Wizz Air Ukraine cessa le operazioni

  • Autore Discussione Autore Discussione GLF
  • Data d'inizio Data d'inizio

GLF

Principiante
Utente Registrato
11 Gennaio 2007
217
1
0
Lombardia.
"Gentile cliente,
Siamo spiacenti di informarla che Wizz Air Ukraine cesserà di essere operativa il 19 aprile 2015. Di conseguenza, i suoi voli (codice di conferma: ... ) con Wizz Air Ukraine sono stati cancellati. [...] Wizz Air Hungary assicurerà una "Tariffa Garantita" a tutti i clienti interessati dal problema che hanno prenotato un volo prima del 9 aprile 2015. Per i clienti che volessero riprenotare il volo su Wizz Air Hungary, se la nuova tariffa dovesse essere superiore alla tariffa originale con Wizz Air Ukraine, la differenza di prezzo verrà riaccreditata sul loro conto Wizz."

Problemi economici o altro? Mi sono perso qualche rumors?
 
Re: WIZZ AIR UKRAINE CESSA LE OPERAZIONI

Ma la proprietà di Wizz Air Ukraine è al 100% di Wizz Air o appartiene anche a qualcun'altro?
 
Re: WIZZ AIR UKRAINE CESSA LE OPERAZIONI

Bella (e prevedibile) mazzata.
In Italia saltano LWO e IEV, in attesa di vedere quali rotte saranno operate da IEW in Giugno (W6).
 
Re: WIZZ AIR UKRAINE CESSA LE OPERAZIONI

E pensare si erano fatti un bel nome (e un bel traffico) sulle direttrici Italia-Ukr soprattutto L'viv.

Però l'instabilità della zona, della moneta etc in effetti evidentemente non fa quadrare i conti.
Oltretutto con WizzAir Ukr non si paga il primo bagaglio imbarcato, a differenza di Wizzair Hun, cosa non di poco considerando per la maggior parte è traffico etnico.
Sarà da capire come verrà distribuito adesso il traffico che utilizza Wizz Air Ukr.
Prima c'era chi utilizzava la più costosa Carpatair che volava a Lviv ma anche a Ivano Frankivsk via Timisoara, ma non c'è più nemmeno la compagnia rumena.
 
Re: WIZZ AIR UKRAINE CESSA LE OPERAZIONI

E pensare si erano fatti un bel nome (e un bel traffico) sulle direttrici Italia-Ukr soprattutto L'viv.

Però l'instabilità della zona, della moneta etc in effetti evidentemente non fa quadrare i conti.
Oltretutto con WizzAir Ukr non si paga il primo bagaglio imbarcato, a differenza di Wizzair Hun, cosa non di poco considerando per la maggior parte è traffico etnico.
Sarà da capire come verrà distribuito adesso il traffico che utilizza Wizz Air Ukr.
Prima c'era chi utilizzava la più costosa Carpatair che volava a Lviv ma anche a Ivano Frankivsk via Timisoara, ma non c'è più nemmeno la compagnia rumena.

La proposta di riprotezione dei voli da LWO su KTW è abbastanza utopistica... parliamo di 450 km, su strade dal malandato al pessimo, trafficate e scomode. SE FR fosse interessante, basterebbe aggiungere qualche destinazione alla decina che operano da Rzeszow, e senza colpo ferire il gioco è fatto... sono 160 chilometri, sempre strade pessime ma più gestibile !
 
Re: WIZZ AIR UKRAINE CESSA LE OPERAZIONI

Purtroppo era prevedibile, tenere in piedi un AOC per due soli aerei non aveva senso. Specialmente in un paese dove la moneta, a parte tutti gli altri problemi, è passata da un cambio EUR:UAH stabile negli anni a circa 1:10 a 1:24 con punte anche di 1:30 a febbraio.

Secondo me chi se ne avvantaggerà' di più' sara Ukraine International. Ha un network capillare in tutto il paese e già adesso propone tariffe ottime per Kiev (oltre ad essere quasi sempre la più economica nei transiti verso caucaso/TLV e, soprattutto, Mosca - un amico sotto data ha pagato 130 euro a/r da MXP).
 
