Thread Alitalia dal 1° ottobre


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
anche quest'anno

Alitalia al Festival Internazionale del Film di Roma

La quinta edizione del Festival Internazionale del Film di Roma che prenderà il via il 28 ottobre sarà, come annunciato dalla direzione del Festival, all’insegna della celebrazione del film La Dolce Vita. Nel corso della manifestazione sarà infatti presentato il capolavoro restaurato di Federico Fellini.

Mercoledì 27 ottobre sarà inaugurato lo spazio Alitalia, che anche quest’anno è Official Carrier del Festival, con la presentazione del docu-film di Antonello Sarno, Il Backstage ritrovato - Dolce Vita Mambo, coprodotto da Medusa Film e da Alitalia, dedicato alla genesi, alla storia e al set del celebre film. Con questa iniziativa Alitalia intende dimostrare il proprio impegno nel sostenere iniziative che valorizzino il cinema del nostro Paese quale espressione dei valori e della cultura italiani apprezzati in tutto il mondo.

Le aree di Alitalia al Festival saranno due: la “Salacinema Alitalia”, di fronte al red carpet, che è una delle sale di proiezione ufficiali del Festival, e lo “Spazio Alitalia”, dedicato a incontri, interviste, conferenze stampa, situato in Piazza Euclide 34.

Giovedì 28 nello “Spazio Alitalia” l’attrice francese Cecile Cassel, protagonista del film in concorso “Leila”di Audrey Estrougo, aprirà il programma di eventi stampa che si terranno in questo Spazio. Nella stessa giornata l’attrice americana Eva Mendes e l’attrice britannica Keira Knightly, famosa per la serie “Pirati dei Caraibi”, nello spazio Alitalia presenteranno alla stampa il film inaugurale del Festival “Last Night”, del regista Massy Tadjedin.

Lo “Spazio Alitalia” si proporrà in questi giorni come punto di riferimento costante per il mondo del cinema e della cultura, per operatori del settore e della comunicazione, per giornalisti, autori, registi e attori.

Da giugno Alitalia collega, con il nuovo volo diretto Los Angeles – Roma, le due più importanti città del cinema americano e italiano.

http://www.affaritaliani.it/enterta...stival_internazionale_film_di_roma261010.html
 
Domani, salvo cambiamenti last minute, si terra' il CDA di CAI con consueta comunicazione della trimestrale.
 
Aggiornamento Facebook AP

Nuova partnership Air One / Avis, 20% di sconto sul noleggio per i clienti Air One che prenotano un’auto Avis dal sito flyairone.it
Offerta speciale che durerà fino al 15 Dicembre.
15 minuti fa tramite Facebook per iPhone
 
«Alitalia meglio del previsto» per l'azionista Intesa-Sanpaolo
26.10.2010 11:34

«Alitalia performa meglio delle rivali e del previsto. Sta in piedi da sola e non ha bisogno ad oggi di cercare integrazioni o altro». Lo ha dichiarato il d.g. di Intesa Sanpaolo Gaetano Miccichè in un'intervista a Repubblica aggiungendo che «nel settore del trasporto aereo non c’è dubbio che si vada in cerca di sinergie internazionali. Siamo azionisti da meno di due anni, tranquilli, soddisfatti e per niente preoccupati».


travelquotidiano
 
Un po' di spinta sul canale web...

________________________

http://www.alitalia.com/IT_IT/millemiglia/news_and_offers/webcheckin_promo.aspx

150 miglia bonus ogni volta che fai Web Check-in!


Nuova promozione MilleMiglia se effettui il check-in via Web dal 27 ottobre al 31 dicembre 2010.
Speciale bonus di 150 miglia ogni volta che effettui l'accettazione sul sito Alitalia.
Regolamento
  • La promozione è valida per check-in effettuati su Alitalia.com dal 27/10 al 31/12/2010;
  • per ogni volo per il quale è stato effettuato il Web Check-in, verrà riconosciuto un bonus di 150 miglia;
  • per poter usufruire della promozione e ricevere il bonus miglia, è obbligatorio compilare il campo del codice MilleMiglia durante il processo di Web Check-in;
  • in caso di prenotazione multipla, ogni Socio deve associare il proprio codice MilleMiglia al fine di rendere valida la partecipazione all'iniziativa, ossia può partecipare alla promozione unicamente per proprio conto e quindi ricevere al massimo un bonus di 150 miglia per singolo volo da lui effettuato;
  • il bonus viene accreditato in automatico entro la settimana successiva all'effettuazione del Web Check-in;
  • le miglia del bonus non sono qualificanti, quindi non sono valide per accedere o rinnovare l'appartenenza ai Club Esclusivi Alitalia.
 
