Zurigo - Kloten: 2023, anno del 75esimo


La cosa interessante da capire è se bisogna passare il controllo passaporti anche per imbarcare i voli ZRH - GVA. Non ricordo corsie dedicate in nessuno dei due aeroporti, ma forse non ci ho fatto attenzione (e non ci vado così spesso).
Nessun controllo nei due sensi, in quanto si tratta di tratte intra Schengen. Esperienza personale, da GVA si passa spesso da ZRH per prendere un altro volo anche se ultimamente ci sono sempre più treni che si prenota con un unico biglietto.
 
Nessun controllo nei due sensi, in quanto si tratta di tratte intra Schengen. Esperienza personale, da GVA si passa spesso da ZRH per prendere un altro volo anche se ultimamente ci sono sempre più treni che si prenota con un unico biglietto.

Per carita' non casca il.mondo ma, gia' che mi occupo di queste cose da almeno 60 anni, confermo che per gli aeroporti.svizzeri.non esistono statistiche separate. I pax sono pax e basta. Dico questo perche', nel caso di Milano o Roma i passeggeri locali rappresentano una quota parte importante essendo la rete interna adeguata alle dimensioni del Paese. C' e' una differenza reale e pure burocratica. Ok?
 
Per carita' non casca il.mondo ma, gia' che mi occupo di queste cose da almeno 60 anni, confermo che per gli aeroporti.svizzeri.non esistono statistiche separate. I pax sono pax e basta. Dico questo perche', nel caso di Milano o Roma i passeggeri locali rappresentano una quota parte importante essendo la rete interna adeguata alle dimensioni del Paese. C' e' una differenza reale e pure burocratica. Ok?
È chiaro ma mi sa che ha quotato il messaggio sbagliato.
 
Si all' allungamento di due piste
Il popolo zurighese, con una maggioranza del 62%, ha autorizzato il prolungamento.di due piste per motivi di sicurezza. Costo:250 milioni di CHF a carico della societa" aeroportuale. Il Parlamento aveva detto SI a debole maggioranza. Contrarie le sinistre che hanno fatto uso del referendum facoltativo. E hanno perso.
 
Si all' allungamento di due piste
Il popolo zurighese, con una maggioranza del 62%, ha autorizzato il prolungamento.di due piste per motivi di sicurezza. Costo:250 milioni di CHF a carico della societa" aeroportuale. Il Parlamento aveva detto SI a debole maggioranza. Contrarie le sinistre che hanno fatto uso del referendum facoltativo. E hanno perso.
Preciso che la votazione non riguardava solo la citta' ma l' intero Canton Zurigo, il maggiore della Svizzera
 
Risultati 1.semestre 2024
www.skynews.ch

Un po' piu' di 14,5 milioni i pax nel primo semestre 2024, + 11% rispetto al medesimo periodo del 2023 e il 97% del 1. semestre pre-covid 2019.
Ottimi risultati della societa' di gestione aeroportuale, i migliori di sempre. In dettagli nel sito indicato sopra.
 
ZRH: aeroporto "silenzioso"
L' aeroscalo zurighese ha sfiorato, lo scorso anno, il numero di pax pre Covid. Bene. Soddisfazione anche da parte dell' Ente aeroportuale per i risultati della gestione 2024. Dati ormai un po' già ...passati. Di qualche giorno fa e' invece una notizia "marginale": già da parecchi anni gli annunci per altoparlante sono limitati. Di attualità e' la loro limitazione ai soli tedesco e inglese. Niente più francese dunque, lingua ufficiale in Svizzera, idioma internazionale e pur sempre lingua della diplomazia. La sua "utilità" in aeroporto e' stata valutata in poco più dell' 1%...Mah...
 
ZRH: aeroporto "silenzioso"
L' aeroscalo zurighese ha sfiorato, lo scorso anno, il numero di pax pre Covid. Bene. Soddisfazione anche da parte dell' Ente aeroportuale per i risultati della gestione 2024. Dati ormai un po' già ...passati. Di qualche giorno fa e' invece una notizia "marginale": già da parecchi anni gli annunci per altoparlante sono limitati. Di attualità e' la loro limitazione ai soli tedesco e inglese. Niente più francese dunque, lingua ufficiale in Svizzera, idioma internazionale e pur sempre lingua della diplomazia. La sua "utilità" in aeroporto e' stata valutata in poco più dell' 1%...Mah...

Mi sono sempre chiesto perché fare gli annunci in tutte le lingue…un inutile rumore di fondo che forse andrebbe eliminato del tutto.
Anche perché se vuoi farli in tutte le lingue allora devi fare svizzero, tedesco, italiano, francese, romancio, inglese. 😂
 
  • Like
Reactions: East End Ave
Mi sono sempre chiesto perché fare gli annunci in tutte le lingue…un inutile rumore di fondo che forse andrebbe eliminato del tutto.
Anche perché se vuoi farli in tutte le lingue allora devi fare svizzero, tedesco, italiano, francese, romancio, inglese. 😂
in un paese con svariati idiomi ufficiali e' un problema in effetti, ma stante che tutti -o quasi- gli svizzeri parlino un ottimo inglese direi che tenere solo la lingua di ubicazione aeroportuale (tedesco) e appunto l'inglese sia in effetti piu' che sufficiente!
 
Si, certamente. Le lingue "ufficiali", in Svizzera, non sono poi, mai, sovrapposte! Nella città di Kloten e nei dintorni, dove sorge l' aeroporto zurighese, l' unica "lingua ufficiale" e' il tedesco. Poi la lingua dell' aviazione e' l' inglese. Va bene così.
 
Si, certamente. Le lingue "ufficiali", in Svizzera, non sono poi, mai, sovrapposte! Nella città di Kloten e nei dintorni, dove sorge l' aeroporto zurighese, l' unica "lingua ufficiale" e' il tedesco. Poi la lingua dell' aviazione e' l' inglese. Va bene così.
Se vedi la grandeur dei francesi al torneo di tennis del Roland Garros il punteggio viene comunicato solo in frencese!
 
Per quelli della mia generazione (1946) l' internazionalita' del francese era indiscussa. L' inglese veniva classificato come... un' esotica lingua necessaria nel mondo dell' aviazione e del turismo. Oggi e' un po' diverso.
 
Le lingue "ufficiali", in Svizzera, non sono poi, mai, sovrapposte!
[OT]
Cosa intendi per mai sovrapposte?
Perchè, ad esempio, i tre cantoni Berna, Friburgo e Vallese sono bilingue, avendo come lingue ufficiali sia francese sia tedesco, mentre trilingue è il Canton Grigioni, con italiano, tedesco e romancio.
[/OT]
 
[OT]
Cosa intendi per mai sovrapposte?
Perchè, ad esempio, i tre cantoni Berna, Friburgo e Vallese sono bilingue, avendo come lingue ufficiali sia francese sia tedesco, mentre trilingue è il Canton Grigioni, con italiano, tedesco e romancio.
[/OT]
A parte Friburgo e Bienne e alcuni comuni dei Grigioni la lingua "ufficiale" è solo una: a Coira il tedesco, a Sion il francese, a Berna il tedesco... Parlo di "ufficialita" della lingua. E' un discorso un po' burocratico ma chiaro: per esempio le autorità/ uffici dei comuni ticinesi non hanno nessun obbligo di esprimersi, per esempio, in tedesco anche se cosiddetto "lingua nazionale" in Svizzera. Una realtà chiaramente differente a quella di Alto Adige, Catalogna, Baleari, Paesi Baschi dove l' idioma locale e' solo alla pari con quello "nazionale".