Vero, c'è da dire che però all'estero c'è molta più disponibilità di reti wi-fi libere rispetto all'Italia. Nulla di strano prendere un caffè da Starbucks e fare il check-in mobile poche ore prima di prendere il volo.
Lascia stare, a NYC sono diventato scemo per trovare wi-fi liberi...e da starbucks devi avere la loro tessera fedeltà per accedere alla rete.
La soluzione che adotto io all'estero per il web check-in per il ritorno è molto semplice: in albergo presso le postazioni ad uso dei clienti (se disponibili) o presso un internet point dotato di stampante.