Thread Alitalia dal 28 maggio


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Non è LH che vuole volare a LIN, è una richiesta dei loro clienti, e quei clienti non vogliono evidentemente gli intercontinentali a MXP... preferiscono la FCO-LIN:cool:

Direi che non stupisce che i clienti di LH vogliano volare su Linate (avranno inondato la sede di lettere ed e-mail di richiesta in merito per scatenare un simile putiferio? chi di noi infatti non si muoverebbe a pietà nei confronti di cotanto desiderio dei suoi clienti?). Temo che anche i clienti di Ryanair vorrebero volare su London City... penso trovino un po' scomoto Stunsted... :D
 
- società privata;
- nuovi contratti personale;
- unificazione societaria (Alitalia Servizi sparita);
- concentrazione sul mercato principale di trasporto passeggeri (cessione attività non strettamente collegate a questo);
- spostamento sede in luogo più appropriato (all'interno dell'aeroporto);
- basi equipaggi divise per l'Italia;
- rafforzamento rapporti con partner Sky Team;
- base principale FCO (senza doppio hub);
- terminal Alitalia ad FCO;
- rinnovamente flotta;
- prodotto dinamico Milano-Roma;
- commercializzazione prodotti più forte con rafforzamento marchio;
- rivisitazione dei servizi di bordo (in particolare prima classe).


Aggiungete se c'é altro.


questi sono tutti maquillage che sono serviti a poco, anzi a nulla.
la nuova AZ non è malaccio nel complesso ma, e scusate se mi ripeto, se le differenze si limitano a questo, non siamo che di fronte allo stesso film, solo trasmesso in alta definizione... :(:(
 
e cosa vorresti di differente? Il Teletrasporto?

teletrasporto.jpg
 
headerPricing.jpg


visual_mmyoungML_dem.jpg


Ciao!

Alitalia ha il piacere di presentarti MilleMiglia Young, la nuova iniziativa dedicata ai giovani tra i 14 e i 26 anni non compiuti, che unisce i benefici del Programma MilleMiglia ai nuovi vantaggi firmati Young.

Con MilleMiglia Young è più facile ottenere i viaggi premio perché ha tutto ciò che offre il Programma MilleMiglia e in più gli speciali vantaggi firmati "young":


Non è tutto! Chi aderisce a MilleMiglia Young entro il 30 giugno ottiene fino a 6.000 miglia bonus*: 4.000 miglia con l'adesione a Young e, per i nuovi Soci, 2.000 miglia alla prima attività con il Programma.

E chi diventa socio Young entro il 17 giugno, può partecipare al concorso alitalia@mtvdays, vincere gli MTV Days da rock star con il volo speciale Alitalia per Torino e vivere un'esperienza indimenticabile!

SCOPRI SUBITO I DETTAGLI >>

e se hai un amico che ha tra i 14 e i 26 anni non compiuti, invita anche lui ad iscriversi a MilleMiglia Young.

* Le miglia bonus, non valide per accedere o rinnovare l'appartenenza ai Club Esclusivi Alitalia, saranno così accreditate: bonus di 4000 miglia entro il 10 luglio, welcome bonus di 2000 miglia dopo la prima attività effettuata con il Programma entro 3 mesi dalla data di iscrizione.

bolli_miglia.jpg


Non è tutto! Chi aderisce a MilleMiglia Young entro il 30 giugno ottiene fino a 6.000 miglia bonus*: 4.000 miglia con l'adesione a Young e, per i nuovi Soci, 2.000 miglia alla prima attività con il Programma.

E chi diventa socio Young entro il 17 giugno, può partecipare al concorso alitalia@mtvdays, vincere gli MTV Days da rock star con il volo speciale Alitalia per Torino e vivere un'esperienza indimenticabile!

dem_impressions.asp


http://alitalia.com/it_it/giovani/
 
headerPricing.jpg


visual_mmyoungML_dem.jpg


Ciao!

Alitalia ha il piacere di presentarti MilleMiglia Young, la nuova iniziativa dedicata ai giovani tra i 14 e i 26 anni non compiuti, che unisce i benefici del Programma MilleMiglia ai nuovi vantaggi firmati Young.

