la provincia di Avellino anche e poi mi sembra che anche ai tempi di Gan c'era Capodichino ed il Frecciarossa e i voli non andavano poi tanto male....
quindi è officiale antò?
La Thomson aspetta anche per questo![]()
Significa che a Napoli, con il frecciarossa, ci arrivi in poco tempo all'aeroporto di Napoli (c'è la navetta dalla stazione centrale).
..senza dimenticare che l'aeroporto di Salerno puo' coprire l'utenza della provincia di Potenza essendo l'aeroporto piu vicino (35-40 min in auto) e la provincia nord di Cosenza
la provincia di Avellino anche e poi mi sembra che anche ai tempi di Gan c'era Capodichino ed il Frecciarossa e i voli non andavano poi tanto male....
I soliti soldi pubblici buttati nel WC.
Sciocchezza, non ci sono voli sovvenzionati a LIN e MXP.Quando finiranno di buttarli a LINATE e MALPENSA ne riparliamo...
IMHO questi voli non hanno senso!
Napoli bastava più che sufficientemente a coprire la zona.
Sciocchezza, non ci sono voli sovvenzionati a LIN e MXP.
Sei affetto da campanilismo acuto & cronico.
Il valore aggiunto sono i 30 posti in più offerti da un Dornier328, ovvero una goccia nell'oceano rispetto alla capacità offerta sulle direttrici NAP-MIL/ROM da tutti i vettori.
Un volo assolutamente necessario, imprescindibile.
E soprattutto redditizio, come tutti i voli operati con quell' aereo.Il valore aggiunto sono i 30 posti in più offerti da un Dornier328, ovvero una goccia nell'oceano rispetto alla capacità offerta sulle direttrici NAP-MIL/ROM da tutti i vettori.
Un volo assolutamente necessario, imprescindibile.
Sciocchezza, non ci sono voli sovvenzionati a LIN e MXP.
Sei affetto da campanilismo acuto & cronico.
perfetto, avanti il prossimo
Clientelismo, creazione di finti posti di lavoro, sperpero di denaro pubblico, ca**uto orgoglio campanilistico, è veramente un cocktail schifoso.
E aggiungerei che pur se ci fossero voli sovvenzionati, non significa "li buttano per loro, li possono buttare anche per noi". Sempre uno spreco di soldi pubblici è.
Inutile che la prendi come un'offesa personale.
A me sembra stridente il contrasto.
A 50 km ci sono la bellezza di almeno 25 voli giornalieri infrasettimanali sulla Napoli-Milano (11 AZ, 2 IG da LIN - 5 U2, 3 LHI, 3 AP da MXP - 2 I9 da BGY), tutti con macchine mediamente sui 140-150-160 fino a 180 posti. Non mi risulta nemmeno che nessuno di questi venga "sponsorizzato".
50 km più a sud si deve pagare invece per manterne 2 al giorno con macchine da 30 posti.
Quindi, proprio non se ne può fare a meno di quei 62 posti da Salerno, contro i quasi 4.000 offerti da Napoli.
grazie per il tuo intervento