Thread Alitalia dal 28 maggio


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
LHI. O almeno cosi' ci avevano fatto credere insieme quando con i dirigenti SEA facevano conferenze stampa a go-go.

Ora invece, passata l'euforia della prima ora, sembra siano solo interessati ad ottenere qualche slot su Linate ...valli a capire sti tedeschi.

LHI??? I tedeschi li capisco bene, farei come loro. Perchè andare a perdere soldi, quando non puoi batterti ad armi pari. Non esistono pari opportunità in questo mercato in Italia. Questo è un fatto.

Si parlava di compagnie italiane. L'unica attiva e capace di tenere su un HUB è AZ ed è stata rispostata a FCO come se questo fosse la soluzione di tutti i mali. Basta rileggersi i thread inerenti al dehubbing di MXP.
 
LHI conosceva benissimo la situazione su Linate ancor prima di iniziare le proprie operazioni.

Quello che hanno sempre confermato era di voler fare di mxp il proprio hub.

Prima si lamentavano per gli slot occupati da AZ su mxp. Ora che sono liberi, si lamentano per quelli su Linate. Le scuse a questo punto non sono piu' credibili.

Mxp e' libera. Se vogliono, cosi' come avevano dichiarato, possono metterci tutti i voli che vogliono e farci l'hub .

La verita' pero' e' che a questo punto non lo vogliono piu'. E li capisco bene.

Con Linate aperto fare un hub a mxp significherebbe fare la fine della vecchia AZ .
 
AF ha un mini-hub anche a LYS e LH ha un hub senza il mini a MUC, oltre a parecchi p2p da altre cittá (TXL, DUS solo per dirne alcune).

Va bene DUS, ma dalla capitale tedesca LH non ha praticamente nulla.
Sono rimasti fuori dalla Germania 1 volo per Mosca e 1 per Parigi (finché dura). Londra è passata a BMI.
Fine della festa.
 
LHI conosceva benissimo la situazione su Linate ancor prima di iniziare le proprie operazioni.

Quello che hanno sempre confermato era di voler fare di mxp il proprio hub.
Se trovi una dichiarazione di LH
"Faremo di Malpensa il nostro hub"
con l' indicativoti regalo una Mercedes. Altrimenti evita di scrivere cose inventate di sana pianta. LH non è mai andata oltre i potrebbe e solo un somaro aprirebbe un nuovo hub mentre il traffico è in diminuzione e appena dopo aver comprato anche BMI, Austrian e parte di Brussels.
 
http://www3.varesenews.it/gallarate_malpensa/articolo.php?id=145576 "Infine Wolfgang Mayrhuber ha confermato l’impegno a voler fare di Malpensa uno dei propri hub"
Lo so, lo so, non è virgolettato e non è una citazione diretta.
Avrei comunque preferito una BMW :D

Ti ci butto anche questo, così per trollare.
http://www.compagniaaereaitalia.it/2009/03/garnadt-lufthansa-italia-“malpensa-puo’-essere-un-hub”/
http://blog.libero.it/concorezzo/commenti.php?msgid=7315829&id=93296
Il problema sono i giornalisti.
 
http://www3.varesenews.it/gallarate_malpensa/articolo.php?id=145576 "Infine Wolfgang Mayrhuber ha confermato l’impegno a voler fare di Malpensa uno dei propri hub"
Lo so, lo so, non è virgolettato e non è una citazione diretta.
Avrei comunque preferito una BMW :D

Ti ci butto anche questo, così per trollare.

http://blog.libero.it/concorezzo/commenti.php?msgid=7315829&id=93296
Il problema sono i giornalisti.
http://www3.varesenews.it/gallarate_malpensa/articolo.php?id=145576

Lufthansa ancora una volta rinnova la volontà di puntare su Malpensa. Lo ha ripetuto il numero uno della compagnia tedesca Wolfgang Mayrhuber a Milano, dopo un incontro a Palazzo Marino con il presidente di Sea Giuseppe Bonomi e il sindaco di Milano Letizia Moratti. La partnership tra l'aeroporto di Malpensa e la compagnia tedesca Lufthansa prosegue e si rafforza nonostante la crisi economica che ha investito anche il settore aereo, per il quale la Iata stima perdite complessive di 9 miliardi di dollari nel 2009. Alla Iata Lufthansa ha chiesto per ottobre 10 nuovi slot da Malpensa per rafforzare una presenza che conta già 182 frequenze settimanali tramite la sola Lufthansa Italia e oltre 500 se si considera tutto il network Star Alliance. Si vocifera che le destinazioni richieste da Lufthansa sono New York JFK, Chicago, Boston, Los Angeles, Tokyo, Sofia, Mosca, Amsterdam, Palermo e Catania. «È difficile fare utili, ma Lufthansa è ferma nelle sue intenzioni e aumentare la nostra presenza a Malpensa è indice dell'importanza che ha per noi questo mercato - ha detto Mayrhuber -. Lufthansa Italia è volta a lavorare per questa area del mondo, e lo dimostrano i nostri investimenti non solo in aerei, ma anche in manutenzione e infrastrutture». Lufthansa Italia ha a Malpensa già 9 aerei contro i 6 previsti in un primo momento e da qui al 2012 saranno 1,4 i miliardi di euro che Sea e Lufthansa intendono investire per ampliare l'aeroporto e le relative facilities. Positivo anche il giudizio di Giuseppe Bonomi, presidente e amministratore delegato di Sea: «Vogliamo chiudere l'esercizio 2009 in utile dopo un 2008 che è stato del medesimo segno». Infine Wolfgang Mayrhuber ha confermato l’impegno a voler fare di Malpensa uno dei propri hub.