Guidaviaggi - 27/10/2010 - 11:45

Air Italy: cresce il traffico con l’accordo Az
Tra gli obiettivi della collaborazione rendere Roma un hub di collegamento Mediterraneo sul Brasile


“L’accordo con Alitalia, al di là dell’ampliamento dell’offerta domestica, ha migliorato notevolmente l’orario consentendoci di attingere ad una nuova utenza”. Il comandante Giuseppe Gentile, presidente Air Italy, è particolarmente soddisfatto della partenership con Alitalia, estesa recentemente anche al lungo raggio sul Brasile.
“Attualmente possiamo volare da tutta Italia sul Brasile grazie a questa rete di collegamenti, unendo al cliente leisure a quello corporate, che ci mancava, e facendo di Roma un hub anche di medio raggio sul Mediterraneo grazie ai collegamenti che Alitalia in quest’area che a noi mancavano”.
 
Un po' di spinta sul canale web...

________________________

http://www.alitalia.com/IT_IT/millemiglia/news_and_offers/webcheckin_promo.aspx

150 miglia bonus ogni volta che fai Web Check-in!


Nuova promozione MilleMiglia se effettui il check-in via Web dal 27 ottobre al 31 dicembre 2010.
Speciale bonus di 150 miglia ogni volta che effettui l'accettazione sul sito Alitalia.
Regolamento
  • La promozione è valida per check-in effettuati su Alitalia.com dal 27/10 al 31/12/2010;
  • per ogni volo per il quale è stato effettuato il Web Check-in, verrà riconosciuto un bonus di 150 miglia;
  • per poter usufruire della promozione e ricevere il bonus miglia, è obbligatorio compilare il campo del codice MilleMiglia durante il processo di Web Check-in;
  • in caso di prenotazione multipla, ogni Socio deve associare il proprio codice MilleMiglia al fine di rendere valida la partecipazione all'iniziativa, ossia può partecipare alla promozione unicamente per proprio conto e quindi ricevere al massimo un bonus di 150 miglia per singolo volo da lui effettuato;
  • il bonus viene accreditato in automatico entro la settimana successiva all'effettuazione del Web Check-in;
  • le miglia del bonus non sono qualificanti, quindi non sono valide per accedere o rinnovare l'appartenenza ai Club Esclusivi Alitalia.

secondo me non c'è molto bisogno di spingere il web check-in ... chiunque ha un pc e internet preferisce fare il check-in a casa o in ufficio il giorno prima piuttosto che fare la fila in aeroporto ... il problema è che una volta su due che provo a usarlo c'è sempre qualcosa che si inceppa (per esempio la destinazione compare nel menu poi all'atto del check in si ottiene un messaggio di errore e di chiamare il call center; oppure il sistema non trova la prenotazione mentre viene correttamente visualizzata nella schermata "Le mie prenotazioni" ... alla fine uno si rassegna e si mette in fila).
 
secondo me non c'è molto bisogno di spingere il web check-in ... chiunque ha un pc e internet preferisce fare il check-in a casa o in ufficio il giorno prima piuttosto che fare la fila in aeroporto ... il problema è che una volta su due che provo a usarlo c'è sempre qualcosa che si inceppa (per esempio la destinazione compare nel menu poi all'atto del check in si ottiene un messaggio di errore e di chiamare il call center; oppure il sistema non trova la prenotazione mentre viene correttamente visualizzata nella schermata "Le mie prenotazioni" ... alla fine uno si rassegna e si mette in fila).

Sto provando ad usarlo ora ma nulla.
E l'operatore via chat si è limitato a darmi il buongiorno.Sto ancora aspettando che risponda alla mia richiesta.
 
