Wizzair taglia a Varsavia, cancellate 6 rotte tra cui Forli e Treviso


SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
0
Wizzair taglierà pesantemente la sua capacità da Varsavia, dall'orario invernale 10/11.

Saranno cancellate le rotte per :

Barcellona
Cork
Forlì
Madrid
Prestwick
Treviso

Come già detto, non vedrà mai la luce la nuova rotta per Bristol.

Numerose altre riduzioni di frequenze sia da Varsavia, che da diversi altri scali polacchi.
Varsavia-Fiumicino decurtata da 7 a 4.

Dovrebbe venire cancellata anche la tratta Treviso-Katowice.

ps. invito a chi aveva partecipato alla discussione precedente scomparsa x problemi tecnici, a ri-parteciparvi :D
 
Come sono le finanze di Wizz?, spero tutto ok.
Io spesso e volentieri provo a simulare sulla FCO-PRG-FCO e BRI-FCO-BRI gruppi di 24 persone e trovo quasi sempre posto a prezzi non esorbitanti anche sotto data. Non è che fa il botto?
Ditemi di no
 
Sul sito della Wizz vi è riportato :
"La moderna flotta Wizz Air prevede un unico tipo di aereo (Airbus A320 a 180 posti) di età inferiore ai tre anni. I 30 aerei vantano motori International Aero Engine V-2500 e 180 sedili in pelle. Questi aerei sfruttano le tecnologie più moderne, consentendoci di ridurre i costi di gestione. Nei prossimi anni la flotta si allargherà fino a 132 aerei, entro il 2017."

Pur ancora con 6 anni e mezzo di tempo ma non sono troppi altri 100 A320 nuovi nel tempo rimanente. Secondo voi si avrà una riduzione degli aerei rispetto ai 132 preventivati?
 
Ultima modifica:
se anche wizz sparisce sui cieli europei tra qualche anno presumo ci saranno solo ryan e easy...
 
Vado un pò OT, ma della situazione di BlueAir non si è saputo più nulla? I creditori si sono "calmati"?:)
 
Vado un pò OT, ma della situazione di BlueAir non si è saputo più nulla? I creditori si sono "calmati"?:)

Io da qualche giorno vedo operare per conto di Travel Service (dal sito di radar flight 24) sia YR-BIB Boeing 737-8BK Blue Air, sia il OK-SWU Boeing 737-522 Smartwings/Blue Air. Il secondo forse sarà un errore ma del primo credo che ci sia un accordo è stiano racimolando soldi. (Anche se credo che affittando un 737-800 non possono risanare la situazione).
 
Io da qualche giorno vedo operare per conto di Travel Service (dal sito di radar flight 24) sia YR-BIB Boeing 737-8BK Blue Air, sia il OK-SWU Boeing 737-522 Smartwings/Blue Air. Il secondo forse sarà un errore ma del primo credo che ci sia un accordo è stiano racimolando soldi. (Anche se credo che affittando un 737-800 non possono risanare la situazione).

Si, YR-BIB è stato dato in wet-lease a Travel Service la settimana scorsa.
 
Tra Varsavia e l'Italia sono rimasti:

WIZZAIR su BGY e CIA
LOT su MXP e FCO
LUFTHANSA ITALIA su MXP
ALITALIA su FCO

Tutti i collegamenti sono operati da/per i sistemi aeroportuali di Roma e Milano.
Esasperata sempre la compresenza di LO e LH sui voli MXP-WAW.
 
Esasperata sempre la compresenza di LO e LH sui voli MXP-WAW.

Impensabile che reggano entrambe, specie in inverno.

Tutti i collegamenti sono operati da/per i sistemi aeroportuali di Roma e Milano.
Esasperata sempre la compresenza di LO e LH sui voli MXP-WAW.

Peccato, perchè i bacini di Bologna e Napoli verso la Polonia sono dei migliori.
Speriamo ci pensi LOT.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Peccato, perchè i bacini di Bologna e Napoli verso la Polonia sono dei migliori.
Speriamo ci pensi LOT.

Immaginando di operare con un regional da 50 o 70 posti sulla NAP-WAW occorrono tariffe belle grasse per recuperare il costo di quasi 2h30 di volo, sbaglio?

Si può ambire a qualche transito ad Est di Varsavia ma il gioco deve valere la candela nella redditività, non trovi?
 
Immaginando di operare con un regional da 50 o 70 posti sulla NAP-WAW occorrono tariffe belle grasse per recuperare il costo di quasi 2h30 di volo, sbaglio?

Si può ambire a qualche transito ad Est di Varsavia ma il gioco deve valere la candela nella redditività, non trovi?

Beh, pensavo con a/m più grossi e frequenza non necessariamente giornaliera.