Con MilleMiglia Young è più facile ottenere i viaggi premio perché ha tutto ciò che offre il Programma MilleMiglia e in più gli speciali vantaggi firmati "young":


Non è tutto! Chi aderisce a MilleMiglia Young entro il 30 giugno ottiene fino a 6.000 miglia bonus*: 4.000 miglia con l'adesione a Young e, per i nuovi Soci, 2.000 miglia alla prima attività con il Programma.

E chi diventa socio Young entro il 17 giugno, può partecipare al concorso alitalia@mtvdays, vincere gli MTV Days da rock star con il volo speciale Alitalia per Torino e vivere un'esperienza indimenticabile!

SCOPRI SUBITO I DETTAGLI >>

e se hai un amico che ha tra i 14 e i 26 anni non compiuti, invita anche lui ad iscriversi a MilleMiglia Young.

* Le miglia bonus, non valide per accedere o rinnovare l'appartenenza ai Club Esclusivi Alitalia, saranno così accreditate: bonus di 4000 miglia entro il 10 luglio, welcome bonus di 2000 miglia dopo la prima attività effettuata con il Programma entro 3 mesi dalla data di iscrizione.

bolli_miglia.jpg


Non è tutto! Chi aderisce a MilleMiglia Young entro il 30 giugno ottiene fino a 6.000 miglia bonus*: 4.000 miglia con l'adesione a Young e, per i nuovi Soci, 2.000 miglia alla prima attività con il Programma.

E chi diventa socio Young entro il 17 giugno, può partecipare al concorso alitalia@mtvdays, vincere gli MTV Days da rock star con il volo speciale Alitalia per Torino e vivere un'esperienza indimenticabile!

dem_impressions.asp


http://alitalia.com/it_it/giovani/

Bella campagna di fidelizzazione per il futuro. idea positiva direi.
 
Bing! Fasten seat belt, please...


MF Dow Jones - News Italia
MF/DOWJONES News

Alitalia: soci temono l'aumento di capitale (Repubblica)

ROMA (MF-DJ)--Alitalia vola a vista. La crisi economica e il vulcano islandese hanno lasciato segni profondi sul trasporto aereo e su quelli della compagnia italiana rinata ma ancora pressata dallo start-up e dalla paura di dover ricorrere a una ricapitalizzazione dopo un anno e mezzo di attivita' e di conti ancora in rosso.

E' quanto riporta Affari & Finanza, il supplemento economico de La Repubblica che spiega come c'e' molta pressione sui manager che guidano il vettore e che cercano di riportare in rotta Alitalia che potrebbe rinviare di un anno il pareggio di bilancio. I soci della cordata Cai, a quanto risulta, hanno preso atto della possibilita' di uno slittamento di alcuni mesi del progetto iniziale sottoscritto nel 2008 e non sarebbero spaventati dalla possibilita' di ulteriori perdite a patto che queste non risultino pesanti. Intanto, si intensificano le voci sulla fuga di alcuni tra i 23 soci, ma vengono smentite. red/pev
 
Bing! Fasten seat belt, please...


MF Dow Jones - News Italia
MF/DOWJONES News

Alitalia: soci temono l'aumento di capitale (Repubblica)

ROMA (MF-DJ)--Alitalia vola a vista. La crisi economica e il vulcano islandese hanno lasciato segni profondi sul trasporto aereo e su quelli della compagnia italiana rinata ma ancora pressata dallo start-up e dalla paura di dover ricorrere a una ricapitalizzazione dopo un anno e mezzo di attivita' e di conti ancora in rosso.

E' quanto riporta Affari & Finanza, il supplemento economico de La Repubblica che spiega come c'e' molta pressione sui manager che guidano il vettore e che cercano di riportare in rotta Alitalia che potrebbe rinviare di un anno il pareggio di bilancio. I soci della cordata Cai, a quanto risulta, hanno preso atto della possibilita' di uno slittamento di alcuni mesi del progetto iniziale sottoscritto nel 2008 e non sarebbero spaventati dalla possibilita' di ulteriori perdite a patto che queste non risultino pesanti. Intanto, si intensificano le voci sulla fuga di alcuni tra i 23 soci, ma vengono smentite. red/pev

Non mi sembra che l'articolo dica nulla di nuovo....
 
Dici? Invece secondo me nel titolo aggiunge un elemento di novità.

