WindJet ufficializza il trasferimento a Rimini


fontanarossa

Utente Registrato
6 Novembre 2005
6,829
0
53
messina - catania, Sicilia.
"A partire dal 27 marzo 2011 Wind Jet collegherà Catania e Palermo con lo scalo di Rimini. Sono inoltre previsti dallo stesso aeroporto una serie di collegamenti con alcuni scali europei". Con una nota diffusa oggi, la compagnia siciliana ufficializza così il trasferimento della sua base romagnola da Forlì all'aeroporto Federico Fellini. Confermate dunque le indiscrezioni degli ultimi giorni che raccontavano dello scippo di Aeradria, che gestisce lo scalo di Rimini, alla Seaf di Forlì. Lo scalo forlivese è così costretto a cedere Wind Jet, i suoi passeggeri e le sue rotte a Rimini che, grazie agli oltre 500mila passeggeri che gli garantirà Wind Jet, punta a superare il milione di passeggeri e a rientrare così fra i primi venti scali italiani. In cambio, il vettore siciliano ha chiesto investimenti importanti sullo scalo. Il primo passo sarà quello di dotare la pista delle più moderne strumentazioni grazie al finanziamento recentemente concesso da Enac. Poi sarà la volta delle sale di attesa e delle altre strutture di accoglienza.

travelnostopsicilia
 
E ci si dà già da fare:

Aeradria lavora al piano dei voli, dalla Sicilia alle capitali europee

Rimini, 26 novembre 2010 - I VOLI per Parigi, Berlino, Amsterdam e Mosca verranno sicuramente mantenuti. Così come resteranno le tratte nazionali (Palermo e Catania). «Ma non ci fermeremo qui: stiamo valutando con Wind Jet alcune nuove destinazioni, in Italia e all’estero», spiega Massimo Masini. Che, messe alle spalle le polemiche con Forlì e il tentativo di armistizio tentato dalla Regione, può ora snocciolare senza reticenze cifre e obiettivi dell’operazione appena conclusa con la compagnia siciliana.


«DOVREMMO avere con Wind Jet una dozzina di destinazioni, e forse anche qualcosa in più. Stiamo ragionando sulla base di circa 2mila voli all’anno (a Forlì, all’inizio, erano 2500), anche se i numeri sono destinati a crescere se le cose vanno bene, come dovrebbero andare». Sulle destinazioni ancora il presidente di Aeradria non si sbilancia, ma «alcune sono quelle già apparse sulla stampa in questi giorni.

E’ chiaro che città come Parigi, Berlino, Amsterdam o Mosca ci interessano molto, anche perché rientrano a pieno titolo tra i mercati nei quali Rimini ha un forte afflusso di passeggeri. Ci potrebbe essere anche Copenaghen. In ogni caso, alcuni voli saranno sicuramente annuali, mentre altri saranno legati alla stagione». Di grande interesse i voli italiani di Wind Jet. Ma oltre a Catania e Palermo, il presidente di Aeradria vorrebbe aumentare le tratte riattivando a Rimini il volo per Napoli, che «funzionava molto bene».


CON WIND JET i discorsi sono aperti, anche sul fronte della promozione e del marketing. «Investiremo 2 milioni di euro all’estero per promuovere i voli, e stiamo concordando le azioni con i tour operator, la partecipazione alle fiere. A Wind Jet abbiamo acquistato 5 milioni di euro di biglietti, in cambio gli introiti, solo per l’attività aeroportuale, saranno di 5,5 milioni. Senza contare che, con i nuovi voli Wind Jet, i parcheggi e le attività commerciali dovrebbero incrementare il fatturato di circa un milione di euro».

http://www.ilrestodelcarlino.it/rimini/cronaca/2010/11/26/420512-aeradria_lavora_piano_voli.shtml
 
Domanda:

ma é un aeroporto che potrebbe invertire la tendenza stagionale del turismo della zona, oppure é il territorio che potrebbe aiutare a far uscire il proprio aeroporto dal traffico stagionale?
 
destagionalizzazione

Domanda:

ma é un aeroporto che potrebbe invertire la tendenza stagionale del turismo della zona, oppure é il territorio che potrebbe aiutare a far uscire il proprio aeroporto dal traffico stagionale?

Giusta domanda.

secondo me l'aeroporto può anche in parte incentivare la destagionalizzazione del territorio, ma sempre entro certi limiti e fino ad un certo punto.
Direi che in inverno va bene il turismo congressuale, va bene l'indotto economico, va bene il volo business, vanno bene i voli russi...va bene tutto. ma Rimini rimane pur sempre fondamentalmente una meta stagionale. Il grosso del traffico è estivo perchè Rimini (e la riviera romagnola) è sostanzialmente una meta di turismo balneare estiva, in misura anche maggiore rispetto alle Baleari o alle Canarie, per ovvie ragioni climatiche (e non solo).

