ciascuna. Considerati poi abusivi totali altri 8 conducenti per aver circolato alla guida di un veicolo senza portare al seguito la patente di guida. Per non aver ottemperato all'obbligo di presentazione di documenti, a un altro abusivo è stata elevata una contravvenzione di 389 euro.

http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=131575&sez=HOME_ROMA
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE ENAC ESPRIME PREOCCUPAZIONE PER PERDURARE STALLO DEGLI INVESTIMENTI ADR PER LO SCALO DI ROMA FIUMICINO

Il Consiglio di Amministrazione dell’ENAC riunitosi ieri, 21 dicembre, ha espresso viva preoccupazione per il perdurare dello stallo degli investimenti della società Aeroporti di Roma, destinati all’ampliamento e allo sviluppo dell’Aeroporto di Fiumicino, dovuto anche alla mancata definizione del quadro tariffario.
Il Consiglio dell’ENAC ritiene, pertanto, essenziale una rapida conclusione del contratto di programma tra l’Ente stesso e la società Aeroporti di Roma. La stipula del contratto di programma permetterebbe lo sviluppo di Fiumicino con il relativo incremento della capacità aeroportuale e quindi del numero dei passeggeri e dei movimenti che lo scalo potrà gestire, capacità bloccata da due anni perché già totalmente utilizzata.
Per la definizione del contratto, infatti, esistono tutti i presupposti essendo stata completata l’istruttoria da parte dell’ENAC sulle linee programmatiche, recentemente inviate al Governo e dal quale si attendono indicazioni per la stesura finale.
L’ENAC auspica che il contratto venga chiuso in breve tempo per permettere alla società di gestione di avere certezza delle entrate necessarie a sviluppare gli investimenti e le realizzazioni infrastrutturali che porteranno al miglioramento della qualità dei servizi e dell’efficienza organizzativa. Con il contratto, inoltre, l’ENAC potrà operare con maggiore incisività il proprio ruolo di vigilanza e controllo sul gestore aeroportuale disponendo dello strumento sanzionatorio per verificare gli investimenti effettivamente realizzati ed il rispetto degli obblighi previsti nel contratto stesso.

Roma, 22-12-2010

http://195.103.234.163/Applicazioni/comunicati/comunicato.asp?selpa1=1460
 

romaebasta

Utente Registrato
15 Settembre 2008
172
0
380 a fco realtà!!

scusate per il doppio post dicevo a fco si stanno preparando per l arrivo del 380
posto qualche foto dei lavori e scusate di nuovo








non so se ne avete già parlato ma di sicuro quando arriverà io sarò li....