Windjet, in estate si vola anche da Forli' a Lampedusa


Non credo proprio che IV sia così incapace da non saper organizzare i giri macchina e le rotte che può fare con i propri aerei!
Non è che un giorno ci si sveglia e si annuncia una rotta!!!:D
La cosa sarà stata organizzata secondo le proprie capacità e disponibilità.

Non voglio certo paragonare Windjet ad altri carrozzoni nazionali, ma se guardi in passato ce ne sono stati di esempi...
 
Sono d'accordo e ribadisco che Windjet non prende un soldo dagli aeroporti!!

ma la granitica convinzione che FR sia iper sovvenzionata e Windjet (o altre compagnie) non prendano un soldo è supportata da qualche fatto o è una frase che si autoalimenta a forza di ripeterla? (non so tipo "la magistratura è politicizzata!")
c'e' qualcuno che puo' dimostrare le 2 cose? senza polemica, per capire
 
dovresti documentare quello che dici: ancora pochi interrventi ma moltissime imprecisioni

di certo la mopssa di espandere VRN non è stata dettata dalla simpatia dei personaggi o dalla bellezza dell'aeroporto.... e per quanto riguarda FRL è saputo e risaputo in ambito aeroportuale quel che è successo.. peccato non si possano fare in pubblico nomi cognomi e circostanze...
 
di certo la mopssa di espandere VRN non è stata dettata dalla simpatia dei personaggi o dalla bellezza dell'aeroporto.... e per quanto riguarda FRL è saputo e risaputo in ambito aeroportuale quel che è successo.. peccato non si possano fare in pubblico nomi cognomi e circostanze...

di quale mossa parli? poi se è saputo e risaputo si possono dare, basta saperli e..risaperli
 
wind jet riceve sconti ed agevolazioni ma di certo non riceve valanghe di soldi publici come altre compagnie......!!!!nn vola su pantelleria perche nn ha aeromobili che rendano bene su quella tratta e che si adattano alla pista corta circondata da monti...(ci vorrebbero degli atr)!lampedusa(pur nn essendo più bella di pantelleria)ha più traffico sopratutto in estate la pista più lunga e agevole!a trapani wind jet nn è venuta per un motivo ovvio:è la ryanair che detiene il monopolio esclusivo!ma avete visto che è successo a forlì per una sola rotta sovrapposta?(nn voglio commentare chi ha ragione e chi no ci vorrebbe un'altra discussione)figuriamoci quello che succederebbe a tps....per più rotte
 
a trapani wind jet nn è venuta per un motivo ovvio:è la ryanair che detiene il monopolio esclusivo!ma avete visto che è successo a forlì per una sola rotta sovrapposta?(nn voglio commentare chi ha ragione e chi no ci vorrebbe un'altra discussione)figuriamoci quello che succederebbe a tps....per più rotte

mark, credo ne avevamo già parlato: ad onor del vero IV ha sempre snobbato TPS, e la differenza con Forlì è evidente.

IV ha sempre volato su Forlì e non su Bologna, sempre su Palermo e non su Trapani.
In questo caso mi pare che si tratti di scelte strategiche
 
wind jet ha sempre volato su.......wind jet è una compagnia gioavane e da palermo vola soltanto da qualche anno...!ancora meno da forlì è normale che se oggi ci sia un'interesse per trapani sarebbe la stessa airgest sotto pressione ryanair a non concedere il via libera alla compagnia in quanto farebbe concorrenza a ryanair su rotte che si sovrappongono!tps ha garantito a ryanair il monopolio assoluto caso unico in italia e raro in europa.....!poi secondo me forlì(nn certo per le bellezze naturalistiche)ha molte potenzialità in più di tps(anche se ryanair oviamente sostiene il contrario)situata a due passi dlla riviera romagnola,da città d'arte come ferrara e con i collegamenti stradali e ferroviari che si ritrova in futuro ha maggior prospettiva di crescita!
 
wind jet ha sempre volato su.......wind jet è una compagnia gioavane e da palermo vola soltanto da qualche anno...!ancora meno da forlì è normale che se oggi ci sia un'interesse per trapani sarebbe la stessa airgest sotto pressione ryanair a non concedere il via libera alla compagnia in quanto farebbe concorrenza a ryanair su rotte che si sovrappongono!tps ha garantito a ryanair il monopolio assoluto caso unico in italia e raro in europa.....!poi secondo me forlì(nn certo per le bellezze naturalistiche)ha molte potenzialità in più di tps(anche se ryanair oviamente sostiene il contrario)situata a due passi dlla riviera romagnola,da città d'arte come ferrara e con i collegamenti stradali e ferroviari che si ritrova in futuro ha maggior prospettiva di crescita!

L'attività di Windjet è partita contemporeneamente da Catania e da Palermo: lo scalo di Forlì è stato uno dei primi ad essere raggiunto ed anche in questo caso in modo contestuale. IV è già molto attiva a Palermo: non vedo perchè dovrebbe operare anche da Trapani, una città che si trova a pochi km da Palermo ed ancora di meno da Punta Raisi e dove nel tempo è stato dimostrato che anche con le lecite sponsorizzazioni si sono vissuti lunghi periodi di rianimazione ed un fuggi fuggi generale
 
non vedo perchè dovrebbe operare anche da Trapani dove nel tempo è stato dimostrato che anche con le lecite sponsorizzazioni si sono vissuti lunghi periodi di rianimazione ed un fuggi fuggi generale

quali fughe scusa ?

- AP c'è stata 5 anni, poi è andata in crisi e chiuso rotte in tutta Italia e in scali anche più quotati (Catania ad esempio)
- Air Bee e Gandalf sono implose per ovvi motivi (ma Birgi che c'entra?)

adesso TPS è base della più grande low cost europea, ci vuole fegato per dire certe amenità :D