Ryanair sposta i voli da Brescia a Verona e apre nuova tratta per Charleroi


ma Alghero?? rimane a VBS o trasferita anche lei a VRN??

Rumors, ma di quelli affidabili al 10% dicono che sulla Sardegna FR sta avendo diversi problemi, con LF bassi, di conseguenza si sta pensando di puntare tutto su Cagliari e spostare la maggior parte dei voli su aeroporti principali.
Quindi se dovesse esser così la base di AHO verrebbe chiusa.
 
Rumors, ma di quelli affidabili al 10% dicono che sulla Sardegna FR sta avendo diversi problemi, con LF bassi, di conseguenza si sta pensando di puntare tutto su Cagliari e spostare la maggior parte dei voli su aeroporti principali.
Quindi se dovesse esser così la base di AHO verrebbe chiusa.

se fosse cosi per aho sarebbe la fine!!!
spero che a quel punto come è successo lo scorso settembre per madrid e francoforte la regione sborsi tanti soldi...tanto per spenderli in altro modo meglio cosi...
cmq penso che lo spostamento su verona del brescia - cagliari sia una cosa intelligente cosi con l'aho -brescia non si fanno concorrenza...
 
Rumors, ma di quelli affidabili al 10% dicono che sulla Sardegna FR sta avendo diversi problemi, con LF bassi, di conseguenza si sta pensando di puntare tutto su Cagliari e spostare la maggior parte dei voli su aeroporti principali.
Quindi se dovesse esser così la base di AHO verrebbe chiusa.
In generale sto notando da un po la tendenza di Fr a privilegiare gli apt principali. Il sistema low cost estremo secondo me sta tramondando... un po per la cronica mancanza di fondi causa crisi un po per le piu miti pretese degli scali principali che oggi pur di avere piu pax sono pronti a fare saldi sulle tariffe. Alla fine mi sembra Ryan stia diventando un clone di easyjet dal punto di vista sia operativo che di marketing... Lo si nota anche dalla tariffe che ormai sono in linea con le altre low cost e in alcune circostanze sono anche piu alte di certe major. Quanto ad AHO se in futuro non avra piu i supporti finanziari di oggi sara sicuramente ridimensionato a vantaggio di cag che ha un bacino di utenza migliore e come base ha forse piu chances di reggersi da sola.. alla fine e' la dura legge dei numeri che governa il mercato
 
Un'apertura di un VRN - BRU/CRL la aspettavo da un bel po'! Finalmente!
(era stata operata per una stagione nel 2006 da SN credo ma chiusa dopo pochissimo)

VRN-STN ha sicuramente delle buone possibilità di funzionare e 2 4 7 è propobilmente solo una prova... anche perché BA, nonostante i prezzi spesso buoni, ha degli orari osceni attualmente sulla VRN-LGW.
Comunque da notare che attualmente VBS-STN sia operata 1 3 56... non faranno molta fatica a spostare tutto a VRN.
 
In generale sto notando da un po la tendenza di Fr a privilegiare gli apt principali. Il sistema low cost estremo secondo me sta tramondando... un po per la cronica mancanza di fondi causa crisi un po per le piu miti pretese degli scali principali che oggi pur di avere piu pax sono pronti a fare saldi sulle tariffe. Alla fine mi sembra Ryan stia diventando un clone di easyjet dal punto di vista sia operativo che di marketing... Lo si nota anche dalla tariffe che ormai sono in linea con le altre low cost e in alcune circostanze sono anche piu alte di certe major. Quanto ad AHO se in futuro non avra piu i supporti finanziari di oggi sara sicuramente ridimensionato a vantaggio di cag che ha un bacino di utenza migliore e come base ha forse piu chances di reggersi da sola.. alla fine e' la dura legge dei numeri che governa il mercato

Ryanair come EasyJet?
Mi spiace, c'è la distanza tra Venere e Nettuno.
 
Ma se STN è operata 1-3-5-6 da VBS e 2-4-7 da VRN non è che le mantengono entrambe?
 
Quanto ad AHO se in futuro non avra piu i supporti finanziari di oggi sara sicuramente ridimensionato a vantaggio di cag che ha un bacino di utenza migliore e come base ha forse piu chances di reggersi da sola.. alla fine e' la dura legge dei numeri che governa il mercato

pienamente d ´accordo. la strategia di FR di acquisire ingenti fette di mercato nazionale da aeroporti secondari (AHO, TPS) e di cui beneficia solo FR, non puo´essere sostenatuta dal punto di vista finanziario da apt ed enti locali.

ad AHO (ma vale ancora di piu´per TPS) invece che bruciare risorse per "rincorrrere" quello che alla fine serve poco e costa tanto, gli investimenti andrebbero piu´oculatamente mirati per tenere in piedo quello che serve e che da il ritorno maggiore sull´investimento fatto:
- tutto cio´che porta turismo (e il turismo lo portano le destinazioni centro e nord europee)

il problema e´che in questo caso gli investimenti non si lmitano solo ad FR, ma occorre fare molto altro, per trafsormare il turismo dell´area di riferimento da "amatoriale" come e´al momento , in vere e proprie eccellenze si quel settore. E questo richede attenzioni particolari, che finora , per esempio a TPS, non si sono viste (non so ad Alghero)

solo questo potra in futuro fare in modo che portare vettori ad AHO (e a TPS) non ci vogliano "vitamine"

VRN invece ha caratteristiche diverse, pero´ e´sempre tra Bergamo, Bologna e Venezia, e pertanto sul nazionale con FR se puo´ reggere bene rotte verso gli scali maggiori del centro sud, dubito possa fare lo stesso verso quelli secondari.
 
è dal 2001 che FR vuole operare a VRN; è chiaro il cambio di strategia adottato dal management di Verona Airport. IG e BA staranno a guardare ?.. mah..?
tanti auguri!!
 
è dal 2001 che FR vuole operare a VRN; è chiaro il cambio di strategia adottato dal management di Verona Airport. IG e BA staranno a guardare ?.. mah..?
tanti auguri!!

una cosa è certa, o British Airways trova degli slot a LHR per feederare la provincia italiana (VRN, BLQ etcc), come fa da PSA, o i suoi voli su LGW ne risentiranno pesantemente, ormai il ptp su Londra dagli aeroporti italici periferici e non è prevalentemente in mano alle lowcost
 
una cosa è certa, o British Airways trova degli slot a LHR per feederare la provincia italiana (VRN, BLQ etcc), come fa da PSA, o i suoi voli su LGW ne risentiranno pesantemente, ormai il ptp su Londra dagli aeroporti italici periferici e non è prevalentemente in mano alle lowcost

Verissimo....io un cambio di aeroporto per fare scalo non me no faccio neanche a morire!!!!! e se devo andare a Londra al 99% scelgo FR...(a meno che non sto via un anno e per comodità scelgo BA)
 
Fossi io BA, Meridiana ed Air italy, ma forse anche Air Dolomiti, chiederei di operare da Vbs.. In primo luogo, perché avrei condizioni privilegiate per l handling...in secondo luogo, per l attenzione con la quale sarei seguito dalla gestione del D'Annunzio.. Terzo, se dovessi dare un occhiata a Montichiari, alla sua equidistanza dal Garda rispetto a Verona, ed ai grandi cantieri infrastrutturali gia aperti, che sono una garanzia per il futuro...
 
Divertente la versione "ufficiale" della Catullo, non ammetteranno mai di essere contro VBS....

Da quibrescia.it

"La compagnia è infatti rimasta insoddisfatta dai risultati raggiunti finora da Brescia, dove opera dal 2008. Per questo avrebbe posto alla Catullo spa una specie di ultimatum: o i voli si spostavano su Verona oppure le tratte sarebbero state chiuse. Questa almeno la versione ufficiale."
 
Divertente la versione "ufficiale" della Catullo, non ammetteranno mai di essere contro VBS....

Da quibrescia.it

"La compagnia è infatti rimasta insoddisfatta dai risultati raggiunti finora da Brescia, dove opera dal 2008. Per questo avrebbe posto alla Catullo spa una specie di ultimatum: o i voli si spostavano su Verona oppure le tratte sarebbero state chiuse. Questa almeno la versione ufficiale."

Ma che grandissimi bugiardi.

FR opera la VBS-STN da tanti anni a questa parte ed è spesso stata una delle rotte con i LF più alti dall'Italia verso l'UK.

Non è mai stata appoggiata un granchè dalla Catullo, difatti negli anni è stata ridotta da un massimo di 14xw ad un minimo di 3xw.

Qualora FR dovesse sbaraccare da VBS, il terminal passeggeri di Montichiari, rimarrebbe aperto soltanto nei giorni di Sabato e Domenica, per un paio di charter (in netto calo) della neve. Tanto vale far riprogrammare anche questi su Verona.