SAS ricerca coppia omosessuale che voglia sposarsi a bordo dei propri aeromobili


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
no quasi.. l' amministratore delegato di una famosa azienda napoletana...:D basta saper frequentare i posti giusti :D
 
A me invece fa andare il latte alle ginocchia vivere in un paese retrogrado, omofobo, mafioso, che sta facendo marcia indietro economicamente culturalmente e politicamente per non parlare dell'aviazione ecc ecc(sai qua da noi sarebbe grasso che cola anche solo avere una regolamentazione delle coppie di fatto etero o omo che siano) ciao

Quoto...in Scandinavia sono avanti anni luce..qui siamo al medioevo col papa giustiziere!
 
Anyway il papa viene, dal 1979, da Paesi a nord delle Alpi.
All' inizio era pure extracomunitario.

Ricordo che lo stesso papa è papa pure per Paesi (Francia, Belgio, Spagna...) dove esiste ben altro riconoscimento delle coppie gay.
Dunque il problema non è il papa.
 
Anche Austrian airline è da molti anni attiva su questo fronte... principalmente per quanto riguarda il marketing italiano... Forse proprio per la maggiore "repressione" rispetto ad altri paesi, il valore aggiunto "friendly" in italia è maggiore rispetto ad altri paesi dove è quasi inesistente.

Austrian è presente con i propri stand o semplicemente sponsorizzando a quasi tutti gli eventi gay friendly italiani.

http://www.youtube.com/watch?v=j7jS3aaHV-o&feature=youtube_gdata_player
 
Ricordo che lo stesso papa è papa pure per Paesi (Francia, Belgio, Spagna...) dove esiste ben altro riconoscimento delle coppie gay.
Dunque il problema non è il papa.

Concordo. Il problema, dal mio punto di vista, è l'indole illiberale italiana: nel nostro paese si accetta che lo Stato regoli e disciplini anche aspetti della vita degli individui che niente hanno a che fare col quieto vivere collettivo. Anche senza parlare di coppie, basta pensare alla quota di legittima nelle eredità (perché lo Stato deve decidere a chi vanno i soldi che un individuo ha risparmiato col proprio lavoro nella propria vita?). Certe libertà che mancano alle coppie omosessuali mancano a tutte le coppie: non vi sono, per le unioni di fatto, leggi paramatrimoniali che risolvano la difficoltà di far valere il diritto di visita di compagni/e in ospedale, di partecipare nelle scelte mediche in caso di incoscienza del partner, di prendere decisioni relative alle esequie. Certo, due eterosessuali possono sempre sposarsi... ma il vero problema è che non si vuol stabilire un perimetro delle responsabilità e delle libertà individuali entro il quale la collettività non possa metter bocca.
 

anche questa la capisco poco.
fatto salvo il rispetto per i gay, ecc. ecc., di che esigenza particolare ha un gay per viaggiare? di che tutela specifica ha bisogno?
cosa vuol dire essere "attenti" e "rispettosi"? non c'è già la legge per questo?

anche queste manifestazioni, considerate - temo erroneamente - un buon investimento di marketing, tendono ad evidenziare la differenza e la diversità. un po' come le quote rosa. col risultato di mandare questo messaggio: sei un viaggiatore normale o uno diverso?
io lo trovo davvero di pessimo gusto e mi sembra una forma di emancipazione davvero ipocrita.
my two cents.
 
anche queste manifestazioni, considerate - temo erroneamente - un buon investimento di marketing, tendono ad evidenziare la differenza e la diversità. un po' come le quote rosa. col risultato di mandare questo messaggio: sei un viaggiatore normale o uno diverso?
io lo trovo davvero di pessimo gusto e mi sembra una forma di emancipazione davvero ipocrita.
my two cents.

ma quale diverso , è pubblicità che trovi solo se vai a cercarla se non ti interessa lascia perdere
anche il commento è superfluo
poi fai come vuoi
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.