29/06/2009 redazione@varesenews.it





http://www.compagniaaereaitalia.it/2009/03/garnadt-lufthansa-italia-%E2%80%9Cmalpensa-puo%E2%80%99-essere-un-hub%E2%80%9D/

GARNADT, LUFTHANSA ITALIA: “MALPENSA PUO’ ESSERE UN HUB”

L' articolo di Varesenews sembra scritto o suggerito da forumisti esaltati,
per il resto PUO' vuol dire PUO', almeno così insegnavano una volta a scuola.
 
Se trovi una dichiarazione di LH
"Faremo di Malpensa il nostro hub"
con l' indicativoti regalo una Mercedes. Altrimenti evita di scrivere cose inventate di sana pianta. LH non è mai andata oltre i potrebbe e solo un somaro aprirebbe un nuovo hub mentre il traffico è in diminuzione e appena dopo aver comprato anche BMI, Austrian e parte di Brussels.

pensa che il post e' anche il tuo. Per la Mercedes un grigio va benissimo...


Lufthansa/ Garnadt: Malpensa hub
di Apcom

Contiamo di ottenere anche slot a Linate

Roma, 1 apr. (Apcom) - Lufthansa punta su Malpensa come hub di riferimento in Europa da affiancare agli scali di Zurigo, Monaco e Francoforte ma chiede più concorrenza sul mercato italiano. Lo ha ribadito il vicepresidente esecutivo della compagnia tedesca, Karl Ulrich Garnadt. Nel corso di una conferenza stampa per l'inaugurazione del volo Fiumicino-Malpensa, il manager si è detto fiducioso delle potenzialità di sviluppo della nuova rotta, definita "un primo passo per posizionarci come nuove vettore di riferimento per la clientela italiana anche per i collegamenti nazionali, in particolare per chi viaggia in Italia. Certo - ha però sottolineato - che soli quattro voli contro i 44 di Alitalia sono per noi un problema iniziale ed è chiaro che non è facile avere successo ma con pazienza, lavoro e l'aiuto dei nostri partner contiamo di riuscirci". Garnadt si è quindi rammaricato della difficoltà ad ottenere gli slot. "Non è stato facile avere questi quattro slot - ha ammesso - e con il tempo speriamo di ampliarli. Purtroppo non è stato possibile avere gli slot su Linate come avevamo chiesto. Devo dire che questo è un Paese libero con gente libera ma la concorrenza non è del tutto libera è questo è un grosso svantaggio non solo per Lufthansa Italia ma anche per i consumatori. Tuttavia - ha aggiunto - siamo fiduciosi e continuiamo a lavorare e sono sicuro che alla fine avremo accesso anche a Linate". Su quest'ultimo aspetto si è detto fiducioso anche l'ambasciatore tedesco Michael Steiner che, intervenendo alla conferenza stampa, ha affermato: "Il miracolo a Milano da oggi è diventato il miracolo a Roma. C'è solo un piccolo difetto. Manca Linate, tuttavia credo, anzi sono sicuro, che la Gru (il simbolo di Luthansa, ndr) ben presto troverà il suo nido anche nel secondo aeroporto milanese".

http://www.aviazionecivile.com/vb/showpost.php?p=754784&postcount=4
 
pensa che il post e' anche il tuo. Per la Mercedes un grigio va benissimo...

Mi sembri un po' sbadato stavolta ;)
scambiare una frase del giornalista per una dichiarazione (virgolettata) di LH non è da tutti...

o credi davvero che se lo scrive il giornalista LH lo avrà pur detto?
 
Che SEA e LH abbiano giocato, tra un party e l'altro, a gettare fumo negli occhi parlando di grandi progetti su mxp e' sotto gli occhi di tutti.

Basta leggersi i grandi annunci. Arrivano gli IC, non arrivano piu'. Arrivano le assunzioni, retromarcia.....Arriva l'AOC, stiamo ancora in attesa.

Non si tratta di sbadataggine.

Si tratta di una brutta vicenda in cui, SEA ed LHI, hanno fatto una pessima figura .

Il motivo per cui Lhi si e' imbarcata in tutto cio' e' chiaro. Sperare in qualche slot su linate.

Non chiaro del tutto invece quello di Sea.