Re: WIZZ AIR UKRAINE CESSA LE OPERAZIONI

Purtroppo era prevedibile, tenere in piedi un AOC per due soli aerei non aveva senso. Specialmente in un paese dove la moneta, a parte tutti gli altri problemi, è passata da un cambio EUR:UAH stabile negli anni a circa 1:10 a 1:24 con punte anche di 1:30 a febbraio.

Secondo me chi se ne avvantaggerà' di più' sara Ukraine International. Ha un network capillare in tutto il paese e già adesso propone tariffe ottime per Kiev (oltre ad essere quasi sempre la più economica nei transiti verso caucaso/TLV e, soprattutto, Mosca - un amico sotto data ha pagato 130 euro a/r da MXP).

Ciao, concordo per quanto riguarda un miglioramento delle aspettative per Ukraine International su KBP. Resta per me un discorso diverso per traffico area LWO, molto più fortemente di tipo etnico, dove credo solo LCC possa avere spazio di inserimento e manovra. LCC polacche in genere hanno vita molto breve, FR serve 11 aeroporti in Polonia, praticamente tutti quelli di qualche rilevanza, e ha un buon terreno su cui far crescere quelli ai confine con UA ( Rzeszow e Lublin ) con traffico cross border.
 
Ci sarebbe da sottolineare che negli ultimi due anni (all'incirca), i voli per Kiev erano fortemente scomodi, per chi non veniva accompagnato a Treviso o Bergamo. Per un servizio decente toccava a sborsare una somma simile a UIA. Faceva differenza se IEV era più comodo. Ovviamente niente di questo sono riferisce ai voli verso Leopoli.

Отправлено из tapatalk
 
Ci sarebbe da sottolineare che negli ultimi due anni (all'incirca), i voli per Kiev erano fortemente scomodi, per chi non veniva accompagnato a Treviso o Bergamo. Per un servizio decente toccava a sborsare una somma simile a UIA. Faceva differenza se IEV era più comodo. Ovviamente niente di questo sono riferisce ai voli verso Leopoli.

Отправлено из tapatalk

Giusta osservazione .
E comunque, Benvenuto !
 
Questa cosa di LWO mi incuriosisce, ma quanto traffico c'è dall'Italia verso quella regione? E sarebbe sostenibile per una qualsiasi altra compagnia aprire un volo oppure no?
Lo chiedo perchè di quella zona dell'Ucraina non conosco sostanzialmente nulla e se ci son stato due volte in questi anni è tanto (e sempre per lavoro).
 
Questa cosa di LWO mi incuriosisce, ma quanto traffico c'è dall'Italia verso quella regione? E sarebbe sostenibile per una qualsiasi altra compagnia aprire un volo oppure no?
Lo chiedo perchè di quella zona dell'Ucraina non conosco sostanzialmente nulla e se ci son stato due volte in questi anni è tanto (e sempre per lavoro).
L'viv ( o Lwow, o Leopoli, a seconda di come la pensi e ti iviene comodo ) è una città molto bella, puoi immaginarla come Cracovia meno turisticizzata e rovinata dal flusso incoming da UK, IT, ES in primis, e meriterebbe un maggiore sviluppo turistico incoming. Il traffico dalla regione verso l'Italia dovrebbe essere abbastanza sostenuto,( in linea di massima verso Lombardia Orientale, Veneto, Roma e Campania ) . Si tratta di un flusso assolutamente etnico di lavoratori e famiglie verso queste zone, non esiste un flusso business nel senso opposto. Mi pare che IG abbia aperto un volo verso Napoli, certo è una rotta che può sostenere al max 2x su BGY/TSF e 2 x, con coraggio su NAP/ROM... e solo nei periodi canonici di migrazione.
 
Questa cosa di LWO mi incuriosisce, ma quanto traffico c'è dall'Italia verso quella regione? E sarebbe sostenibile per una qualsiasi altra compagnia aprire un volo oppure no?
Lo chiedo perchè di quella zona dell'Ucraina non conosco sostanzialmente nulla e se ci son stato due volte in questi anni è tanto (e sempre per lavoro).

