Windjet cessa tutte le attività


....è pure inutile la solita serie di battutine e risposte al veleno ogni qualvolta si parli di crisi societarie su questo forum.
 
qualcuno ha idea di come stiano andando come riempimento i voli notturni? ieri notte a TRN il previsto PMO è stato cancellato...
 
Windjet_hope, capisco la tua amarezza ma dire che tracollo winjet sia avvenuto come un fulmine a ciel sereno, mi pare un po' troppo. Come ti ha postato qualcuno, Wj versava in condizione critica gia' da tempo.
Fare affidamento sull'integrazione non puo' farti dimenticare i pregressi.
Questa fusione era di per se' già di difficile attuazione per tanti motivi, primo fra tutti il fatto di essere stata progettata da un amministratore prossimo alla dipartita senza aver raggiunto gli obiettivi prefissati. Mettici poi la decisione dell'antitrust, i 200 milioni persi nel primo semestre che erodono la già esigua cassa di AZ, i debiti di windjet e vedrai che la fine della vicenda era già chiara. EDIT
 
Ci dovresti spiegare per quale motivo Ragnetti avrebbe dovuto assumere centinaia di dipendenti IV in un momento di crisi quando centinaia di cigs AZ aspettano da anni una richiamata e una riorganizzazione dei dipendenti CAI e' gia' stata annunciata con il coinvolgimento di un migliaio di lavoratori.
Ah ah... non credo che nella vicenda questo sia stato il primo pensiero dell'AD, anzi non credo che sia stato proprio preso in considerazione. Carina la definizione dei tagli di posti di lavoro per arginare le perdite... "riorganizzazione".
 
(ANSA) - CATANIA, 18 AGO - ''Nei primi giorni della prossima settimana, entro mercoledì, credo che diremo chiaramente quali sono le strade: o riprendere l'attivita' attraverso anche una nuova societa' oppure accettare la proposta del governo, che e' quella di ricorrere alla legge Prodi bis''. Lo ha affermato il presidente della Windjet Nino Pulvirenti parlando con i giornalisti a Catania in merito alla vicenda della compagnia low cost.
 
Ma cosa vai dicendo? Gli eventi delle aziende dipendono più da fattori esterni che da capacità gestionali. Non ci fosse stato il salvataggio di Alitalia, oggi parleremmo d'altro e osanneremmo il management di Wind Jet. E si è trattato di salvataggio pubblico vergognoso e di consegna ai capitani coraggiosi di "valore aziendale" puro a costo basso. Una cosa è la teoria, altra è la pratica.

certo.... chissà perche quando le cose vanno male dobbiamo sempre cercare altrove le responsabilità invece di guardarci dentro.
 
(ANSA) - CATANIA, 18 AGO - ''Nei primi giorni della prossima settimana, entro mercoledì, credo che diremo chiaramente quali sono le strade: o riprendere l'attivita' attraverso anche una nuova societa' oppure accettare la proposta del governo, che e' quella di ricorrere alla legge Prodi bis''. Lo ha affermato il presidente della Windjet Nino Pulvirenti parlando con i giornalisti a Catania in merito alla vicenda della compagnia low cost.

Che cosa dice la "Prodi Bis"?
 
Quindi in un modo o nell'altro vogliono ripartire? Con quali risorse?E la proprietà rimarrebbe a Pulvirenti?

si anche myair voleva ripartire.... anche la eagles voleva ripartire.... anche tutte le altre appresso volevano ripartire...
in questi casi pero non bastano le buone idee, i grandi progetti, l'attaccamento del personale all'azienda....

ci vogliono i soldi, quelli veri però non quelli del monopoli o quelli del "poi un giorno passerò a pagare"
 
per ripartire ci vuole la famossima "newco" che prenda il ramo d'azienda? così parte ex-novo con non si sa quali "dindi"...oppure arriva un "mecenate" con i "dindi" che paga i buffi et volià tutti tornano da DUB e come se nulla fosse accaduto....o no?