Thread Alitalia dal 1° ottobre


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
A me invece m'hanno detto che intanto per adesso non rinnovano nemmeno i TD, di cui 4 persino su 320... il che è tutto dire.
Altro che 150 piloti, 83 astronauti, 240 hostess moldave e Vittoria Risi come capocabina....

che ti devo dire,io così ho saputo...poi si vedrà quanto c'è di vero.

sul settore 320 c'è molto sottorganico già adesso,immagino che per la summer 2011 la cosa sarà ancor più pronunciata
 
La strada imboccata è quella, purtroppo

'Nsomma....
Da sola non credo che possa andare lontano, mica stiamo parlando di EK
Interessante sarebbe sapere quanto la JV ha contribuito al risultato positivo

Vedremo, io a pelle in questo momento vedo un Alitalia che ha una crescita forte. Bisogna vedere a quanto può arrivare... Comunque prima o poi lo scopriremo tutti insieme ;)
 
che ti devo dire,io così ho saputo...poi si vedrà quanto c'è di vero.
Te l'ho detto io. Di vero c'è che non rinnovano i TD,compresi quelli sul 320. Alla faccia della "crescita forte" che l'utente a pelle vede qui sopra.
sul settore 320 c'è molto sottorganico già adesso,immagino che per la summer 2011 la cosa sarà ancor più pronunciata
Ah?! E Come mai? Non mi dirai che non stati cosi' "caritevolmente cristiani" da non rispettare gli accordi firmati non assumendo tutti i piloti indicati?
A parte quelli "indicati nominalmente", intendo....
 

Non solo.

Il risultato operativo è la differenza tra i ricavi derivanti dall'attività tipica svolta (nel caso di Alitalia ricavi dalla vendita dei biglietti) ed i costi sostenuti per l'attività stessa (nel caso di Alitalia costo del personale, costo carburante, canoni di leasing aeromobili, manutenzione ordinaria ed asltri costi per acquisti di servizi strettamente legati all'attività).

Se il risultato operativo è positivo significa che l'attività tipica della società è redditizia.

il risultato netto è invece l'utile o perdita d'esercizio dopo le imposte, ma non solo. Infatti dal risultato operativo non si detraggono/sommano solo le imposte ma anche il risultato della gestione finanziaria e straordinaria, che possono influire positivamente o negativamente sulla differenza tra il riusultato operativo ed il risultato netto.

Esempio pratico: Alitalia ha dichiarato un risultato operativo di - 73 ml ed un risultato netto di -125...ciò significa che nell'attività tipica i ricavi non coporono interamente i costi operativi...ma la differenza di 52 ml (che incrementa la perdita da -73 a -125 ml) è data da ricavi o costi non inerenti l'attività operativa ma attinenti la gestione finanziaria (interessi attivi e passivi bancari, utili/perdite su valute estere detenute, Utili/perdite su compravendite di titoli) e la gestione straordinaria (plusvalenze o minulsvalenze su vendita di beni immobili o mobili ed altre operazioni straordinarie).

Scusate la lunga e noiosa dissertazione, ma la lettura dei dati di bilancio non è sempre semplice ed immediata.
 
A me invece m'hanno detto che intanto per adesso non rinnovano nemmeno i TD, di cui 4 persino su 320... il che è tutto dire.
Altro che 150 piloti, 83 astronauti, 240 hostess moldave e Vittoria Risi come capocabina....

effettivamente è un pessimo segno.

le compagnie con i conti in miglioramento stanno assumendo,speriamo davvero che questi comunicati che sprizzano e infondono ottimismo non siano l'ennesimo spot italiano.
 
Ultima modifica:
effettivamente è un pessimo segno.

le compagnie con i conti in miglioramento stanno assumendo,speriamo davvero che questi comunicati che sprizzano e infondono ottimismo non siano l'ennesimo spot italiano.