Aerosvit operava su NAP, in quanto il grosso della comunità ucraina proviene da lì.
Dopo il fallimento di quest'ultima, sono arrivate Wizzair e Meridiana (che, però, si è misteriosamente limitata a qualche rotazione spot, dopo aver annunciato il volo, mentre KBP è stato cancellato dopo qualche mese).
Mi chiedo se, ora, IG torni in campo su entrambe le destinazioni, magari anche da MXP.
Per altro, come dicevano sopra, sembra sia una città molto bella, pur se con flussi turistici limitati.
 
Giusta osservazione .
E comunque, Benvenuto !
Grazie.

Rispondo anche al prossimo messaggio. Il traffico per LWO, non dovrebbe essere tanto piccolo, poiché molta gente da quelle parti lavora in Italia. Problema sta principalmente nel fatto che, Leopoli e mal collegata con le altre città che anche essi generano traffico (sia come aerei ma anche come treni), quindi la gente preferisce Kiev poiché da Kiev e più facile e spesso anche più veloce raggiungere una città X (anche se questa città X è più vicino a Leopoli che a Kiev). Quindi se Kiev raccoglie tutto da Rivne a Harkiv e fino a Odessa, Leopoli non ha neanche Uzhorod, visto che loro con 5 ore sono a Budapest e con 7-8 ore a Leopoli.

Отправлено из tapatalk
 
Io ho fatto alcuni voli TSF - LWO ar (l'ultimo non più di 2 mesi fa) ed erano carichi MINIMO al 90%
Dovrò trovarmi una alternativa ora..
 
Ci sarebbe da sottolineare che negli ultimi due anni (all'incirca), i voli per Kiev erano fortemente scomodi, per chi non veniva accompagnato a Treviso o Bergamo. Per un servizio decente toccava a sborsare una somma simile a UIA. Faceva differenza se IEV era più comodo. Ovviamente niente di questo sono riferisce ai voli verso Leopoli.

Отправлено из tapatalk

benvenuto! Daniele
 
Segnalo che oggi hanno effettuato il bonifico per rimborsarmi del biglietto. Purtroppo avevo acquistato con la grivna a 18 e loro rimborsano con un cambio 1:25. Fosse solo quello... Il mio volo annullato è il 30 aprile, essendo vacanza ed mancando meno di un mese, ora qualsiasi soluzione sostitutiva per me è davvero troppo cara. Ho chiesto una riprotezione diretta su un MXP-BUD-IEV (ci sarebbero circa due ore di stop a BUD), però mi è stato risposto che devo comprare i nuovi biglietti a mie spese, comprensive di bagaglio a mano grande e in stiva, e successivamente chiedere il riaccredito della differenza che mi sarà restituito come credito Wizz. Ora, capisco le strategie di mercato, ma secondo loro dovrei sborsare 182€ per andare a Kiev per vedermene riaccreditati 130 (avendo preso il biglietto BGY-IEV a 40€ al tempo) che al 99% mai più utilizzerò? Mi sento parecchio preso in giro. Sto valutando se andare con FR+PS via Vilnius o cos'altro, di certo la loro decisione ha creato molti disagi. Ma non potevano chiudere a fine mese come tutti? :sconfortato:

W6 terrà aperte le rotte da/per Polonia (KTW) e Germania, oltre a quelle per BUD e LTN. Chiuse quelle per Italia, Spagna, Russia e Georgia.

Il LF io l'ho sempre trovato buono, sia etnico verso l'Ucraina che turistico verso l'Italia, sia per LWO che IEV (almeno per quanto riguarda BGY e TSF).

Anch'io trovo impensabile la riprotezione su KTW. Forse che per le strade, il problema grosso è la dogana, soprattutto lato Polacco. Quando io feci Cracovia-Lviv in bus notturno, sono stato fermo tra dogana Polacca e Ucraina circa 1h45m (e ci fecero scendere a terra ricordo), da aggiungerci l'ora di fuso. Da KTW si allunga ancor di più ed è ingestibile secondo me. Rzeszow potrebbe essere una soluzione tampone, ma anche lì il transito dalla dogana di Korczowa è obbligato.

