Windjet: Parma esce dal network con l'orario invernale


In pratica ti do ragione, in teoria invece Parma non si capisce perchè ma rientra come quarto aeroporto di Milano.

Credo che la clientela di Parma e provincia sia storicamente più legata al sistema milanese che non a quello bolognese (ricordo che più della metà della provincia di PR è più vicina a Milano che non a Bologna). Negli ultimi 10 anni le cose sono cambiate, ma MXP è molto gettonato da Parma, pur essendoci aeroporti più facilmente raggiungibili (BLQ, VRN).

Del perché rientri nel sistema milanese non lo so e mi piacerebbe saperlo.
A1: 110 km PR centro/MI (San Donato, circa) - 90 km PR centro/BO (Borgo Panigale).
 
nessuno è contro parma ne con quella parte con il 50% vicina a milano ne con quella che è vicina a bologna
sicuramente è uno degli esempi più eclatanti di spreco di risorse pubbliche
pena totale
 
A scanso di equivoci, non sono grande difensore dell'APT di Parma, anzi...
L'unico volo di un certo successo che è rimasto (quasi) sempre in vendita da più di vent'anni è stato il PMF-FCO.
Il resto sono stati stagionali estivi per la sardegna o lampedusa e fallimentari tentativi con città italiane ed europee.

Poi il boom con le low cost negli ultimi 3/4 anni: STN, PMO, CTA, AHO.

La prima è in riduzione (era arrivata a daily), le altre tre non ancora riconfermate. Sarebbe un colpo dal quale l'apt difficilmente potrebbe risollevarsi. E hanno appena ampliato l'aerostazione...
 
Credo che la clientela di Parma e provincia sia storicamente più legata al sistema milanese che non a quello bolognese (ricordo che più della metà della provincia di PR è più vicina a Milano che non a Bologna). Negli ultimi 10 anni le cose sono cambiate, ma MXP è molto gettonato da Parma, pur essendoci aeroporti più facilmente raggiungibili (BLQ, VRN).

Quoto.
Sono di origini parmigiane e tutti, e ripeto tutti, i miei amici/conoscenti parmigiani (da Parma compresa ai confini della provincia piacentina, Fidenza per intederci) usano Milano e Bergamo, sia per i voli di linea che charter. A parte un paio di casi che hanno usato Bologna per charter, non conosco nessuno che voli su BLQ. Sembrerà assurdo...
Mi spiace per Parma, come dicevo in uno dei miei primi post, qualche chance potrebbe averla come aeroporto regionale senza troppe pretese, ma la nuova gestione privata (austriaci) evidentemente non ha interesse ad incassare.... o avrà altri piani... non so....
Fatti suoi, i quattrini ce li rimettono loro e non i contribuenti.
Infatti comune, provincia e camera di commercio sono soci, ma pare (non ne sono sicuro al 100%) che gli austriaci investano e pagano debiti, almeno per il 2009 é stato così... all'ampliamento dell'aerostazione e parcheggi e buco di bilancio 2009 se ne sono fatti carico loro... poi se qualcuno ha informazioni più più dettagliate mi corregga...
 
Poi il boom con le low cost negli ultimi 3/4 anni: STN, PMO, CTA, AHO.

La prima è in riduzione (era arrivata a daily), le altre tre non ancora riconfermate. Sarebbe un colpo dal quale l'apt difficilmente potrebbe risollevarsi. E hanno appena ampliato l'aerostazione...

Segnalo, a conferma di quanto supposto da GOAFAN, che per la stagione invernale da Catania non ci sono richieste slot su Parma. Fermo restando che a rifarle ed ottenerle non ci vorrebbe molto, almeno credo, immagino che la mancata richiesta sia un tassello che avvalora le tesi di questa discussione.
 
WindJet cessa le operazioni tra Palermo e Parma?

ho provato a prenotare un volo da palermo a parma per novembre ma il sito mi dice che non c'è nessun volo per quel periodo!devono aggiornare gli orari o la rotta chiude??
se fosse così per il piccolo aeroporto emiliano sarebbe un brutto colpo!
se avete qualche info in più....!