Windjet chiude Napoli e Timisoara da Forlì


Sorprende il flop su TSR, considerato che IV vola da tempo (credo con successo) sulla Forlì-OTP. Va detto comunque che l'offerta da BLQ alla Romania è più che eccellente, ci si poteva attendere qualche difficoltàper Windjet...

5 macchine a Forlì :D?
 
i piani a lungo termine prevedono 5 aerei a Forlì: a me sembra ovvio che questo non accadrà mai.

5 aerei a Forli avrebbe difficoltà a piazzarli a farli rendere anche Ryanair nonostante la notorierà e la potenza del suo marchio. Per Windjet con rispetto mi sembra totalmente impossibile...ricordo che questo marchio all' estero è praticamente sconosciuto al grande pubblico...
 
E' chiaro che la punta di diamante della compagnia restano le rotte domestiche nord/sud verso la Sicilia.

A questo proposito, andrebbe esteso e completato il network su quegli scali - anche minori - che ne sono sprovvisti.

Ok a collegamenti per Catania e Palermo da Bari e Napoli, ma penso anche ad Ancona, Genova e Trieste con frequenze opportune.
 
E' chiaro che la punta di diamante della compagnia restano le rotte domestiche nord/sud verso la Sicilia.

A questo proposito, andrebbe esteso e completato il network su quegli scali - anche minori - che ne sono sprovvisti.

Ok a collegamenti per Catania e Palermo da Bari e Napoli, ma penso anche ad Ancona, Genova e Trieste con frequenze opportune.

Quoto in pieno, questo è quello che Windjet sa fare meglio e per cui è conosciuta e apprezzata, continui a farlo...
 
Effettivamente hanno chiuso due rotte che erano a rischio (TSR non so, ma NAP direi di si), ma ciò non vuol dire che la base di FRL vada male....
Anzi, alcune rotte non sembrano in crisi..Ovviamente il vero banco di prova sarà il periodo morto autunnale ( e non solo per IV a FRL), staremo a vedere...
Intanto ritengo sbagliata la scelta di aprire su PRG quando nella stessa "casa" avrebbe potuto farlo Wizzair con sicuramente più appeal in terra ceca..
 
Effettivamente hanno chiuso due rotte che erano a rischio (TSR non so, ma NAP direi di si), ma ciò non vuol dire che la base di FRL vada male....
Anzi, alcune rotte non sembrano in crisi..Ovviamente il vero banco di prova sarà il periodo morto autunnale ( e non solo per IV a FRL), staremo a vedere...
Intanto ritengo sbagliata la scelta di aprire su PRG quando nella stessa "casa" avrebbe potuto farlo Wizzair con sicuramente più appeal in terra ceca..
Comunque pare che anche Praga ora stia andando bene (orde di scolaresche in gita!:))
 
e poi nn capisco il perchè nn esistono collegamenti con cagliari da catania il che nn mi sembrano così strani...o sbaglio? oppure c'è così poco traffico da nn poter reggere un collegamento del genere anche con un A319 anche 3x week in estate invece di metterlo su olbia????
 
un cta/cag e un cta/goa secondo me ci starebbero sicuramente anche un Bri potrebbe avere un suo senso... magari tt e tre le rotte operate con a319 Bhe napoli nn capisco cosa aspettino ad inserirlo saranno mica i poteri forti delle compagnie di navigazione che glielo sconsigliano...???
 
E' chiaro che la punta di diamante della compagnia restano le rotte domestiche nord/sud verso la Sicilia.

A questo proposito, andrebbe esteso e completato il network su quegli scali - anche minori - che ne sono sprovvisti.

Ok a collegamenti per Catania e Palermo da Bari e Napoli, ma penso anche ad Ancona, Genova e Trieste con frequenze opportune.

Nuove compagnie e nuovi voli da/per Genova sono sempre ben accetti ! :p
 
Effettivamente hanno chiuso due rotte che erano a rischio (TSR non so, ma NAP direi di si), ma ciò non vuol dire che la base di FRL vada male....
Anzi, alcune rotte non sembrano in crisi..Ovviamente il vero banco di prova sarà il periodo morto autunnale ( e non solo per IV a FRL), staremo a vedere...
Intanto ritengo sbagliata la scelta di aprire su PRG quando nella stessa "casa" avrebbe potuto farlo Wizzair con sicuramente più appeal in terra ceca..

concordo in pieno, sono saltate le due rotte a rischio, come inzio non mi sembra male, certamente non si può paragonare alla base FR di BLQ
 
Due rotte chiuse praticamente senza ancora essere partiti, l'avevo detto in tempi non sospetti che le operazioni low cost di Windjet da Forli non avrebbero avuto vita facile... e non saranno le sole rotte, a passare l'estate secondo me saranno ben poche...

come inizio no è male anche perchè sono saltate le rotte a rischio, su bucharest hanno e stanno avendo buoni risultati e sulle capitali europee la cose vanno bene, non si predende certo i numeri di bologna ma un certo mercato è stato costruito, le rotte che non vanno meglio lasciarle subito