Concordo inoltre su Lviv, davvero bella città e non affollata di turisti, gli unici sono Polacchi e qualche Tedesco, poi da provare il cioccolato e il caffè locale, una delizia! In effetti è vero che è comunque "isolata" all'interno dell'Ucraina, dovrebbe esserci un solo aereo per Kiev al giorno con PS (alle 7 di mattina e per quanto visto personalmente, usato principalmente per transiti) e non so se raddoppia con l'orario estivo, e il treno "veloce" ci mette più di 5 ore per Kiev Pas. Manca invece del tutto una connessione con l'est per esempio Kharkiv, sarebbe oro avere un LWO-HRK evitandosi così 18 ore di treno notturno, o 10 ore di treno veloce, o 15 di bus!
 
Segnalo che oggi hanno effettuato il bonifico per rimborsarmi del biglietto. Purtroppo avevo acquistato con la grivna a 18 e loro rimborsano con un cambio 1:25. Fosse solo quello... Il mio volo annullato è il 30 aprile, essendo vacanza ed mancando meno di un mese, ora qualsiasi soluzione sostitutiva per me è davvero troppo cara. Ho chiesto una riprotezione diretta su un MXP-BUD-IEV (ci sarebbero circa due ore di stop a BUD), però mi è stato risposto che devo comprare i nuovi biglietti a mie spese, comprensive di bagaglio a mano grande e in stiva, e successivamente chiedere il riaccredito della differenza che mi sarà restituito come credito Wizz. Ora, capisco le strategie di mercato, ma secondo loro dovrei sborsare 182€ per andare a Kiev per vedermene riaccreditati 130 (avendo preso il biglietto BGY-IEV a 40€ al tempo) che al 99% mai più utilizzerò? Mi sento parecchio preso in giro. Sto valutando se andare con FR+PS via Vilnius o cos'altro, di certo la loro decisione ha creato molti disagi. Ma non potevano chiudere a fine mese come tutti? :sconfortato:

W6 terrà aperte le rotte da/per Polonia (KTW) e Germania, oltre a quelle per BUD e LTN. Chiuse quelle per Italia, Spagna, Russia e Georgia.

Il LF io l'ho sempre trovato buono, sia etnico verso l'Ucraina che turistico verso l'Italia, sia per LWO che IEV (almeno per quanto riguarda BGY e TSF).

Anch'io trovo impensabile la riprotezione su KTW. Forse che per le strade, il problema grosso è la dogana, soprattutto lato Polacco. Quando io feci Cracovia-Lviv in bus notturno, sono stato fermo tra dogana Polacca e Ucraina circa 1h45m (e ci fecero scendere a terra ricordo), da aggiungerci l'ora di fuso. Da KTW si allunga ancor di più ed è ingestibile secondo me. Rzeszow potrebbe essere una soluzione tampone, ma anche lì il transito dalla dogana di Korczowa è obbligato.

Concordo inoltre su Lviv, davvero bella città e non affollata di turisti, gli unici sono Polacchi e qualche Tedesco, poi da provare il cioccolato e il caffè locale, una delizia! In effetti è vero che è comunque "isolata" all'interno dell'Ucraina, dovrebbe esserci un solo aereo per Kiev al giorno con PS (alle 7 di mattina e per quanto visto personalmente, usato principalmente per transiti) e non so se raddoppia con l'orario estivo, e il treno "veloce" ci mette più di 5 ore per Kiev Pas. Manca invece del tutto una connessione con l'est per esempio Kharkiv, sarebbe oro avere un LWO-HRK evitandosi così 18 ore di treno notturno, o 10 ore di treno veloce, o 15 di bus!

prova a vedere BT via Rix
 
Grazie, avevo già guardato e avevo fatto già a dicembre WAW-RIX-KBP-RIX-MXP, però costa pur sempre troppo e il bagaglio a mano è davvero risicato... Inizio a preparami a farmi un lungo viaggio in bus dalla Polonia :(
 
Non so il budget è le date ma a giugno PS da MPX a/r e 150€, a maggio sui 180€, ovviamente con il bagaglio. Pensando ad esempio che pullman diretto da Milano si aggira sui 200€, e pullman fino a Budapest e dopo Wizzair sui 250€ (meglio tratta pullman in UE che in Ucraina), e un ottimo affare. Turkish Airlines spesso fa trovare voli vicino a 200€ ( sempre meglio di lowcost a simile prezzo)

Отправлено из tapatalk