Wizzair cambia strategia: indroduce business class light, annulla e rinvia ordini con Airbus.


Tra l'altro, se vi ricordate, durante la pandemia il governo ungherese usava Wizz per voli di rimpatrio e cargo. C'è pure una conversazione tra pilota Wizz e ATC del JFK au youtube ;).
 
Puro populismo per Viktor. Il governo ungherese ha due A319 e due Falcon per voli VIP, ma durante la pandemia c'è stata un po' di maretta per voli un po' 'strani'.

Siccome ci saranno, prima o poi, elezioni e Viktor deve vedersela con problemi enormi di bustarelle, megaville, favori ad amici e vicini e un'economia completamente ferma, a pensar male si direbbe che stia provando a essere un "uomo del popolo". Un po' come quando, quest'anno, sono emerse le foto di lui su un volo Wizz per le vacanze.
 
Avevano pure inserito un A330 nell'AOC... chissà se è ancora lì.
@Fewwy non più. Venne inserito su richiesta del governo ungherese per trasporti cargo. Era un A330 ex Qatar. Ma non fa più parte dell'AOC Wizz da molti mesi.
Radiato dicembre 2024.
Sembra essere passato al governo/ad un'entità chiamata Hungary Airlines Limited che lo opera per conto del governo.
 
Sembra essere passato al governo/ad un'entità chiamata Hungary Airlines Limited che lo opera per conto del governo.
Ad inizio anno uscirono questi 2 articoli:
https://www.aviation24.be/airlines/...s-off-new-national-carrier-begins-operations/
Secondo quando detto negli articoli, la maggioranza delle azioni dell'azienda è in mano a Wu Jiang (il CEO di Central European Trade and Logistics Cooperation Zone)
E sembra che alla fine del 2024, l'azienda abbia firmato un MOU per l'acquisto di 100 Boeing 737 MAX, quindi vorrà espandersi nel mercato dei passeggeri.
Chissà, forse, il governo ungherese è interessato ad avere nuovamente una compagnia di bandiera (una Malév 2.0)?
In ogni caso, attualmente, l'A332 HA-LHU, vola quotidianamente verso l'aeroporto di Zhengzhou (CGO/ZHCC).
 
Ultima modifica: