Il prezzo dei voli è ottimo, peccato che poi devi spendere oltre 100 euro tra visto assicurazione obbligatoria e menate varie per entrare in Russia, una bella tassa sui turisti. Personalmente se posso i paesi che nell' anno del signore 2010 richiedono ancora il visto tento di boicottarli e vi invito a fare altrettanto.
Non è una cosa o una tassa unilaterale...Anche loro necessitano di visto per venire da noi...
Dal sito esteri.it
Dal 01.06.2007 è in vigore l’Accordo tra la Comunità europea e la Federazione Russa di facilitazione nel rilascio dei visti Schengen.
Poiché, in virtù di tale Accordo, la documentazione giustificativa della finalità del viaggio per alcune categorie di richiedenti può variare rispetto all’elenco generale sottostante, si rimanda alle indicazioni contenute all’interno del sito della Delegazione della Commissione europea in Russia.
Il testo completo dell’Accordo è consultabile all’indirizzo
www.eur-lex.europa.eu
formulario per la domanda del visto d'ingresso (cliccare qui)
fotografia recente in formato tessera
documento di viaggio in corso di validità con scadenza superiore di almeno tre mesi a quella del visto richiesto
prenotazione di andata e ritorno o biglietto o dimostrazione della disponibilità di mezzi di trasporto personali
dimostrazione della disponibilità in Italia di un alloggio: vouchers turistici, prenotazione alberghiera, dichiarazione di ospitalità (cliccare qui)
dimostrazione del possesso di mezzi economici di sostentamento, nella misura prevista dalla Direttiva del Ministero dell'Interno 1.3.2000 (cliccare qui)
documentazione giustificativa della propria condizione socio-professionale
assicurazione sanitaria avente una copertura minima di €30.000 per le spese per il ricovero ospedaliero d'urgenza e le spese di rimpatrio
Diritti da riscuotere corrispondenti alle spese amministrative per il trattamento della domanda di visto (espressi in Euro):
Tariffe per tutte le tipologie di visto Schengen uniforme:€ 35
In base all'Accordo di facilitazione in essere con l'Unione Europea, si applicano diritti pari a 70 euro per il trattamento dei visti Schengen le cui domande e documenti giustificativi sono stati presentati nei tre giorni precedenti la data prevista per la partenza (tranne nei casi previsti dall'Art.6 dell'Accordo).
Alcune categorie di richiedenti sono esenti dal pagamento dei diritti per il trattamento delle domande di visto Schengen ai sensi dell'Art.6 dell'Accordo di facilitazione in essere tra questo Paese e l'UE.
Visto collettivo (tipi A, B e C)€ 35 + 1 per persona
Visto nazionale per soggiorni di lunga durata (tipo D)€ 75