è un comunicato che dice che il terzo trimestre è positivo non che l'anno chiuderà in pareggio cosa che invece è prevista per il 2010.Se per l'anno in corso le perdite saranno minori del previsto veramente vorrei capire come fate a vedere qualche cosa di negativo.
Se poi negli anni si incrementano pax, si aprono nuove rotte e si torna a dare lavoro anche solo a una parte delle persone che oggi sono a casa allora saremo tutti felici. Ovvio che questo non può avvenire adesso : comunque il piano di espansione di AP su MXP non comporterà gioco forza un aumento di piloti e assistenti di volo da assumere?
 
è un comunicato che dice che il terzo trimestre è positivo non che l'anno chiuderà in pareggio cosa che invece è prevista per il 2010.Se per l'anno in corso le perdite saranno minori del previsto veramente vorrei capire come fate a vedere qualche cosa di negativo.
Se poi negli anni si incrementano pax, si aprono nuove rotte e si torna a dare lavoro anche solo a una parte delle persone che oggi sono a casa allora saremo tutti felici. Ovvio che questo non può avvenire adesso : comunque il piano di espansione di AP su MXP non comporterà gioco forza un aumento di piloti e assistenti di volo da assumere?

per quanto ne so io,l'espansione di AP su mxp avverrà con trasferimento di macchine da altre basi dunque non sarà un incremento di flotta in senso assoluto.
Semmai lo sviluppo sarà sul regional e di sicuro ci saranno assunzioni lì.

personalmente auspico un'espansione più ambiziosa e in altri settori (LR ad esempio)piuttosto che sul regional
 
Secondo la Commissione per le società e la Borsa si inventò una cordata inesistente privato anche per 4 mesi del requisito dell'onorabilità

Privatizzazione Alitalia: dalla Consob multa da 400mila euro per Baldassarre

Secondo la Commissione per le società e la Borsa si inventò una cordata inesistente


MILANO - Una maxi-multa da 400.000 euro ad Antonio Baldassare e la perdita per 4 mesi dei requisiti di onorabilità per aver diffuso informazioni false e fuorvianti nella fase di privatizzazione dell'Alitalia, tendenti ad accreditare l'esistenza di una cordata di imprenditori per rilevare la compagnia.

LA MULTA - La mega-sanzione è stata decisa dalla Consob ai danni dell'ex presidente della Corte Costituzionale ritenendo «grave la condotta illecita» anche in ragione delle «prestigiose cariche istituzionali e non» rivestite in passato da Baldassarre le quali hanno amplificato la fuorvianza delle notizie diffuse. È quanto si legge nella delibera Consob pubblicata sul sito on line dell'Authority.

Redazione online
29 ottobre 2010
corriere.it
 
Certo che ci vuole un bel coraggio a dire che il costo del lavoro è aumentato..e perchè non lo sapevano che dopo 18 mesi scadevano i benefici fiscali!!!
Non ho parole...
Così come nelle varie "settimane della produzione" dicono che va tutto benissimo...peccato che non menzionano mai di dirottamenti (vedi il 77 dirottato a lisbona con relativo fuel dump di 60 tonnellate) e/o ritadi tecnici e qui l'elenco si allunga a dismisura...Mi spiace per le persone in CIGS che sperano (giustamete) di rientrare...ma la vedo dura..
Saluti

motivo del dirottamento del 777?
 
Passeggero infartuato...la stessa sera un altro 77 (AZ610) aveva dirottato ad Halifax per lo stesso motivo!!! Si parla della seconda metà di settembre...

appunto... era a quello a cui volevo arrivare.. in realtà lo sapevo benissimo. Solo che non capisco dove vuoi andare a parare criticando puntualità e operatività e prendendo poi come esempio un'emergenza medica..
 
Credo un'emergenza medica, che causò un pò di ritardi, data la lunghezza della tratta FCO-EZE. Ma non capisco cosa c'entri col discorso sinceramente....

Ma..un pò di ritardi ?? si solo 9 ore (riposo minimo del crew..) e 60 tons buttate a mare...
si poca cosa effettivamente
 
Ma..un pò di ritardi ?? si solo 9 ore (riposo minimo del crew..) e 60 tons buttate a mare...
si poca cosa effettivamente

giusto. la prossima volta in mare potrebbero buttarci il malato al posto del carburante.
almeno si risparmia denaro e l'aereo puo' arrivare in orario. ma per favore.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.