Poi c'è anche, ripeto, una componente non turistica dei voli e dei pax, sia in inverno che in estate, ma questa resta sempre minoritaria.
 
da FRL era già programmato così:
FRL CTA IV583 1530 1700 1234567
FRL CTA IV585 2000 2130 1234567
FRL DME IV492 0920 1450 --3--6-
FRL PMO IV283 1820 1950 --3-----
FRL PMO IV283 1510 1640 12-4567
FRL PRG IV476 1015 1145 1---5--
FRL TXL IV454 0910 1100 ---4--7
FRL OTP IV434 0920 1210 1---5--
FRL AMS IV464 0920 1125 -2---6-
FRL CPH IV466 0910 1110 1---5--
FRL DME IV492 0910 1450 --3--6-
 
Colpo finale a Forli'.

Tiz

ma protrebbe anche essere che ora ryan torni all'attacco e si posizioni su forli...a ryan piane essere una leader incontrastata degli aeroporti che sceglie e ora, a parte wizz con la quale esisterebbe una sorta di patto di non belligeranza potrebbe fare il bello e il cattivo tempo.
 
26/11/2010
Aeradria svela l'operativo Windjet da Rimini per l'estate 2011

Ecco ufficialmente l'elenco delle destinazioni disponibili con le nuove operazioni Windjet a partire dal prossimo 27 Marzo 2011 in partenza da Rimini. Come si vede è stato dato un ampio focus a quella che è l'attività per il supporto dell'afflusso turistico verso la Riviera. Molto più concentrate e con senso l'elenco delle destinazioni scelte che sono:

CATANIA - PALERMO - PRAGA - KIEV - BUCAREST - MOSCA - SAN PIETROBURGO - COLONIA/BONN - AMSTERDAM
- BERLINO - COPENHAGEN - SHARM EL SHEIKH

Segue il comunicato stampa di Aeradria integrale con destinazioni e frequenze.


WINDJET VOLA DA RIMINI PER:
CATANIA, PALERMO, PRAGA, KIEV, BUCAREST, MOSCA, SAN PIETROBURGO, COLONIA/BONN, AMSTERDAM, BERLINO, COPENHAGEN, SHARM EL SHEIKH


A seguito del comunicato stampa inviato dalla compagnia aerea siciliana Windjet contenente l’annuncio dell’apertura delle rotte da Catania e Palermo sull’Aeroporto Internazionale “Federico Fellini” nonché l’attivazione di una serie di collegamenti di linea da alcune importanti città europee, Aeradria Spa informa che le destinazioni previste – a partire dal 27 marzo 2011 – sono:

CATANIA (2 VOLI AL GIORNO)
PALERMO (1 VOLO IL LUNEDI’, MARTEDI’, MERCOLEDI’, VENERDI’ E SABATO, 2 VOLI IL GIOVEDI’ E LA DOMENICA)
PRAGA (2 VOLI SETTIMANALI – LUNEDI’ E VENERDI’)
KIEV (1 VOLO SETTIMANALE – MERCOLEDI’)
BUCAREST (2 VOLI SETTIMANALI – LUNEDI’ E VENERDI’)
MOSCA (2 VOLI SETTIMANALI – MERCOLEDI’ E VENERDI’)
SAN PIETROBURGO (1 VOLO SETTIMANALE – SABATO)
COLONIA/BONN (2 VOLI SETTIMANALI – GIOVEDI’ E DOMENICA)
AMSTERDAM (2 VOLI SETTIMANALI – MARTEDI’ E SABATO)
BERLINO (2 VOLI SETTIMANALI – GIOVEDI’ E DOMENICA)
COPENHAGEN (2 VOLI SETTIMANALI – GIOVEDI’ E DOMENICA)
SHARM EL SHEIKH (1 VOLO SETTIMANALE – MARTEDI’)

http://flybolognairport.myblog.it/a...-windjet-da-rimini-per-l-estate-201.html#more
 
Attenzione però perchè con la fusione, si crea davvero un bel caos..
Si sentono voci (da Rimini) che parlano di linea/low cost al Fellini e di charter (outgoing) e cargo al Ridolfi..
Certo è che o non avviene la fusione e ciao ciao soldi della Regione, oppure ci si fonde ma a patto di non avere doppioni di compagnie e destinazioni e quindi non so quanto le trattative di Rusticali si possano portare ulteriormente avanti..