Dopo un ricco primo appello (3 esami in poco meno di un mese) la voglia di volare è improvisamente tornata... ho provato a volare questa rotta altre due volte e il PC si bloccava regolarmente (comincia ad essere troppo caldo), ma ieri non mi sono fatto fregare e con il condizionatore acceso sono riuscito a completarlo.
Volo easyJet 2660, da Stoccolma a Malpensa T2. Partenza ore 15.20 locali con il solito A319 Project Airbus.
La rotta ha un sacco di waypoints e passa su Copenhagen, Francoforte e Zurigo, a una quota di 33000 piedi
Fermi al gate 67
Pushback e nel frattempo imposto l'autopilota per volare in GPS alla quota prestabilita
Durante la fase di accensione dei motori osservo un po' cosa si presenta intorno... l'A319 Finnair per Helsinki è in pushback e uno dei nuovi 737-800 Norwegian
Al terminal cargo sono fermi due 757 DHL e un UPS, un 737 Bluebird, un A300 FedEx e un 747 Cathay lucidato a specchio...
Viene data l'autorizzazione per rullare verso la pista 8, costeggiando tutta l'aerostazione. Questo è il terminal SAS
Quasi pronti...
Viene data l'autorizzazione al decollo. Dopo la rotazione, una virata a destra
Mi sono scordato che sotto i 10000 piedi si deve andare piano...
Ora un po' di spotting! Questa zona del mondo, come sapete, è ricchissima di traffico, quindi ne approfittiamo per vedere dove vanno i diversi aerei che incontriamo...
SAS 637 da Stoccolma a Francoforte
Cimber 2725 che veniva da qualche città finlandese
Copenhagen
In volo sul nord della Germania, ecco un A340-300 sverniciato in volo di prova da Amburgo a Tolosa
Un ormai raro 737 easyJet, volo 2333
Un P-3 Orion della marina tedesca
Lufthansa 277 da Colonia a Berlino TXL
F-16 olandese
Un Canadair executive
Hercules danese
Gulfstream USAF
A319 Air Berlin
F-16 nostrano (5. Stormo di Cervia)
Metro European Air Express
Altre pance...
Il Berlin Bearbus di Germanwings
Intanto siamo arrivati a Francoforte...
... dove sono parcheggiati due 727 executive
Poco dopo Zurigo, comincia la discesa. Da 330 passiamo a 270
AZ152 LIN-BRU
Un charter della Monarch che va verso la Grecia
Canadair bulgaro
727 presidenziale senegalese parcheggiato probabilmente a Ginevra...
... e uno ancora più esotico: da Gibuti!
Lufthansa 4386 da Monaco a Tolosa
Jet2 che mi pare venisse da Tirana...
Swiss 1472 da Ginevra a Praga
BA641 da Atene a Londra
Ryanair 8263 da Orio a Bristol
Nel frattempo, siamo scesi ancora ed ecco il Lago Maggiore
Viriamo a sinistra verso Milano
Nel frattempo, l'ATC ci assegna la pista 35R, con frequenza ILS 109.90
Ancora sul Lago Maggiore
Scendiamo a 10000 piedi ed armiamo gli aerofreni e il freno automatico...
... ed ecco Milano con Linate sullo sfondo
Altra discesa fino a 4000 piedi...
... per poi virare a destra
Virata finale all'altezza del Ticino e lasciamo fare tutto il resto all'autopilota
La traccia dell'avvicinamento
Carrello giù
Manca pochissimo...
Touchdown con fumata tipo Ryanair...
... e rallentiamo
Usciamo dalla pista per andare verso il regno di easyJet al T2 ed ecco una sorpresa di grandi dimensioni
Parcheggio...
Niente scalette... Ryanair ha fatto scuola: si paga per usarle, quindi i passeggeri (e i piloti e gli a/v) dovranno saltare...
Vabbè, chissenefrega se qualcuno si rompe una gamba o gli esce l'ernia (come a me), vado ad immortalare il decollo dell'An-124 diretto a Pardubice (Rep.Ceca)
Si blocca sulla taxiway e non si muove, poi si inclina su un fianco e sparisce in una fumata... POF! FS2004 sarà anche realistico, ma nulla è perfetto!
Ne approfitto per farvi vedere il nuovo F-18 Ai di Nick Black di Military AI Works
Grazie per l'attenzione e buona giornata!
Volo easyJet 2660, da Stoccolma a Malpensa T2. Partenza ore 15.20 locali con il solito A319 Project Airbus.
La rotta ha un sacco di waypoints e passa su Copenhagen, Francoforte e Zurigo, a una quota di 33000 piedi

