Windjet sbarca a Cuneo dal 17 al 19 luglio


Che in caso di maltempo o nebbia il più delle volte però dirottano su GOA o su MXP perchè a CUF le radioassistenze sono limitate (CAT I). Inoltre anche l'orario di operatività è limitato 04-22/23(winter)

Quest'anno LH ha utilizzato spesso CUF, mentre ad esempio AF non lo ha fatto.

Sfruttare una struttura come CUF e' doveroso visti gli investimenti fatti.


Tiz
 
Quest'anno LH ha utilizzato spesso CUF, mentre ad esempio AF non lo ha fatto.

Sfruttare una struttura come CUF e' doveroso visti gli investimenti fatti.

Tiz

Non mi risulta che LH sia mai andata a CUF. Forse intendi EN da Monaco...

Sull'altro punto la penso diversamente...in Italia si mantengono tanti troppi carrozzoni inutili (e non solo in tema aeroporti) con la scusa di non sprecare quanto già investito...
In realtà si tratta solo di mancanza di responsabilità politica di ammettere l'errore fatto e volontà di mantenere delle strutture che creano comunque clientelismi e sono fonte di rendite di potere. Degli investimenti fatti non frega niente a nessuno...
 
Non mi risulta che LH sia mai andata a CUF. Forse intendi EN da Monaco...

Sull'altro punto la penso diversamente...in Italia si mantengono tanti troppi carrozzoni inutili (e non solo in tema aeroporti) con la scusa di non sprecare quanto già investito...
In realtà si tratta solo di mancanza di responsabilità politica di ammettere l'errore fatto e volontà di mantenere delle strutture che creano comunque clientelismi e sono fonte di rendite di potere. Degli investimenti fatti non frega niente a nessuno...

Sono 2 punti di viosta diversi. Se CUF anda va chiuso bisognava farlo prima di spenderci.

Io la vedo cosi' , e' solo una mia opinione.

Ovviamente per LH intendevo i voli effettuati da Air Dolomiti. Ammazza quanto siete diventati fiscali.

Tiz
 
A questo punto, pare ufficiale(dal forum de La Stampa), che anche Meridiana sfrutterà lo scalo di CUF. Provo quindi a stilare un calendario(anche x eventuali spotter e curiosi) di quello che sarà il traffico in quei giorni cercando di mantenerlo aggiornato:

17/7 Partenze
9:25 Catania Meridiana
12:35 Cagliari Ryanair
13:10 Cagliari Meridiana
14:55 Cluj WizzAir
14:55 Tirana Star Airways
15:50 Catania Meridiana
16:30 Olbia Meridiana
17:45 Bucarest BlueAir
20:25 Palermo WindJet
21:00 Tirana BelleAir
21:00 Cagliari Meridiana
22:35 Catania WindJet

17/7 Arrivi
8:40 Cagliari Meridiana
12:10 Cagliari Ryanair
12:25 Cagliari Meridiana
13:50 Catania Meridiana
14:10 Tirana Star Airways
14:25 Cluj WizzAir
15:45 Olbia Meridiana
17:15 Bucarest BlueAir
19:50 Palermo WindJet
20:00 Tirana BelleAir
20:15 Catania Meridiana
22:00 Catania WindJet


18/7 Partenze
9:00 Bucarest WizzAir
9:15 Bacau BlueAir
9:25 Catania Meridiana
10:40 Catania WindJet
13:10 Cagliari Meridiana
15:50 Catania Meridiana
17:55 Olbia Meridiana
20:45 Palermo WindJet
21:00 Tirana BelleAir
21:00 Cagliari Meridiana

18/7 Arrivi
8:30 Bacau BlueAir
8:30 Bucarest WizzAir
8:40 Cagliari Meridiana
10:05 Catania WindJet
12:25 Cagliari Meridiana
13:50 Catania Meridiana
17:05 Olbia Meridiana
20:00 Tirana BelleAir
20:10 Palermo WindJet
20:15 Catania Meridiana

19/7 Partenze
9:15 Bacau BlueAir
9:25 Catania Meridiana
9:50 Catania WindJet
17:45 Bucarest BlueAir

19/7 Arrivi
8:30 Bacau BlueAir
8:40 Cagliari Meridiana
9:15 Catania WindJet
17:15 Bucarest BlueAir

ho inserito anche BelleAir che credo dirotti su CUF.
credo ci sia ancora molta confusione infatti x i voli meridiana gli orari sono differenti dal sito meridiana al sito WindJet...
ora però i giri macchina tornano.
appena si saprà di piu' aggiornerò...
peccato che Lufthansa abbia cancellato tutto il traffico x quei giorni...
 
