Come anticipato ieri, eccoci agli antipodi rispetto ai precedenti vTR.
Ci troviamo nella Polinesia Francese, all'Aeroporto Faa'a di Tahiti per essere precisi. Oggi è un sabato movimentato, faremo il primo volo della giornata per Bora Bora, pieni a tappo dato che i voli Air France e Air Tahiti Nui son arrivati qualche ora prima e ora tocca ai nostri frullini andare a distribuire il carico di "self loading freight" per le varie isole dell'arcipelago.
Proseguiremo poi la giornata tornando a Tahiti, per dirigerci successivamente verso Nuku Hiva via Rangiroa e fare ritorno in serata a Tahiti, ma passiamo al volo attuale.
Visita dal flight dispatcher, che ci consegna i piani di volo e tutte le varie carte necessarie per lo svolgimento dei voli odierni e poi andiamo sul piazzale, dove ad attenderci c'è Juliet November, il nostro minipimer col quale visiteremo le destinazioni precedentemente nominate.
Al buio
Cold and dark cockpit
Mentre il primo ufficiale e le A/V preparano l'aereo, io faccio il walkaround
Dopo l'imbarco accendiamo i motori e ci prepariamo per il taxi, un ringraziamento al rampista per la foto
Non completiamo il backtrack, ci giriamo a circa due terzi della pista e ci allineiamo
Aria tutto intorno
Tanto per gradire, ancora avvolti dall'oscurità
E visto che l'oscurità non ci permette di godere granchè del panorama, vi parlo un pò della Polinesia Francese, che è un insieme di arcipelaghi dipendenti dalla Francia, situato nell'Oceano Pacifico, a circa 6000 km a est dell'Australia.
La Polinesia Francese ha 4.200 km quadrati di terre emerse distribuite su un territorio di 2,5 milioni di km quadrati, che è l'equivalente della superfice dell'Europa. Queste terre emerse sono costituite da 118 isole di origine vulcanica o corallina, suddivise in cinque arcipelaghi minori: Isole Australi, Isole della Società (a loro volta suddivise in Isole del Vento e Isole Sottovento), Arcipelago di Tuamotu, Arcipelago Gambier e infine le Isole Marchesi, qui una mappa per chiarezza.
Di fronte a noi, Huahine
Con FS si può
Albeggia, e le nuvole cominciano a colorarsi
Destinazione in vista
Il puntino bianco è il faro dell'aeroporto di Bora Bora
Ormai prossimi a tornare terrestri
Rulliamo verso il parcheggio, un nostro 42-500 è pronto a partire per Tahiti, e noi gli faremo seguito tra una mezz'oretta
Buon viaggio a loro
E buon soggiorno ai nostri passeggeri
Ci troviamo nella Polinesia Francese, all'Aeroporto Faa'a di Tahiti per essere precisi. Oggi è un sabato movimentato, faremo il primo volo della giornata per Bora Bora, pieni a tappo dato che i voli Air France e Air Tahiti Nui son arrivati qualche ora prima e ora tocca ai nostri frullini andare a distribuire il carico di "self loading freight" per le varie isole dell'arcipelago.
Proseguiremo poi la giornata tornando a Tahiti, per dirigerci successivamente verso Nuku Hiva via Rangiroa e fare ritorno in serata a Tahiti, ma passiamo al volo attuale.
Visita dal flight dispatcher, che ci consegna i piani di volo e tutte le varie carte necessarie per lo svolgimento dei voli odierni e poi andiamo sul piazzale, dove ad attenderci c'è Juliet November, il nostro minipimer col quale visiteremo le destinazioni precedentemente nominate.
Al buio

Cold and dark cockpit

Mentre il primo ufficiale e le A/V preparano l'aereo, io faccio il walkaround

Dopo l'imbarco accendiamo i motori e ci prepariamo per il taxi, un ringraziamento al rampista per la foto

Non completiamo il backtrack, ci giriamo a circa due terzi della pista e ci allineiamo



Aria tutto intorno

Tanto per gradire, ancora avvolti dall'oscurità

E visto che l'oscurità non ci permette di godere granchè del panorama, vi parlo un pò della Polinesia Francese, che è un insieme di arcipelaghi dipendenti dalla Francia, situato nell'Oceano Pacifico, a circa 6000 km a est dell'Australia.
La Polinesia Francese ha 4.200 km quadrati di terre emerse distribuite su un territorio di 2,5 milioni di km quadrati, che è l'equivalente della superfice dell'Europa. Queste terre emerse sono costituite da 118 isole di origine vulcanica o corallina, suddivise in cinque arcipelaghi minori: Isole Australi, Isole della Società (a loro volta suddivise in Isole del Vento e Isole Sottovento), Arcipelago di Tuamotu, Arcipelago Gambier e infine le Isole Marchesi, qui una mappa per chiarezza.
Di fronte a noi, Huahine

Con FS si può


Albeggia, e le nuvole cominciano a colorarsi


Destinazione in vista

Il puntino bianco è il faro dell'aeroporto di Bora Bora

Ormai prossimi a tornare terrestri

Rulliamo verso il parcheggio, un nostro 42-500 è pronto a partire per Tahiti, e noi gli faremo seguito tra una mezz'oretta

Buon viaggio a loro

E buon soggiorno ai nostri passeggeri
