Non ho mai caricato l'Md11 cargo Az ma da quel che mi hanno detto alcuni colleghi e da cio' che ho dedotto da vecchi post di POL dovrebbe essere sul muso.
Citazione:Messaggio inserito da freeair
si e' nel muso perche' altrimenti dietro pesa troppo e si siede. anche a livello di bilanciamento sarebbe fuori.
una curiosita' :spesso a terra durante le operazioni di carico il carrello anteriore viene attaccato al trattore del push per evitare che si sieda.
il problema e' che e' troppo pesante dietro
Citazione:Messaggio inserito da marcogiov
Banalmente: sulla coda grava il peso del motore e per caricare l' aereo manca un portellone anteriore. Si deve usare quello posteriore, accentuando il problema.
Citazione:Messaggio inserito da marcogiov
Forse era meglio tenere i combi come combi e per i cargo convertire i tre all pax che sono stati venduti a Lufthansa. Purtroppo in AZ non sempre c' è Leonardo da Vinci sulla poltrona principale.
Citazione:Messaggio inserito da I-DISA
Citazione:Messaggio inserito da marcogiov
Banalmente: sulla coda grava il peso del motore e per caricare l' aereo manca un portellone anteriore. Si deve usare quello posteriore, accentuando il problema.
Ma esistono i puntoni di coda. Dopo il carico dei primi pallet (mettendoli in avanti), il porblema scema e quindi poi si leva il puntone. 5T di zavorra sono troppe! Sono 40 pax che viaggiano gratis!
Citazione:Messaggio inserito da Pelush
sosno stati montati i pavimenti rinforzati, ma sono stati rimossi i serbatoi dell'acqua della galley e del WC.
le galley stesse
i sedili
e tutta quella roba pesante che ne faceva u aereo passwggeri.
Citazione:Messaggio inserito da I-DISA
Citazione:Messaggio inserito da Pelush
sosno stati montati i pavimenti rinforzati, ma sono stati rimossi i serbatoi dell'acqua della galley e del WC.
le galley stesse
i sedili
e tutta quella roba pesante che ne faceva u aereo passwggeri.
Questa è una osservazione interessante. Quindi tu mi dici che: rimuovendo galley, sedili ed utilities nella parte anteriore, e mettendo il pavimento carco, si vienead avere una struttura più leggera all'anteriore rispetto a quella del mixed.
Quindi se così fossereo le cose, si spiegherebbe meglio la questione: convertendo da M a F, il baricentro si era spostato indietro creando problemi in fase di carico e così si è deciso di zavorrare di 5T il muso dell'aereo per riportare il baricentro in avanti.
Tuttavia queste 5T, soo carico pagante che vola a gratis.
Mi confermi che (senza carico pagante) dalla config pax alla config F l'aereo cala di peso?
Citazione:Messaggio inserito da Pelush
comunque, a sentire gli operatori, solo il 777F avrebbe costi di esercizio più bassi del M1F, solo che il 77F costa un occhio portando il TCO (total cost of Ownerhip) a livelli molto alti.
Far volare i Combi è un suicidio, l'unica via era convertirli.Citazione:Messaggio inserito da marcogiov
Forse era meglio tenere i combi come combi e per i cargo convertire i tre all pax che sono stati venduti a Lufthansa. Purtroppo in AZ non sempre c' è Leonardo da Vinci sulla poltrona principale.
Era adatto per un mondo in cui i voli erano 3x max, non daily ...Citazione:Messaggio inserito da marcogiov
Per Shanghai e l' India andava bene, no?