Ultima modifica:
Provo invece a stilare l'elenco delle compagnie che non accettano prenotazioni per quei giorni su TRN, prevedendo perciò la cancellazione dei voli

Air Italy
Air France
Alitalia
Blu Express
Brussels Airlines
Darwin Airlines
Iberia
Lot
Luxair
Ryanair


Resta da vedere che scelte adotteranno

Albanian
British Airways(suppongo MXP)
BelleAir(suppongo CUF)
Royal Air Maroc

compagnie per le quali i voli risultano regolarmente in vendita.
 
Ultima modifica:
A questo punto, pare ufficiale(dal forum de La Stampa), che anche Meridiana sfrutterà lo scalo di CUF. Provo quindi a stilare un calendario(anche x eventuali spotter e curiosi) di quello che sarà il traffico in quei giorni cercando di mantenerlo aggiornato:

Cavolo.... davvero una bella sfida per CUF. imagino che parte del personale di Torino venga dirottato in quei giorni a CUF.....

Tiz


NOTA DELL' AMMINISTRAZIONE:
EVITATE QUOTE INUTILMENTE LUNGHI
 
Ultima modifica da un moderatore:
A quanto pare si....anche perchè tra i voli elencati gli a/m piu' piccoli sono 319/735...
 
Cavolo.... davvero una bella sfida per CUF. imagino che parte del personale di Torino venga dirottato in quei giorni a CUF.....

Tiz

Mi chiedo come...avranno dovuto cimentarsi in esercizi di creatività contrattuale.

Sarebbe stato tutto molto ma molto più semplice (ed economico) se TRN e CUF fossero gestiti dalla stessa società.
Come del resto prevede una legge Regionale approvata nel 2001 (dall'attuale governatore del Piemonte allora presidente del consiglio reigonale) ma mai messa in pratica per le forti resistenze dei Benetton da un lato e della politica cuneese dall'altra.

Speriamo che si sbrighino ad attuarla. Si risparmierebbero non pochi soldi pubblici!
 
Mi chiedo come...avranno dovuto cimentarsi in esercizi di creatività contrattuale.

Sarebbe stato tutto molto ma molto più semplice (ed economico) se TRN e CUF fossero gestiti dalla stessa società.
Come del resto prevede una legge Regionale approvata nel 2001 (dall'attuale governatore del Piemonte allora presidente del consiglio reigonale) ma mai messa in pratica per le forti resistenze dei Benetton da un lato e della politica cuneese dall'altra.

Speriamo che si sbrighino ad attuarla. Si risparmierebbero non pochi soldi pubblici!

Sinceramente mi sconcerta dirlo..... ma sono d'accordo con te. Sara' il caldo???? :)

Tiz
 
Il charter Alpitour per Sharm el Sheikh del 18 verrà operato da Genova:

LOTUS AIR t2 -7031 sharm el sheikh 18/07/2010 08.00 genova 11.45
LOTUS AIR t2 -7032 genova 18/07/2010 12.45 Sharm el sheikh 18.15

CIAO
_goa

Speriamo che qualcumno lo becchi !
 
Oggi primo giorno di operatività per levaldigi come alternato di caselle per i voli meridianafly e windjet! Se qualcuno riesce non si dimentichi di postare qualche report o qualche scatto dal vivo sulla prima giornata di operazioni!!;)
 
Cuneo Levaldigi, sabato dei record
34 movimenti, 2170 passeggeri


Tutti i voli in orario - Sino a quattro aeromobili insieme sui piazzali - E domenica sera la Juventus


Registriamo con piacere l'ottimo risultato di Cuneo che ha retto benissimo al primo giorno di superlavoro in relazione alla chiusura di Caselle. I passeggeri che sono transitati sabato a Levaldigi sono stati 2170. I voli sono stati 34, 12 di linea in arrivo, 12 di linea in partenza oltre a 10 privati di aviazione generale. Tutti i collegamenti hanno operato in orario. Guido Botto, presidente Geac: "Siamo realmente felici e soddisfatti. Oggi non è solo la giornata dei record, ma è stato un banco di prova per il nostro scalo. Il personale ha lavorato con slancio ed è stato possibile fronteggiare anche situazioni potenzialmente difficili, come quando verso le 15 ci siamo ritrovato quattro aerei contemporaneamente sui pazzali. Ma sono arrivati e ripartiti tutti in orario, qualcuno persino in anticipo. Anche domani, domenica, ci attende una giornata campale con altri 12 voli di linea in arrivo e altrettanti in partenza. In serata la chicca dell'arrivo del charter della Juventus da Lubecca. E' la dimostrazione che Levaldigi può avere un suo ruolo".
A supportare il lavoro anche un nutrito gruppo di ragazzi e ragazze del check-in di Caselle, che - con la loro esperienza - hanno contribuito all'eccellente risultato.
 
19/7/2010

Cuneo, la tre giorni di fuoco
4383 passeggeri, 60 movimenti


Ottimo bilancio per lo scalo di Levaldigi


Levaldigi ha chiuso la sua tre giorni di fuoco con 60 movimenti di aeromobili di linea e 4383 passeggeri. Molta soddisfazione alla Geac per l'ottimo lavoro dei dipendenti, ampiamente rinforzati anche da personale normalmente in servizio al Sandro Pertini. Notevole anche la soddisfazione delle compagnie che non hanno accumulato ritardi, dimostrando che lo scalo della Granda ha le potenzialità per smaltire anche un traffico superiore a quello attuale. Il presidente Guido Botto ha sottolineato come questo secondo scalo regionale possa essere una reale ricchezza per tutto il Piemonte.


(www.cuneocronaca.it) Weekend di grande lavoro per lo scalo cuneese; in seguito alla preannunciata chiusura dello scalo di Torino Caselle dovuto alla riasfaltatura di una parte della pista, oltre 60 voli (tra voli di linea e voli privati ) sono transitati a Levaldigi. Due compagnie aeree la Meridiana e la Wind Jet hanno scelto Cuneo come scalo alternato di Cuneo per i propri voli. Sono atterrati e decollati voli di queste compagnie per Olbia, Palermo, Catania, Cagliari oltre alle normali destinazioni servite da Cuneo (Cagliari, Bucarest, Bacau, Cluj Napoca, Tirana e Palma di Maiorca).
Oltre 4 mila passeggeri (tra cui anche la squadra della Juventus in arrivo da Lubecca dove ha disputato una partita amichevole) hanno utilizzatolo lo scalo cuneese.
Guido Botto: ''''Questo weekend è stato un perfetto banco di prova per il nostro scalo che ha sopportato, anche grazie alla professionalità del nostro personale, questa annunciata mole di lavoro.'' Desidero ringraziare i dipendenti che hanno lavorato con slancio e abnegazione consentendoci di raggiungere un''ottimo risultato''''. Un ringraziamento particolare alla Polizia di Stato, al Comando dei Vigili del Fuoco, alla Finanza e Dogana, alla Croce Rossa; la loro fattiva collaborazione ci ha permesso di superare favorevolmente questo difficile esame. ''Le situazioni potenzialmente critiche sono state superate e abbiamo ottenuto il plauso da parte di queste compagnie. I passeggeri sono stati soddisfatti ed hanno potuto apprezzare le potenzialità del secondo scalo del Piemonte che dista meno di un ora da Torino.'''' Per venire incontro ai passeggeri torinesi sono state organizzati bus e transfer da e per Torino Lingotto in coincidenza di ogni volo. Molti passeggeri hanno comunque preferito raggiungere autonomamente Levaldigi. Da rilevare che alcuni passeggeri provenienti dal torinese hanno lamentato insufficienti indicazioni stradali per raggiungere l''aeroporto. Botto: ''''Il positivo bilancio di questo weekend è la migliore dimostrazione che Levaldigi ha un suo importante e insostituibile ruolo nel sistema aeroportuale piemontese. Lo scalo ha una potenzialità di 4/500.000 passeggeri anno; stiamo promuovendo presso le principali compagnie aeree lo scalo ed in accordo con i principali azionisti (CCIAA, Provincia e Regione ndr) stiamo attentamente valutando le possibilità di crescita. La domanda di trasporto aereo in Italia nei prossimi 10 anni - secondo uno studio dell''Assoareoporti - passerà dagli attuali 130 milioni di passeggeri a 230 milioni; riteniamo che l''aeroporto di Cuneo debba cogliere questa occasione di ulteriore crescita.''''