Comunque siamo sempre OT...
 
Aerei più pieni per Alitalia ad aprile

L’AEA ha comunicato che nel mese di aprile il tasso di riempimento di Alitalia è cresciuto al 71,3%, rispetto al 65,8% dello stesso mese del 2009. Di conseguenza, nei primi quattro mesi del 2010 il load factor di Alitalia è cresciuto al 66,4%. Sempre nel mese di aprile, Alitalia ha trasportato 1,78 milioni di passeggeri, in calo del 10,5% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
http://www.soldionline.it/notizie/azioni-italia/aerei-piu-pieni-per-alitalia-ad-aprile
Effeto vulcano: meno pax ma voli più pieni, visto che era una delle poche che poteva volare.

Occhio agli specchietti per le allodole.
 
Che SEA e LH abbiano giocato, tra un party e l'altro, a gettare fumo negli occhi parlando di grandi progetti su mxp e' sotto gli occhi di tutti.

Basta leggersi i grandi annunci. Arrivano gli IC, non arrivano piu'. Arrivano le assunzioni, retromarcia.....Arriva l'AOC, stiamo ancora in attesa.

Non si tratta di sbadataggine.

Si tratta di una brutta vicenda in cui, SEA ed LHI, hanno fatto una pessima figura .

Il motivo per cui Lhi si e' imbarcata in tutto cio' e' chiaro. Sperare in qualche slot su linate.

Non chiaro del tutto invece quello di Sea.


Comunque siamo sempre OT...
Volare a MXP non costituisce titolo preferenziale per avere slot a LIN.

Il "teorema" non sta in piedi, riprova e sarai più fortunato. :D:D:D
 
Volare a MXP non costituisce titolo preferenziale per avere slot a LIN.

Il "teorema" non sta in piedi, riprova e sarai più fortunato. :D:D:D

A dire il vero Formigoni ed altri hanno giocato proprio su questo punto. Alitalia se ne va da Malpensa? Allora non può avere il monopolio sulla Linate-Roma. Quando l''Alitalia aveva aperto un tavolo tecnico sullo sviluppo di Malpensa limitando Linate con SEA, Comune, Regione ecc. Formigoni aveva detto che se Alitalia sviluppava Malpensa poteva tenersi il monopolio sulla Linate-Roma.

Ora tutti i politici rompono su questo monopolio, ed anche in particolare LH. Visto che non é la prima che chiede di fare concorrenza ad AZ diamo prima gli slot a Meridiana, poi vediamo...
 
mi sfugge però la NUOVA az dove stia facendo cose diverse rispetto alla vecchia az (mxp a parte)

- società privata;
- nuovi contratti personale;
- unificazione societaria (Alitalia Servizi sparita);
- concentrazione sul mercato principale di trasporto passeggeri (cessione attività non strettamente collegate a questo);
- spostamento sede in luogo più appropriato (all'interno dell'aeroporto);
- basi equipaggi divise per l'Italia;
- rafforzamento rapporti con partner Sky Team;
- base principale FCO (senza doppio hub);
- terminal Alitalia ad FCO;
- rinnovamente flotta;
- prodotto dinamico Milano-Roma;
- commercializzazione prodotti più forte con rafforzamento marchio;
- rivisitazione dei servizi di bordo (in particolare prima classe).


Aggiungete se c'é altro.
 
Ultima modifica:
Volare a MXP non costituisce titolo preferenziale per avere slot a LIN.

Il "teorema" non sta in piedi, riprova e sarai più fortunato. :D:D:D

Purtroppo per te che hai bevuto la barzelletta dei "salvatori dell' hub, non si tratta di un teorema, ma della triste realta'.

Le 200 assunzioni annunciate ormai piu' di un anno fa dove sono?
I candidati nel frattempo hanno trovato altro da fare.

L'arrivo dell'AOC ?...ah si l'Enac si diverte a fare i dispetti.

Pero' la priorita' ora e' "VOGLIAMO VOLARE DA LINATE", "VI DAREMO LA FCO-LINATE A 49 EUR" etc, etc..

Ripeto io li capisco. Non sono tanto stupidi (come invece fu AZ) da imbarcarsi in una operazione del genere su mxp col comodo Linate aperto a fargli da concorrente.
 
Purtroppo per te che hai bevuto la barzelletta dei "salvatori dell' hub, non si tratta di un teorema, ma della triste realta'.

Le 200 assunzioni annunciate ormai piu' di un anno fa dove sono?
I candidati nel frattempo hanno trovato altro da fare.

L'arrivo dell'AOC ?...ah si l'Enac si diverte a fare i dispetti.

Pero' la priorita' ora e' "VOGLIAMO VOLARE DA LINATE"....furbi eh? mangeranno pane e volpe la mattina in Germania.

Non è LH che vuole volare a LIN, è una richiesta dei loro clienti, e quei clienti non vogliono evidentemente gli intercontinentali a MXP... preferiscono la FCO-LIN:cool:
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.