X chi sa il francese, Le Monde e la mia foto..


eh si gliela avevo negata, figurati che la giornalista mi ha detto che era di una rivista locale.... ed il pilota che serviva per dei corsi. Che m---a di gente... :(

Max!
 
Ciao Massimo,

l'immagine non l'ha pubblicata Le Monde, bensì un utente di LeMonde.fr che ha aperto un blog sul dominio del giornale, come fanno in molti me compreso. L'indirizzo iniziale del blog è http://jonathan.blog.lemonde.fr/

Da come imposta il suo discorso, sembra che il Jonathan in questione voglia sottolineare gravi carenze nella sicurezza del volo di linea in Francia (cioè in Air France, n.d.Nicola_LIMF), adottando come punto di partenza l'incidente del 340 a Toronto - a suo dire causato in via principale dal ritardo nell'utilizzo dei reverse - e citando altri episodi, quali l'avvicinamento basso da te ripreso a St. Maarten, ma anche un tailstrike dopo un mancato avvicinamento a Douala.

A dire il vero, nel post del 1° marzo l'autore ti ringrazia ("Merci à Massimo d'Airliners.net"), ma se tu non gli avevi concesso l'autorizzazione all'utilizzo dell'immagine, la cortesia non cambia di una virgola il discorso.

Nicola
 
Citazione: ma anche un tailstrike dopo un mancato avvicinamento a Douala.


tra parentesi di questo episodio ho letto questa settimana su flight international: l'aereo è stato bloccato a Douala per diversi giorni dall'autorità aeronautica camerunense in quella che è parsa anche una ritorsione per il fatto che i francesi avessero blacklistato la Cameroon Airlines :-)
 
Io scriverei comunque a le monde...
...doltronde amche loro hanno qualche responsabilità ad ospitare questo signore...
Il signore in questione avrà firmato un qualcosa al momento dellaregistrazione sul sito e quindi dovranno essere presi provvedimenti nei suoi confronti

Alberto
 
Citazione:Messaggio inserito da almetano

Mettiti ad esempio nei panni di uno che di aeronautica non ne sa assolutamente nulla e St Maarten crede che sia la traduzione in Olandese di un Santo della Gallia
St. Maarten è solo la parte olandese dell' isola di cui i Francesi posseggono l' altra metà e chiamano St. Martin. Il celeberrimo San Martino di Tours, ben noto per aver condiviso il suo mantello con i poveri, è appunto uno dei maggiori santi che la Francia può vantare. Dubito che il gallico medio non sappia di questo loro possedimento caribico.
 
Ciao a tutti, mi hanno appena mandato una e-mail dal giornale francese che chiederanno al tipo del blog di rimuovere la foto, ora vediamo.

Ciao Max!