Nuove rotte Ryanair da Trapani: Cuneo, Parma e Verona


Cruz

Utente Registrato
30 Gennaio 2008
1,797
14
Trapani & Marsala
Visto l'andazzo è solo questione di tempo :D

Nella mappa delle destinazioni nazionali da TPS del sito FR non si capisce nulla!! :D
Effettivamente adesso cominciano ad essere davvero tante....
Attenzione non che mi lamenti, ma quanto potrà durare tutto ciò ?

Come non ritenevo Birgi essere un aeroporto esclusivamente per compagnie tipo Gandalf, Air Bee, o Air One in continuità territoriale con 5 voli giornalieri in tutto tra Roma e Milano e Pantelleria,
ho altrettanti dubbi che possa avere 17 rotte nazionali (per carità alcune 2-3* week ma pur sempre 17) in pieno inverno.....

Chiaramente i commenti più attesi sono quelli di Vincenzo Florio e Fontanarossa. :D
 

giovytps

Utente Registrato
3 Luglio 2007
3,888
0
Trapani, Sicilia
Gli aumenti di frequenze che al momento ci sono:

Girona 4xw (2467). Volo aggiuntivo la Domenica

Charleroi: 4xw (2346). Volo aggiuntivo il Mercoledì

Treviso: 5xw (13457) Volo aggiuntivo il Giovedì
 

ANDREA-PNL

Utente Registrato
4 Dicembre 2008
388
0
Pantelleria
noto con profondo rammarico che la mia isola non viene cittata fra le attrattive nonostante sia anche collegata tre volte al giorno proprio da TPS....
 

Cruz

Utente Registrato
30 Gennaio 2008
1,797
14
Trapani & Marsala
noto con profondo rammarico che la mia isola non viene cittata fra le attrattive nonostante sia anche collegata tre volte al giorno proprio da TPS....
ma queste sono le dichiarazioni dei politici/politicanti che vuoi che ne capiscano!!!!....

la perla del mediterraneo penso sia nel cuore di chiunque vi abbia messo piede almeno una volta!!!
 

I-VALE

Utente Registrato
27 Settembre 2006
2,844
0
Torino, Piemonte.
Effettivamente adesso cominciano ad essere davvero tante....
Attenzione non che mi lamenti, ma quanto potrà durare tutto ciò ?
:D
Solo fino a quando Regione sicilia, provincia regionale di Trapani ed enti vari in forza della loro autonomia date dall'essere regione a statuto speciale potranno continuare a garantire i soldi a Ryanair.
Finiti i soldi finiranno anche i voli....
 

Cruz

Utente Registrato
30 Gennaio 2008
1,797
14
Trapani & Marsala
Solo fino a quando Regione sicilia, provincia regionale di Trapani ed enti vari in forza della loro autonomia date dall'essere regione a statuto speciale potranno continuare a garantire i soldi a Ryanair.
Finiti i soldi finiranno anche i voli....
Attenzione che la Regione Sicilia non spende un euro per Birgi.

Il socio di maggioranza di Airgest è la Prov. di Trapani col 51% (che è una delle tante provincie italiane senza alcuna particolare autonomia), l'altro 49% è in mano a privati: quindi, almeno in questo caso, autonomia e statuto speciale non c'entrano.
 

giovytps

Utente Registrato
3 Luglio 2007
3,888
0
Trapani, Sicilia
Ryanair ha annunciato oggi, nel corso di una conferenza stampa l’attivazione di tre nuove rotte che da Trapani consentiranno di volare a Verona, Parma e Cuneo e che saranno attivate a partire dal mese di gennaio. Sulla Trapani – Verona il volo inaugurale è previsto per il 12 gennaio 2011. Su questa tratta Ryanair conta di fare viaggare 40.000 passeggeri l’anno. La rotta avrà 3 frequenze settimanali il lunedì, mercoledì, venerdi con partenza da Trapani alle 17:35 e arrivo in Veneto alle 19:25, il volo di rientro partirà alle 19:50 e arriverà in Sicilia alle 21:40. Il volo Trapani – Parma verrà avviato il 12 gennaio; su questa tratta la compagnia aerea irlandese conta di trasportare 40.000 passeggeri. Il volo avrà tre frequenze settimanali (lunedì, mercoledì e venerdì) con partenza da Trapani alle 12:50 e arrivo a Parma alle 14:35; il volo di ritorno decollerà da Parma alle 15:00 per atterrare a Trapani alle 16:45. Sulla direttrice Trapani – Cuneo, volo inuagurale il 15 gennaio 2011, Ryanair conta di trasportare 30.000 passeggeri, con due frequenze settimanali il martedì ed il sabato. La partenza dalla città siciliana è prevista per le 07:30 con arrivo a Cuneo alle 09:20; il volo di ritorno decollerà dal Piemonte alle 09:45 per atterrare a Trapani alle 11:35.


