Thread Linate & Malpensa dal 16 giugno


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Coi soldi e la volontà si può fare tutto, ma che senso ha sviluppare un aeroporto come LIN in mezzo alla città con costi enormi e problemi ambientali e abbandonare MXP con tutto quello che è stato fatto e speso?

Certo che no, ho solo risposto che volendo si più fare tutto.
 
Putroppo hai ragione la situazione è questa, e se non cambia in fretta, dovremo rassegnarci a fare di MXP lo Stansted italiano dedicato a low cost e low fare e a fare scalo per andare da Milano ovunque extra europa.
MXP è destinato a crescere come grosso aeroporto PTP con occasionali transiti.
L' aumento complessivo del traffico prevedibile nei prossimi anni, renderà probabilmente possibili nuovi voli LR che oggi non sarebbero sostenibili con il solo bacino d' utenza di MXP.
Da LH non mi aspetto grandi cose. I suoi scali di riferimento tedeschi si stanno già preparando all' aumento dei pax di cui sopra, quindi aspettarsi una valorizzazione di MXP a causa della saturazione di FRA e MUC è illusorio.
E anche il via libera concesso dai potentissimi sindacati tedeschi a LHI, mi viene difficile pensare che sia stato dato senza precise garanzie sui limiti dimensionali che dovrà avere la controllata italiana.
Aggiungerei che anche senza problemi "interni", se LHI diventasse una seria minaccia per la sopravvivenza di AZ, verrebbe stoppata da tutta la classe politica al gran completo, timorosa di dover fare i conti con decine di migliaia di disoccupati e con una debacle d' immagine storica.
Aggiungerei che in nessuno dei grandi paesi europei è mai stato permesso ad un vettore estero di fare aperta concorrenza alla compagnia di bandiera di un' altra nazione in casa di quest' ultima. Anche la storia ha il suo peso.
Vedo in moderata risalita le azioni di AZ a MXP. Se nei prossimi 2 anni S&C avranno le pa..e (e i soldi...) per basare altri 2 o 3 WB in Brughiera ed aprire quelle 4 o 5 rotte LR che probabilmente starebbero in piedi con il PTP, otterrebbero il duplice risultato di far tornare AZ la compagnia di bandiera anche a Milano e dintorni e renderebbero davvero difficile un eventuale sbarco di chicchessia a MXP per farne una base di voli LR ad ampio spettro.
Mettendo assieme tutti i pezzi, credo che entro qualche anno MXP avrà gran parte di quei voli LR di cui oggi è orfana. Sia grazie ad AZ, sia grazie a vettori esteri.
Direi che il futuro se non esattamente roseo, non è nemmeno drammatico, LIN o non LIN.
 
MXP è destinato a crescere come grosso aeroporto PTP con occasionali transiti.
L' aumento complessivo del traffico prevedibile nei prossimi anni, renderà probabilmente possibili nuovi voli LR che oggi non sarebbero sostenibili con il solo bacino d' utenza di MXP.
Da LH non mi aspetto grandi cose. I suoi scali di riferimento tedeschi si stanno già preparando all' aumento dei pax di cui sopra, quindi aspettarsi una valorizzazione di MXP a causa della saturazione di FRA e MUC è illusorio.
E anche il via libera concesso dai potentissimi sindacati tedeschi a LHI, mi viene difficile pensare che sia stato dato senza precise garanzie sui limiti dimensionali che dovrà avere la controllata italiana.
Aggiungerei che anche senza problemi "interni", se LHI diventasse una seria minaccia per la sopravvivenza di AZ, verrebbe stoppata da tutta la classe politica al gran completo, timorosa di dover fare i conti con decine di migliaia di disoccupati e con una debacle d' immagine storica.
Aggiungerei che in nessuno dei grandi paesi europei è mai stato permesso ad un vettore estero di fare aperta concorrenza alla compagnia di bandiera di un' altra nazione in casa di quest' ultima. Anche la storia ha il suo peso.
Vedo in moderata risalita le azioni di AZ a MXP. Se nei prossimi 2 anni S&C avranno le pa..e (e i soldi...) per basare altri 2 o 3 WB in Brughiera ed aprire quelle 4 o 5 rotte LR che probabilmente starebbero in piedi con il PTP, otterrebbero il duplice risultato di far tornare AZ la compagnia di bandiera anche a Milano e dintorni e renderebbero davvero difficile un eventuale sbarco di chicchessia a MXP per farne una base di voli LR ad ampio spettro.
Mettendo assieme tutti i pezzi, credo che entro qualche anno MXP avrà gran parte di quei voli LR di cui oggi è orfana. Sia grazie ad AZ, sia grazie a vettori esteri.
Direi che il futuro se non esattamente roseo, non è nemmeno drammatico, LIN o non LIN.