Intanto devo complimentarmi per il customer care di AZ. Avevo chiesto sulla loro pagina facebook cosa fare per riceve la tessera che non è mai arrivata ... dopo meno di 10 minuti mi hanno telefonato dal customer care per risolvere il problema su segnalazione del team fbk!
Devo dire davvero ottimo supporto
Complimenti
 
secondo me non c'è molto bisogno di spingere il web check-in ... chiunque ha un pc e internet preferisce fare il check-in a casa o in ufficio il giorno prima piuttosto che fare la fila in aeroporto ...
se volessero davvero spingere il check-in dovrebbero introdurre la possibilità di farlo ben prima delle 24 striminzite ore che ci sono adesso... non dico quasi 15 giorni come Ryan, ma toh, almeno una settimana. O anche tre giorni. Non tutti viaggiano con un portatile o in posti con una connessione wi-fi facilmente disponibile.
 
se volessero davvero spingere il check-in dovrebbero introdurre la possibilità di farlo ben prima delle 24 striminzite ore che ci sono adesso... non dico quasi 15 giorni come Ryan, ma toh, almeno una settimana. O anche tre giorni. Non tutti viaggiano con un portatile o in posti con una connessione wi-fi facilmente disponibile.

è la stessa cosa che penso anche io. E poi direi che sarebbe ora di estenderlo anche a chi viaggia con infant (potrebbe risultare molto comodo evitare la coda!)
 
Il problema nell'uno e nell'altro caso è che l'eterogeneità della flotta AZ non consente di stabilire con certezza quale tipo di aeromobile verrà utilizzato su una determinata rotta.

Questo, ipotizzando un cambio aeromobile da A321 a MD82 o da A320 a E70, complicherebbe quindi l'assegnazione dei posti in caso di cambio macchina. Stesso discorso per gli infant: per ogni tipo di aeromobile ci sono dei posti dedicati ai passeggeri che viaggiano con bimbo al seguito.

Ora non so con le altre major come funziona, ma per U2 o FR il discorso non è complicato avendo una flotta omogenea.
 
Il problema nell'uno e nell'altro caso è che l'eterogeneità della flotta AZ non consente di stabilire con certezza quale tipo di aeromobile verrà utilizzato su una determinata rotta.

Questo, ipotizzando un cambio aeromobile da A321 a MD82 o da A320 a E70, complicherebbe quindi l'assegnazione dei posti in caso di cambio macchina. Stesso discorso per gli infant: per ogni tipo di aeromobile ci sono dei posti dedicati ai passeggeri che viaggiano con bimbo al seguito.

Ora non so con le altre major come funziona, ma per U2 o FR il discorso non è complicato avendo una flotta omogenea.

effettivamente anche Air France lo consente solo da 30 ore prima della partenza
 
Innanzitutto le ore dal volo a partire dalle quali è possibile fare il Web Check-In, sono 30 e non 24, al pari dei principali competitor.

FR può permettersi di fare il check-in fino a 15 gg prima per due fondamentali ragioni:

1- seat map identica per 180 aa/mm (quindi zero problemi in caso di cambio macchina last minute)
2- non hanno l'assegnazione posti (e questo rende il check-in immensamente più semplice da gestire)
 
Il problema nell'uno e nell'altro caso è che l'eterogeneità della flotta AZ non consente di stabilire con certezza quale tipo di aeromobile verrà utilizzato su una determinata rotta.

Questo, ipotizzando un cambio aeromobile da A321 a MD82 o da A320 a E70, complicherebbe quindi l'assegnazione dei posti in caso di cambio macchina. Stesso discorso per gli infant: per ogni tipo di aeromobile ci sono dei posti dedicati ai passeggeri che viaggiano con bimbo al seguito.

Ora non so con le altre major come funziona, ma per U2 o FR il discorso non è complicato avendo una flotta omogenea.
Per il cambio macchina solitamente viene inviato un telex all'operatore di terra il giorno prima cambiando la seat map sul dcs. Non so per az ma con Air Berlin e Niki funziona così. Ovviamente si spera non ci sia un overbooking.
 
Il problema dello smartphone é che le tariffe di roaming dati sono ancora da rapina, e fare il check-in all'estero ti costa come il taxi per l'aeroporto.

Vero, c'è da dire che però all'estero c'è molta più disponibilità di reti wi-fi libere rispetto all'Italia. Nulla di strano prendere un caffè da Starbucks e fare il check-in mobile poche ore prima di prendere il volo.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.