almeno questa è la scusa ufficiale.
Hai idea della mole di rotte che QUARANTA aerei potrebbero volare, ma non possono farlo perchè sono a terra senza motori?
Secondo me non hai ancora ben inquadrato la dimensione del problema.
almeno questa è la scusa ufficiale.
Wizzair qualunque rotta che viene chiusa in questo periodo danno la colpa al problema dei motori, ma per me molte sono chiusure per ragioni commerciali che non vengono dichiarate. Vedremo se una volta risolti problemi coi motori tutte le rotte chiuse saranno riaperte ma penso proprio di no.
Probabilmente credo che vengano chiuse le rotte meno redditizie del network o quelle diciamo dove possono permettersi una perdita. Ma come ha puntualizzato bene @Michele 40 aerei sono veramente tanti e la mancanza di essi si fa sentire molto anche in una compagnia grande come Wizzair. Parliamo pur sempre di 1/5 circa dell' intera flotta a terra!Wizzair qualunque rotta che viene chiusa in questo periodo danno la colpa al problema dei motori, ma per me molte sono chiusure per ragioni commerciali che non vengono dichiarate. Vedremo se una volta risolti problemi coi motori tutte le rotte chiuse saranno riaperte ma penso proprio di no.
Vero, però a me è capitato un paio di volte di trovare macchine non loro sul volo OTP TSF ( nello specifico 737 di SkyUp). Ne deduco che se tagliassero rotte usando la scusa dei motori, non andrebbero a noleggiare aerei da altri vettoriProbabilmente credo che vengano chiuse le rotte meno redditizie del network o quelle diciamo dove possono permettersi una perdita. Ma come ha puntualizzato bene @Michele 40 aerei sono veramente tanti e la mancanza di essi si fa sentire molto anche in una compagnia grande come Wizzair. Parliamo pur sempre di 1/5 circa dell' intera flotta a terra!
Anche questo è vero. Sicuramente dipenderà tutto dalle esigenze e strategie di Wizzair, le quali sono del tutto ignote a noi pax.Vero, però a me è capitato un paio di volte di trovare macchine non loro sul volo OTP TSF ( nello specifico 737 di SkyUp). Ne deduco che se tagliassero rotte usando la scusa dei motori, non andrebbero a noleggiare aerei da altri vettori
Vero, però a me è capitato un paio di volte di trovare macchine non loro sul volo OTP TSF ( nello specifico 737 di SkyUp). Ne deduco che se tagliassero rotte usando la scusa dei motori, non andrebbero a noleggiare aerei da altri vettori
Vedremo se una volta risolti problemi coi motori tutte le rotte chiuse saranno riaperte ma penso proprio di no.
Parlo di voli prenotati con mesi e mesi di anticipo, per volare 2 volte a settimana. Stipendio non da business man ma medio basso. Non pretendo certo di trovare quei prezzi prenotando pochi giorni prima.Ma quanto caspita volete pagare sti voli???? ma stiamo scherzando? a quelle cifre sono un regalo!
Credo che concorderai sul fatto che gli ultimi 4 anni non abbiano rappresentato esattamente lo standard per quanto riguarda l''aviazione commerciale...Sto semplicemente confrontando quello che riuscivo a fare nei 4 anni precedenti con quello che succede quest'anno.
Credo che concorderai sul fatto che gli ultimi 4 anni non abbiano rappresentato esattamente lo standard per quanto riguarda l''aviazione commerciale...
Magari a te sembrerà normale perché ci sei riuscito fino ad adesso, ma penso che se chiedessimo ad uno a caso per strada giurerebbe che – con uno stipendio medio-basso – non sia possibile riuscire a fare il pendolare volando ogni settimana tra la Sicilia ed il Veneto.
Nella recente presentazione che han fatto della summer 24 da Comiso Tirana by W6 era presenteSean M su X segnala la rimozione di 103 rotte di cui molte da/per l’Italia:
Catania: AUH, HER, HHN, JMK, JTR, KRK, SSH, BVA.
Comiso: MXP, TIA.
Fiumicino: HBE, HRG, KWI.
Lamezia: TIA.
Napoli: JSI, RUH, SSH, TLV.
Venezia: AMM, JED, JTR, PMI, RUH, SSH, TLV.