2008 e non sarebbero spaventati dalla possibilita' di ulteriori perdite a patto che queste non risultino pesanti. Intanto, si intensificano le voci sulla fuga di alcuni tra i 23 soci, ma vengono smentite

il titolo non c'azzecca proprio...
 
anche oggi carico di MF in un articolo che parla della riconferma di Spinetta alla presidenza AF/KL . e relativo interesse a salire di più dell'attuale 25%.
frase presa a caso...
"I dubbi sulla tenuta della frammentaria compagine societaria già si sprecano"
 

Ma possono davvero incrementare la loro quota societaria prima dei fantomatici "5 anni"???
Non capisco nemmeno come mai imprenditore che si divertono a gettare denaro nelle squadre calcistiche a fondo perduto, possano preoccuparsi di un aumento di capitale in una società che potrebbe avere grandi potenziali! Forse davvero i potenziali non ci sono?

sono attonito:astonished:

P.S. Quel riproduzione riservata in fondo all'articolo, non può creare qualche problema qui sul forum? (cancellate pure quest'ultima frase se lo ritenete il caso)!
 
Forse davvero i potenziali non ci sono?
Il potenziale del mercato italiano, quindi teoricamente di AZ è molto alto. Il problema è che per recuperare lo svantaggio accumulato negli anni servirebbero investimenti per svariati miliardi e in fretta. Investimenti che, comprensibilmente, non vuole fare nessuno.
 
Ma possono davvero incrementare la loro quota societaria prima dei fantomatici "5 anni"???
Non capisco nemmeno come mai imprenditore che si divertono a gettare denaro nelle squadre calcistiche a fondo perduto, possano preoccuparsi di un aumento di capitale in una società che potrebbe avere grandi potenziali! Forse davvero i potenziali non ci sono?

sono attonito:astonished:

P.S. Quel riproduzione riservata in fondo all'articolo, non può creare qualche problema qui sul forum? (cancellate pure quest'ultima frase se lo ritenete il caso)!

Lo statuto sociale (ossia il contratto societario che disciplina i rapporti tra i soci) prevede esplicitamente una clausola di “lock-up” di 5 anni: ciò significa che il trasferimento delle azioni prima del termine di 5 anni è possibile solo attraverso cessioni ad altri azionisti della società di diritto italiano, e dunque non al futuro partner estero, il cui ingresso potrà avvenire per mezzo di un aumento di capitale sociale con offerta di azioni a terzi non soci.


http://pensieroevoce.blogspot.com/2009/01/alitalia-cai-management-statuto-e.html
 
Lo statuto sociale (ossia il contratto societario che disciplina i rapporti tra i soci) prevede esplicitamente una clausola di “lock-up” di 5 anni: ciò significa che il trasferimento delle azioni prima del termine di 5 anni è possibile solo attraverso cessioni ad altri azionisti della società di diritto italiano, e dunque non al futuro partner estero, il cui ingresso potrà avvenire per mezzo di un aumento di capitale sociale con offerta di azioni a terzi non soci.

gabba.jpg

http://www.report.rai.it/R2_popup_articolofoglia/0,7246,243%5E1080329,00.html
 
Tornando indietro al 28/10/2008

MILANO (MF-DJ)--L'assemblea di Cai (Compagnia Aerea Italiana), riunitasi
oggi a Milano, ha deliberato la trasformazione della societa' in Spa
(C.A.I. Compagnia Aerea Italiana Spa). L'assemblea ha inoltre deliberato
l'adozione dello statuto della societa', che prevede il regime di
trasferimento delle partecipazioni sociali, caratterizzato da un vincolo
di lock up della durata di 5 anni.

E' quanto spiegato da Roberto Colaninno, uscendo dall'assemblea di Cai,
riunitasi oggi a Milano, e precisato poi in un comunicato stampa. Il
trasferimento delle azioni prima della scadenza del lock up potra'
avvenire unicamente tramite cessione delle stesse ad azionisti della
societa' stessa o a cittadini italiani o societa' facenti capo,
direttamente o indirettamente, a soggetto e/o entita' italiane, a
condizione che vi sia il voto favorevole della maggioranza assoluta dei
membri del Cda. A partire dal 3* anno di vita della societa', essa potra'
decidere l'ammissione delle azioni alla negoziazione sul mercato azionario
telematico di Borsa Italiana tramite una Opv (Offerta pubblica di
vendita).

fonte: http://www.milanofinanza.it/news/de...ai: statuto prevede vincolo lock up di 5 anni

Personalmente Milano Finanza mi sembra affidabile come fonte
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.