[vTR] Fly Piemonte 6


LIMA

Utente Registrato
3 Luglio 2006
1,554
0
0
36
Torino, Piemonte.
Ed ora le foto, sperando di non annoiarvi!

Si parte con Fy100 destinazione Berlino

fsscr007-2.jpg


Durante il volo il sole sorge

fsscr011-5.jpg


In atterraggio a Berlino. Visibilità scarsa, pioggia e vento con raffiche fino a 36 kts. Un divertimento:D

fsscr014-2.jpg


Salutiamo due A300 locali sotto la pioggia

fsscr016-3.jpg


In avvicinamento a Torino sulla pianura padana
fsscr019-3.jpg


A causa del F100 della Fly Piemonte che non libera in tempo siamo costretti a un go-around. In sottovento riusciamo a scattare una overwiev di Caselle, in basso a destra

fsscr021-2.jpg


Poi arriva il momento del volo per Mosca, all'attesa dobbiamo aspettare il landing del collega su Boeing 777 in arrivo da Atlanta.

fsscr031-2.jpg


In volo prima di valicare le Alpi scorgiamo Milano
fsscr036-3.jpg


A Mosca sta scendendo la sera, ma non ci impedisce di vedere Vnukovo
fsscr044-3.jpg


Poi vediamo Sheremetyevo, dalla posizione di sottovento. Sul prolungamento del braccio di decollo c'è un AZ, lo capisco dalle comunicazioni ATC
fsscr046.jpg


La città, prima da molto alti poi durante le virate per il vettoramento sul finale ILS

fsscr047-1.jpg


fsscr049-2.jpg


Ci allineiamo sull'ILS per il finale, il sole riflesso sul'acqua ci regala qualche bello scatto
fsscr050-2.jpg


fsscr051-1.jpg


Prima di scendere per la breve sosta prima del rientro a Torino, scorgiamo una coda nostrana pronta alla partenza che attende il touch down di un Ilyushin. A mosca in uso solo una delle due piste a causa di Work in progress.
fsscr055-1.jpg


Il ritorno è in notturna e la prima giornata finisce così.
continua....(non postare, grazie);)
 
La prima foto della seconda giornata è quella in finale visual per pista 36C ad Amsterdam mentre sotto di me atterra in ILS per la pista 06 un 737 BA

fsscr063.jpg


Amsterdam Schipol come sempre è molto trafficato e qualche scatto interessante ci scappa

fsscr064-1.jpg


Poi i padroni di casa
fsscr065-1.jpg


Parcheggiamo dopo un eterno rullaggio nella zona di questo AZ
fsscr067-2.jpg


Si riparte con un tempo bruttino, che lascia giusto giiusto uno spazio per fotografare Schipol durante la salita.
fsscr070-2.jpg


fsscr073.jpg


A Torino finale tranquillo per la 36
fsscr076.jpg


Si va ad Helsinki con 60 minuti di ritardo. Si riparte dallo scalo finlandese con 35 durante il rullaggio ci accodiamo a questo 321 locale
fsscr079.jpg


Allineamento attesa, mentre il 321 decolla già sparito nella nebbia (1000 m di visibilità) e mentre un MD-11 rulla all'attesa.
fsscr080-1.jpg


Volo notturo come l'andata e il ritorno a Berlino della serata.

Fine della seconda giornata.
(non postare, grazie;))
 
Si parte con il buio da Torino e si va sempre verso Mosca. Cielo russo molto coperto, e il metar ci dice visibilità di 500m e nubi basse

fsscr088-1.jpg


Tutto confermato
fsscr089-1.jpg


fsscr091-2.jpg


Ripartiamo con la prima neve della stagione che incontra la FYP! La temperatura è -6
fsscr092-1.jpg


fsscr093-2.jpg


Durante il rullaggio per 7L smette di nevicare.....un po' di traffici internazionali tra cui il 321 AZ
fsscr095.jpg


Un Turkish rulla, ma passiamo prima noi
fsscr096-1.jpg


Torino quando arriviamo è vuoto. Due B737 Airone dei quali uno in partenza
fsscr100.jpg


Nel pomeriggio partenza per Bacau....iniziamo il rullaggio mentre un suppostone AZ arriva da Roma o Napoli. Touch down sulla 36
fsscr103-2.jpg


Verso Bacau, nuovo passaggio su Milano.
fsscr109-1.jpg


Avvicinamento alla cittadina rumena durante il tramonto.
fsscr113.jpg


fsscr114-1.jpg


Finale visivo per la 16, l'aeroporto non dispone di nessuna radio assistenza
fsscr116.jpg


Parcheggio e splendido tramonto infuocato.
fsscr118-1.jpg


Il ritorno dalla Romania è notturno.

Fine della terza giornata.
(non postare grazie;))
 
Quarta giornata con voli verso il Nord: Copenaghen e Helsinki.

A Torino tempo brutticchio. 400m la visibilità
fsscr125.jpg


Sul cielo tedesco, in gara con un collega
fsscr132-1.jpg


Avvicinamento Danese, ma a CPH il tempo cambia!
fsscr136-1.jpg


Ed ecco il cortissimo a CPH
fsscr138-1.jpg


Traffici locali e non. Tentativo di beccare lo special color Thai, ma eravamo molto lontani
fsscr140.jpg


fsscr142.jpg


fsscr143-1.jpg


Torino, sempre sotto le nubi
fsscr147-1.jpg


Landing su 36, dopo di noi tocca a un MD80 Alitalia
fsscr148.jpg


Poi tutto notturo verso e da HEL, ma al ritorno da HEL a Torino (nella realtà) sono in corso dirottamenti a causa del tempo a Torino. Il tempo reale è riprodotto da FS ed il metar recita 200 metri di visibilità con OVC 001. La DH a 20ft, l'atterraggio avviene totalmetnte in strumentale in CAT3B....vededendo le lucine a 40ft dal suolo, un attimo prima del touch.....impressionante.


Sperando di non avervi annoiato, e scusandomi nel qual caso l'abbia fatto, un saluto!
Fine[:306]
 
Citazione:Messaggio inserito da darryl

bellissimo TR! Perche' non metti su uno scenario di Torino? Quello di VVtorino e' ottimo!

Guarda i motivi sono principalmente due. Il primo è un motivo molto semplice, ovvero è un problema di hardware che è molto buono, ma nonostante tutto non voglio sovraccaricarlo e non voglio riempire il disco.....ho avuto con il vecchio PC l'eseprienza di FS a scatti ed è stato terribile....
Ora dico qual è il vero motivo, poichè non è detto che lo scenario di VVtorino lo farebbe andare a scatti!
Il vero motivo è rappresentato dalla mia "malattia", ovvero c'è stato un periodo che volavo con aeroporti ben fatti e dettagliati, ma dopo un po' gli ho cancellati perchè partire da un aeroporto super dettagliato e arrivare in un aeroporto di default di FS, a quel punto apparentemente scarno, mi disturbava perchè sembrava poco realistico. Poichè è impossibile caricar
e tutti aeroporti iper dettagliati, ho scelto questa strategia tenendo i default.
Capisco che come scelta sia un po' particolare e anche contestabile....ma io non ho mai sostenuto di essere normale:D

Ciao[:306]
LIMA