WTO: il 787 ha ricevuto 7 miliardi di $ di sussidi illegali


Bah.

Stringendo e semplificando, la concorrenza sleale uccide il libero mercato, e una volta morto questo la seconda cosa a morire sono la qualità del prodotto, la possibilità di scelta e i soldi in tasca agli acquirenti. L'estremo è che il prodotto sia una bara volante.
Speriamo che il 787 sia solo allo stage 2 e non a quello 3. :morto:

A me come progetto preoccupa non poco, finora è stato qualcosa di più che travagliato !!
 
Infatti Lufthansa e' stata l'unica (insieme a Kal) ad aver ordinato il 747-8i....

Ed Air France ha una marea di 777.........(senza contare tutti i 747).....

Sei proprio sicuro di cio' che dici?

A me risulta che le compagnie americane, al contrario, abbiano pochissimi Airbus in flotta(tolta la Jet Blue e la Us Airways).......


La stessa cosa fa Airbus con le compagnie dei paesi azionisti di EADS. Chi è senza peccato scagli la prima pietra.
 
Infatti Lufthansa e' stata l'unica (insieme a Kal) ad aver ordinato il 747-8i....

Ed Air France ha una marea di 777.........(senza contare tutti i 747).....

Sei proprio sicuro di cio' che dici?

A me risulta che le compagnie americane, al contrario, abbiano pochissimi Airbus in flotta(tolta la Jet Blue e la Us Airways).......
Probabilmente dimentichi gli A319/A320 di United (150 circa), e gli A320 (69) e A319 (50ina) Delta ex NWA, dimentichi gli A330 di Delta (30ina) e gli ordini per A350 di UA.
E definire pochissimi i 100 e passa A320 di jetBlue o la flotta Airbus di US Airways che è quasi di 300 aerei... più altri A330 e A350 in ordine... Ah dimentichiamo la Frontier che credo arrivi tranquillamente alla 50ina di A318/319/320...
 
Ripeto....300 airbus circa (tolti come avevo premesso quelli di Jet Blue e Us Airways) nelle compagnie americane sono un numero irrisorio rispetto al numero totale di aerei che volano negli Usa.....Solo la Southwest ne ha quasi 500....Per non parlare di Continental,Delta,American,American Eagle,United,...etc,etc,.
I 350 ancora non li conto, perche' senno' dovremmo anche inserire gli ordini per i 787.
In piu' c'e' da dire che attualmente Airbus offre aerei piu' competitivi(come la famiglia 320) e che Boeing, tolto il 777(che sta quasi "regalando" a causa dei ritardi del 787)non ha piu' molti aerei da proporre sul mercato(a parte l'incognita Nightmare Liner).

Probabilmente dimentichi gli A319/A320 di United (150 circa), e gli A320 (69) e A319 (50ina) Delta ex NWA, dimentichi gli A330 di Delta (30ina) e gli ordini per A350 di UA.
E definire pochissimi i 100 e passa A320 di jetBlue o la flotta Airbus di US Airways che è quasi di 300 aerei... più altri A330 e A350 in ordine... Ah dimentichiamo la Frontier che credo arrivi tranquillamente alla 50ina di A318/319/320...