Fermi al gate 67

Pushback e nel frattempo imposto l'autopilota per volare in GPS alla quota prestabilita

Durante la fase di accensione dei motori osservo un po' cosa si presenta intorno... l'A319 Finnair per Helsinki è in pushback e uno dei nuovi 737-800 Norwegian

Al terminal cargo sono fermi due 757 DHL e un UPS, un 737 Bluebird, un A300 FedEx e un 747 Cathay lucidato a specchio...

Viene data l'autorizzazione per rullare verso la pista 8, costeggiando tutta l'aerostazione. Questo è il terminal SAS


Quasi pronti...


Viene data l'autorizzazione al decollo. Dopo la rotazione, una virata a destra



Mi sono scordato che sotto i 10000 piedi si deve andare piano...

Ora un po' di spotting! Questa zona del mondo, come sapete, è ricchissima di traffico, quindi ne approfittiamo per vedere dove vanno i diversi aerei che incontriamo...
SAS 637 da Stoccolma a Francoforte

Cimber 2725 che veniva da qualche città finlandese

Copenhagen

In volo sul nord della Germania, ecco un A340-300 sverniciato in volo di prova da Amburgo a Tolosa

Un ormai raro 737 easyJet, volo 2333

Un P-3 Orion della marina tedesca

Lufthansa 277 da Colonia a Berlino TXL

F-16 olandese

Un Canadair executive

Hercules danese

Gulfstream USAF

A319 Air Berlin

F-16 nostrano (5. Stormo di Cervia)

Metro European Air Express

Altre pance...



Il Berlin Bearbus di Germanwings

Intanto siamo arrivati a Francoforte...

... dove sono parcheggiati due 727 executive


Poco dopo Zurigo, comincia la discesa. Da 330 passiamo a 270

AZ152 LIN-BRU

Un charter della Monarch che va verso la Grecia

Canadair bulgaro

727 presidenziale senegalese parcheggiato probabilmente a Ginevra...

... e uno ancora più esotico: da Gibuti!

Lufthansa 4386 da Monaco a Tolosa

Jet2 che mi pare venisse da Tirana...

Swiss 1472 da Ginevra a Praga

BA641 da Atene a Londra

Ryanair 8263 da Orio a Bristol

Nel frattempo, siamo scesi ancora ed ecco il Lago Maggiore


Viriamo a sinistra verso Milano

Nel frattempo, l'ATC ci assegna la pista 35R, con frequenza ILS 109.90

Ancora sul Lago Maggiore

Scendiamo a 10000 piedi ed armiamo gli aerofreni e il freno automatico...

... ed ecco Milano con Linate sullo sfondo

Altra discesa fino a 4000 piedi...

... per poi virare a destra

Virata finale all'altezza del Ticino e lasciamo fare tutto il resto all'autopilota

La traccia dell'avvicinamento

Carrello giù




Manca pochissimo...

Touchdown con fumata tipo Ryanair...

... e rallentiamo


Usciamo dalla pista per andare verso il regno di easyJet al T2 ed ecco una sorpresa di grandi dimensioni




Parcheggio...


Niente scalette... Ryanair ha fatto scuola: si paga per usarle, quindi i passeggeri (e i piloti e gli a/v) dovranno saltare...

Vabbè, chissenefrega se qualcuno si rompe una gamba o gli esce l'ernia (come a me), vado ad immortalare il decollo dell'An-124 diretto a Pardubice (Rep.Ceca)

Si blocca sulla taxiway e non si muove, poi si inclina su un fianco e sparisce in una fumata... POF! FS2004 sarà anche realistico, ma nulla è perfetto!
Ne approfitto per farvi vedere il nuovo F-18 Ai di Nick Black di Military AI Works



Grazie per l'attenzione e buona giornata!
