Windjet cessa tutte le attività


questi sarebbero da tener lontani da tutte le piste: se ci fosse un po' di serietà e assoaero e assohandling fossero realtà utili, si potrebbero mettere tutti d'accordo per negare loro servizi ed assistenza se non dietro pagamento cash ad ogni volo...contanti in mano al comandante e prima di andar via, " ...comndante fa TOT€---", si incassa e alla prossima...a sta gente, a babbo morto, manco un caffè...
 
questi sarebbero da tener lontani da tutte le piste: se ci fosse un po' di serietà e assoaero e assohandling fossero realtà utili, si potrebbero mettere tutti d'accordo per negare loro servizi ed assistenza se non dietro pagamento cash ad ogni volo...contanti in mano al comandante e prima di andar via, " ...comndante fa TOT€---", si incassa e alla prossima...a sta gente, a babbo morto, manco un caffè...

io la nota handling a questi gliela farei pagare ancora prima di imbarcare pax e bagagli....
 
Ma cos'è, un indovinello? Ma suvvia, se sai qualcosa.. parla... Sinceramente sono curioso, anche perchè non mi sovviene nessuna livrea bianco-marrone, che ora è poi divenuta bianco-rossa..

...quello che dicono l'ho riportato.
...credo che gli elementi per individuare il carrier ci fossero tutti, cmq. basta togliere il punto di domanda, fatevi un giro su airliners by country a verifica della flotta.
:cool:
H.C.
 
Mmmm non era proprio marrone..
2145504.jpg


2146016.jpg
 
Ma anche l'ipotesi Air Berlin, come e forse più delle altre, che senso avrebbe dal punto di vista industriale, giunti a questo punto? Allocare risorse per definizione scarse in un'aerolinea a terra da ormai quasi 2 mesi, senza asset di proprietà e senza nemmeno più una flotta, con un mercato ormai eroso dalla concorrenza.
Secondo me si continuano solo ad alimentare false speranze nei dipendenti ancora non ricollocati.