Intanto forlì persa la battaglia pensa a nuove compagnie per non perdere la guerra...
Forlì - Il "Ridolfi" guarda nuove compagnie
Dopo l'addio a Wind Jet l'aeroporto di Forlì è in trattativa per trovare un sostituto. In ballo 400mila passeggeri che potrebbero preferire lo scalo riminese
FORLI' - Il tempo di prendere atto che la partita Wind Jet è ormai persa e l'aeroporto di Forlì si mette a cacia di nuove compagnie aeree per cercare di recuperare il vuoto lasciato dalla compagnia catanese, ormai trasferita ufficialmente al "Fellini" di Rimini. Le ipotesi in ballo sono diverse. Da Meridiana a Easyjet, da Vueling a Bue Express. Sarebbero almeno cinque le compagnie contattate dal "Ridolfi"; tra queste anche la Eagles Airlines, compagnia che fa base all'aeroporto di Venezia e che tratta rotte nazionali e internazionali.
Il tentativo è di frenare la fuga dei 400mila passeggeri che si verificherebbe nel qual caso la Wind Jet non fosse sostituita da una valida alternativa, in grado di offire 25mila voli l'anno e una quindicina di mete.
Non mancano nel frattempo gli attacchi dell'opposizione nei confronti del sindaco Balzani. E' Nervegna (Pdl) a tuonare contro il primo cittadino dopo la decisione del presidente di Seaf, Franco Rusticali, di non dimettersi ancora: "E' completamente scoperto nella sua maggioranza. Non è possibile che il presidente dell'aeroporto non risponda al proprio socio di maggioranza e non si preoccupi di avvisarlo su una questione come quella del trasloco della compagnia Wind Jet da Forlì a Rimini. Balzani - infierisce Nervegna - l'ha saputo dai giornali".
Bartolini ripercorre invece tutte le tegole cadute sulla maggioranza negli ultimi tempi per scandire che "se prima eravamo il fanalino di coda dell'Emilia Romagna, ora lo siamo della Romagna". Ad esempio, sugli aeroporti prima c'è stato "prima lo scippo di Ryanair con la Regione giocatore, poi quello di Wind Jet per mano di Rimini", attacca Bartolini. "Sulla sanità poi, non siamo che un'appendice di Ravenna. Anche il mega deficit della Ausl è stato non a caso enfatizzato, buchi ce ne sono altrove ma non creano clamore", prosegue il consigliere regionale ex An. A monte di tutto, secondo Bartolini, "sta la debolezza del Pd forlivese: non è un caso che siamo l'unica provincia che in Regione non ha nè un assessore nè un presidente di commissione".
http://www.romagnanoi.it/News/Economia/Forli/articoli/253035/Il-Ridolfi-guarda-nuove-compagnie.asp