Cresce, inoltre il numero delle frequenze dei voli settimanali per alcuni importanti aeroporti:

Barcellona (GRO) passa da 3 a 4 frequenze settimanali
Bruxelles (CRL) passa da 3 a 4 frequenze settimanali
Cagliari (CAG) passa da 3 a 4 frequenze settimanali
Francoforte (HHN) da 2 a 3 frequenze settimanali
Bergamo (BGY) - da 14 a 17 frequenze settimanali
Torino (TRN) - da 4 a 5 frequenze settimanali
Treviso (TSF) - da 4 a 5 frequenze settimanali


Tra le rotte europee da rilevare la riattivazione del volo per Karlsruhe a partire dal 4 marzo 2011, anziché dal 31 marzo.
I dati di traffico registrati dall’Ufficio statistiche dell’Airgest indicano in 168.997 i passeggeri transitati a ottobre nell’aerostazione “Vincenzo Florio” di Trapani Birgi (+55,32% rispetto ai 108.702 passeggeri dell’ottobre 2009). Una media superiore ai 5450 passeggeri al giorno. Il dato porta a 1.475.778 passeggeri il complessivo dei transiti nei 10 mesi del 2010 (+62,57% rispetto ai 907.735 dello stesso periodo 2009). Incrementi a due cifre anche per il movimento dei velivoli: a ottobre 2010 sono 1.390 movimenti contro 1018 del settembre 2009 (+36,54%); 12.803 movimenti da gennaio a ottobre 2010 contro 8404 nello stesso periodo 2009 (+52,34).

ilvolo.it
 

vincenzo florio

Bannato
4 Febbraio 2008
3,153
0
Birgi
ma per favore. ma nemmeno le barzellette. che perlomeno se ben raccontate e argute fanno ridere.

a TPS lo sviluppo dello scalo, anzi, chiamiamo le cose come andrebbero chiamate: il consolidamento dell´´ operativita´dello scalo, dovrebbe passare attraverso altro genere di strategie.

qui i casi sono due:
o Airgest e´ "costretta"ad essecondare FR su questa linea di espensione dul domestico di cui sfugge a chiunque il senso, la ragione e gli obiettivi finali
o e´Airgest a chiedere ed ottenere questa espansione di cui continua a sfuggire a chiunque il senso, la ragione e gli obiettivi finali

rimango esterrefatto. e per niente ottimista sul futuro di questo scalo.

p.s. ovviamente il mio commento si rifereisce alle nuove rotte domestiche e agli aument delle frequenze domestiche annunciate e non all´internazionale
Bruxelles (CRL) passa da 3 a 4 frequenze settimanali
Francoforte (HHN) da 2 a 3 frequenze settimanali
e la riattivazione del volo per Karlsruhe a partire dal 4 marzo 2011, anziché dal 31 marzo.
sono notizie invece estremanete positive
 

Bender

Utente Registrato
9 Novembre 2005
4,372
5
Pescara
Commento solo l'incremento delle frequenze su GRO. Sulle altre non metto il becco perchè non conosco i dati.

Girona viene incrementata di una frequenza e portata a 4x ma anche con il solo 3x in inverno performa molto al di sotto della media rispetto alle altre rotte da GRO agli altri scali italiani e nel periodo estivo nella media. Penso quindi di poter tranquillamente affermare che almeno per questa rotta l'incremento non è legato ad un andamento positivo in termini di traffico passeggeri.
 

vincenzo florio

Bannato
4 Febbraio 2008
3,153
0
Birgi
Commento solo l'incremento delle frequenze su GRO. Sulle altre non metto il becco perchè non conosco i dati.

Girona viene incrementata di una frequenza e portata a 4x ma anche con il solo 3x in inverno performa molto al di sotto della media rispetto alle altre rotte da GRO agli altri scali italiani e nel periodo estivo nella media. Penso quindi di poter tranquillamente affermare che almeno per questa rotta l'incremento non è legato ad un andamento positivo in termini di traffico passeggeri.
verissimo. e´una stranezza.

gi incrementi giustificati da LF altamente soddisfacenti sono HHN e Charleroi

HHN fa dei numeri per TPS impressioannti. e lo vedremo nei dati di Ottobre. a parte che ha viaggiato pieno anche in questa prima settimana di Novembre.

la conferma di FKB e´giusticata dei buoni numeri fatti vedere nella prima stagione estiva. non siamo ai livelli di HHN, pero´ e´una rotta molto pesante per il turismo in "entrata"
 
verissimo. e´una stranezza.

gi incrementi giustificati da LF altamente soddisfacenti sono HHN e Charleroi

HHN fa dei numeri per TPS impressioannti. e lo vedremo nei dati di Ottobre. a parte che ha viaggiato pieno anche in questa prima settimana di Novembre.

la conferma di FKB e´giusticata dei buoni numeri fatti vedere nella prima stagione estiva. non siamo ai livelli di HHN, pero´ e´una rotta molto pesante per il turismo in "entrata"
Magari guadagna a prezzi alti e valigie :p
 

Cruz

Utente Registrato
30 Gennaio 2008
1,797
14
Trapani & Marsala
Commento solo l'incremento delle frequenze su GRO. Sulle altre non metto il becco perchè non conosco i dati.

Girona viene incrementata di una frequenza e portata a 4x ma anche con il solo 3x in inverno performa molto al di sotto della media rispetto alle altre rotte da GRO agli altri scali italiani e nel periodo estivo nella media. Penso quindi di poter tranquillamente affermare che almeno per questa rotta l'incremento non è legato ad un andamento positivo in termini di traffico passeggeri.
Probabilmente, passata la crisi, sperano che la rotta riparta.

Se guardi i dati ante 2009, la rotta performava nella media, anzi forse anche un pò meglio.
 

giovytps

Utente Registrato
3 Luglio 2007
3,888
0
Trapani, Sicilia
Probabilmente, passata la crisi, sperano che la rotta riparta.

Se guardi i dati ante 2009, la rotta performava nella media, anzi forse anche un pò meglio.
Si può anche supporre che proprio la Domenica in una rotazione libera si incastrava perfettamente questo volo su GRO...l'alternativa sarebbe stata lasciare la macchina a terra: hanno optato per il primo caso