Zurigo 23/09/2007


Mario Ferioli

Utente Registrato
3 Novembre 2006
1,273
0
0
Fagnano Olona, Lombardia.
Ultima visita a Zurigo per il 2007, il rischio di non trovare le condizioni atmosferiche adatte è alto.Infatti appena giunto in aeroporto:

IMG_9998.jpg


dopo poco più di un ora le cose cominciano a migliorare




IMG_0024.jpg


IMG_0052.jpg


IMG_0071.jpg


IMG_0017.jpg


IMG_0020_1.jpg


Poi alla fine se ne va del tutto lasciando spazio ad una bellissima giornata di sole

IMG_0013-1.jpg


IMG_9973.jpg


IMG_0126.jpg


IMG_0044.jpg



IMG_0106.jpg


IMG_0035-1.jpg



IMG_0210.jpg



IMG_0215.jpg


IMG_0244.jpg


IMG_0268.jpg


IMG_0284-1.jpg


IMG_0357.jpg


IMG_0172.jpg


Dedicato a Davide618
IMG_0164.jpg


Per quest'anno da Zurigo è tutto,ci rivediamo nel 2008.
ciaooooooooo[:306][:306]
 
Mario... spettacolari!!!![:304][:304][:304] Quelle con la condensa mi fanno morire!!! Ma come mai nel 346 Thai e nel 752 Belair la makkina ha sparato i bianchi?? problemi con il settaggio?? Prova a ridurli d'intensità con Photoshop... non è una critica ovviemente... sono cmq bellissime don't worry!!!;)

Andrea
 
@Stealth: mi dispiace contraddirti Fulvio... ma sbagli sul fatto che non si possa correggere... ragionando con attenzione qualcosa si poteva fare in effetti... (perdonami Mario se ho utilizzato la tua foto per sostenere la mia tesi;)).
Utilizzando una funzione nel menu a tendina di Photoshop chiamata "correzione colore selettiva" è possibile intervenire sui bianchi come anche sulle altre tonalità anche nelle situazioni più difficili e complicate come questa in cui la luce del Sole puntando insistentemente sul soggetto ha creato quella che io chiamo "esplosione" dei bianchi... non ho mai tuttavia sostenuto che la tesi da me sostenuta porti ad un risultato perfetto ma sicuramente può aiutare... nel caso del 246 TG la foto non era bruciata altrimenti molte tonalità, non solo il bianco si sarebbero rovinate... la foto in sè non è bruciata e lo dimostra il fatto che molti dettagli si possono recuperare... guarda tu stesso:

IMG_0126.jpg


Beh che te ne pare?? a me sembra migliorata (senza nulla togliere al grande Mario ovviamente:)), non so secondo il tuo parere...!!!

Questa volta postando un risultato spero di esserti stato convincente... perchè le altre volte non credo di esserlo stato!!!

Aggiungo che la foto l'ho modificata in 5-10 min, che non ritengo personalmente tempo utile per lavorare su un'immagine... utilizzando per altro anche il file di partenza di Mario in JPEG e comprimendo ancor più l'immagine salvandola nuovamente in JPEG per ovvi motivi di spazio, la qualità lo dimostra infatti... e credo che lavorandoci ancora un po' di più si sarebbe potuto far ottenere un risultato ancora migliore del mio...;)

Andrea.
 
Bellissime! Quel 332 Swiss avvolto nella condensa mandalo ad a.net, ti prego, lo voglio vedere oltre quota 10.000, è fantastico!

@Andrea: il 340 TG è bruciacchiato solo in coda, sui finestrini appena dopo la banda oro: infatti nemmeno il tuo intervento ha salvato la zona. Personalmente, detto con simpatia, non mi piace neppure troppo come output dopo l'elaborazione: il bianco era un po' sovraesposto, ma era bianco, invece adesso sembra un grigio sovraesposto ;):D
Sono d'accordo con Fulvio, quando si sbaglia l'esposizione c'è poco da fare, la foto non la si salva in nessun modo, la maggior parte delle volte invece si peggiorano solo le cose. In ogni caso i test non li avrei fatti sul 345 TG ma sul 752 Belair, che mi pare molto più bruciato. Scusa Papà-Ferioli se abbiamo vivisezionato un paio di tue foto!

DaV
 
Citazione:Messaggio inserito da I-DAVE

Bellissime! Quel 332 Swiss avvolto nella condensa mandalo ad a.net, ti prego, lo voglio vedere oltre quota 10.000, è fantastico!

@Andrea: il 340 TG è bruciacchiato solo in coda, sui finestrini appena dopo la banda oro: infatti nemmeno il tuo intervento ha salvato la zona. Personalmente, detto con simpatia, non mi piace neppure troppo come output dopo l'elaborazione: il bianco era un po' sovraesposto, ma era bianco, invece adesso sembra un grigio sovraesposto ;):D
Sono d'accordo con Fulvio, quando si sbaglia l'esposizione c'è poco da fare, la foto non la si salva in nessun modo, la maggior parte delle volte invece si peggiorano solo le cose. In ogni caso i test non li avrei fatti sul 345 TG ma sul 752 Belair, che mi pare molto più bruciato. Scusa Papà-Ferioli se abbiamo vivisezionato un paio di tue foto!

DaV
Non c'è problema,vivisezionate pure[:306][:306][:306]
 
@I-DAVE: infatti ho detto che non considero perfetta la mia edited-photo ma ti ripeto... si poteva far di meglio stando con maggior tempo sull'immagine... sono d'accordo nel dire che la foto originale sia un disastrata... ma non sicuramente da buttare... certo che se la mia la confronti con l'altra è molto diversa, magari anche troppo... se le sovrapponi la differenza c'è... la funzione l'ho applicata infatti 2 volte scurendo forse un po' troppo, ma la strada giusta è quella... te l'assicuro... la fretta non aiuta come dicevo prima... ma se non altro un modo per intervenire c'è e io lo considero perconalmente efficace... il viola della TG è già particolare di per sè come colore... perchè metallizzato... non è sovraesposto... dipende da come incide la luce suo timone di coda... in ogni caso se la foto è grigia basta solo di alzare la tonalità del bianco nuovamente... ribadisco... non lavorando e risalvando sempre sul JPEG che ti comprime ancor più l'immagine riducendo le informazioni sull'RGB ma su formati non compressi e non in 2 minuti di tempo... la mia era solo una esemplificazione...;)

Andrea.
 
Le avevo saltate...

[:304][:304][:304][:304]
Che belle, meno male che c'era nebbia così prima hai beccato le scie e poi sole a volontà!!!
Belle Mario, devo dire che Zurigo ha tanti tempi morti ma guarda che fauna domenicale: in brughiera ce la sognamo [:306]