Concordo con te, e aggiungo solo AZ potrà garantire voli IC con a/m basati a MXP.
 
Se SEA volesse investire potrebbe farlo senza problemi... Sono stati costruiti Aeroporti un mezzo al mare, voi che non si possa modificare tutta l' entrata di LIN e metterla in sicurezza?:)

non ha senso investire in quell'aeroporto, sarebbero solti buttati letteralmente nel cesso e ci sono parecchi vincoli, ergo è inespandibile.
 
Non so se già postato

Estonian Air adds Vilnius-Milan flights to its flight schedule
04.10.2010


Starting from 18 December 2010, Estonian Air will start flights between Vilnius and Milan.
Milan is an elegant metropolis, offering good food and entertainment, located at the crossroads of routes passing from Central Europe over the Alps as well as nearby numerous winter sport and recreation areas.

“The air connection between Vilnius and Milan is already the third new direct route added to the flight schedule of Estonian Air this year. Our flights will start prior to the beginning of the ski season, which we hope will broaden the opportunities for Lithuanian customers to make their winter vacation plans," said Rauno Parras, Estonian Air Vice President Commercial.
"Estonian Air hopes that this new route will be as well received as our other two air connections starting from Vilnius,” added Parras.

Flights to Milan Malpensa airport will be operated on Saturdays departing from Vilnius at 7:50 and Milan 10:10 local time.

Estonian Air flights between Vilnius and Milan
Departure Arrival
Saturday OV763 Vilnius 7:50 Milan 9:20
Saturday OV764 Milan 10:10 Vilnius 13:40

One-way fares from Vilnius, if purchased from www.estonian-air.com, start from 352 LTL (102 EUR) including all fees and taxes, subject to availability.

Free baggage allowance is 20 kg in Economy Class and 30 kg in Business Class and Flexible Economy Class on Estonian Air flights.

Snowboard and ski sets are not included in the free baggage allowance, but a fixed fee of 20 EUR (LTL69) will be charged per flight.
The following items are considered as one set: 1 pair of skis, 1 pair of ski boots and 1 pair of poles or 1 snowboard and 1 pair of boots.

For tickets and more information please visit our website www.estonian-air.com, contact Estonian Air Customer Service at +372 6401 163, or your travel agency.
 
In previsione trasferimento/alleggerimento dell'AG da LIN?

Linate, la Sea sollecita Enac a limitare i velivoli più piccoli
7.10.2010 10:53

«E' grave che con questi episodi si rischi di penalizzare migliaia di passeggeri che ogni giorno passano da Linate» ha dichiarato Giuseppe Bonomi, presidente Sea, nei giorni scorsi dopo la chiusura dello scalo per 15 minuti in seguito alla foratura della gomma di un piccolo aereo, aggiungendo di aver richiesto invano all'enac di limitare il traffico aereo per aeromobili al di sotto dei 4.000 kg. Oggi, con un comunicato, è arrivata la risposta del presidente dell’Enac Vito Riggio dove si precisa che «è all’analisi delle strutture tecniche dell’ente una procedura redatta da Sea, finalizzata all’innalzamento dei livelli di sicurezza del volo ad uso dei piloti di aviazione generale che intendono operare a Linate». Il presidente Riggio, inoltre, rende noto che convocherà a breve una riunione con la Sea, con l’Aeroclub d’Italia e con le associazioni del settore per analizzare lo stato attuale di convivenza dell’aviazione generale con l’aviazione commerciale nello scalo di Linate e valutare eventuali interventi.


travelquotidiano
 
Però una cosa è l'attività da aeroclub, aviazione turistica/sportiva.
Un'altra sono i jet privati, magari delle varie multinazionali e dei "paperoni".
Mi sa che si cercherà di spostare i primi...
 
Tutti con molto più cervello di te, visto che si tratta del CdA di SEA.

I cui membri notoriamente non vengono scelti col manuale Cencelli, come in tutte le società parapubbliche, ma da un comitato misto fra la Fondazione Nobel e lo Spirito Santo.

Immagino che converrai che non c'è paragone con un utente anonimo di un forum che si comporta da troll. Quantomeno stiamo parlando di professionisti laureati, con responsabilità da dirigenti d'azienda.

Ammiro il tuo sprezzo del ridicolo.

All' Idroscalo riconosceranno, spero, che Leonida e Davy Crockett in confronto a te erano dei conigli.
T'illudi che leggano qui :D:D:D
Mi leggeranno sulla mia rassegna stampa di Kabul-info :cool:
Parlate bene di me, parlate male di me, ma parlate di me...

Gli egocentrici lo intendono come imperativo, io più modestamente come indicativo.
 
Io suggerirei a tutti, tutti, di non guardare le manifestazioni di infantilismo negli occhi altrui, ma concentrarsi sull'evitare le proprie.

Poi se volete cancellare questo msg, cancellatelo.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.