Volotea noleggio B737


canadair415

Utente Registrato
8 Marzo 2014
2
0
0
Buonasera,
comunico che da domani e fino al 3 settembre verrà basato su Venezia un B737 noleggiato da Volotea operato da Air X Charter Ltd.
 
Volotea ha anche un 320 Gowair per tutta l'estate a VCE... hanno fatto male i conti?

Volotea è una comica viaggiante. 4 aerei in croce, il 717 barzelletta dei cieli, operativo impiccati e transito di 25’ impossibile da rispettare ma se non li rispetti ti vessano come non mai. Per chi assiste Volotea è uno strazio quasi come con Ryanair e la sua arroganza. Ma è così. Fare Handling è diventato un lavoro massacrante solo a dover seguire le folli procedure di questi tizi.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Volotea è una comica viaggiante. 4 aerei in croce, il 717 barzelletta dei cieli, operativo impiccati e transito di 25’ impossibile da rispettare ma se non li rispetti ti vessano come non mai. Per chi assiste Volotea è uno strazio quasi come con Ryanair e la sua arroganza. Ma è così. Fare Handling è diventato un lavoro massacrante solo a dover seguire le folli procedure di questi tizi.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gli aerei in flotta sono 28
 
Volotea è una comica viaggiante. 4 aerei in croce, il 717 barzelletta dei cieli, operativo impiccati e transito di 25’ impossibile da rispettare ma se non li rispetti ti vessano come non mai. Per chi assiste Volotea è uno strazio quasi come con Ryanair e la sua arroganza. Ma è così. Fare Handling è diventato un lavoro massacrante solo a dover seguire le folli procedure di questi tizi.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ciao, io non ci lavoro, ma ci viaggio spessissimo da quando ha aperto la base a GOA. Circa 35 voli l'anno...
Prima cosa non ho mai trovato personale arrogante in volo, anzi tutt'altro... Il 717 non lo vedo come una barzelletta, ma per i due basati a GOA, posso dire che sono stupendi nei suoi interni ottimamente tenuti, con uno spazio nettamente maggiore per le gambe rispetto anche a compagnie non low cost, ogni volta che il mio volo ha fatto ritardo mi sono ritrovato nel mio account 15€ di crediti, e l'atmosfera che si respira a bordo è nettamente migliore di FR.
L'unica cosa che devo dire è che una volta la scorsa estate feci JMK-ATH con un 717 basato a VRN ed in effetti gli interni erano più vecchi e diversi di quelli che sono basati a GOA (tavolino rettangolare e spesso, invece che sottile e curvo, e cappelliere leggermente diverse oltre ad altre piccole cose)
 
Ciao, io non ci lavoro, ma ci viaggio spessissimo da quando ha aperto la base a GOA. Circa 35 voli l'anno...
Prima cosa non ho mai trovato personale arrogante in volo, anzi tutt'altro... Il 717 non lo vedo come una barzelletta, ma per i due basati a GOA, posso dire che sono stupendi nei suoi interni ottimamente tenuti, con uno spazio nettamente maggiore per le gambe rispetto anche a compagnie non low cost, ogni volta che il mio volo ha fatto ritardo mi sono ritrovato nel mio account 15€ di crediti, e l'atmosfera che si respira a bordo è nettamente migliore di FR.
L'unica cosa che devo dire è che una volta la scorsa estate feci JMK-ATH con un 717 basato a VRN ed in effetti gli interni erano più vecchi e diversi di quelli che sono basati a GOA (tavolino rettangolare e spesso, invece che sottile e curvo, e cappelliere leggermente diverse oltre ad altre piccole cose)

credo di non essermi spiegato. Volotea ha un operativo impiccato stante la flotta (i wet lease che fa ne sono anche dimostrazione). i 25' di transito imposto agli handlers sono ridicoli considerando le estreme difficoltà di assitere un aeromobile come il 717 nato per i commuters americani e non per gli ex-freccia-del-sud con assistenze speciali e passeggeri che pensano di essere sul treno (la stragrande maggioranza), senza contare le difficoltà di carico per cui gli spazi ridotti fan si che si debba caricare a mano e senza nastro trasportatore. questo obbliga dover metterci almeno una persona in più per il carico. il vettore è di quelli che ha imparato bene da Ryanair l'arroganza del "metto 100 voli fammi pagare nulla" e difatti volotea paga male per cui non è molto remunerativo assisterla; tant'è che ci sono molti che si sono scottati e già che fare handling vuol dire lavorare in perdita o poco ci manca. ora tutti stiamo aspettando questa benedetta transizione verso i 319 che era stata annunciata anni fa e ancora stimao ad aspettare: almeno si lavora con un aereo decente. spero sia chiaro. questo è quello che c'è dietro i viaggi a 19.99€ a tratta.
 
credo di non essermi spiegato. Volotea ha un operativo impiccato stante la flotta (i wet lease che fa ne sono anche dimostrazione). i 25' di transito imposto agli handlers sono ridicoli considerando le estreme difficoltà di assitere un aeromobile come il 717 nato per i commuters americani e non per gli ex-freccia-del-sud con assistenze speciali e passeggeri che pensano di essere sul treno (la stragrande maggioranza), senza contare le difficoltà di carico per cui gli spazi ridotti fan si che si debba caricare a mano e senza nastro trasportatore. questo obbliga dover metterci almeno una persona in più per il carico. il vettore è di quelli che ha imparato bene da Ryanair l'arroganza del "metto 100 voli fammi pagare nulla" e difatti volotea paga male per cui non è molto remunerativo assisterla; tant'è che ci sono molti che si sono scottati e già che fare handling vuol dire lavorare in perdita o poco ci manca. ora tutti stiamo aspettando questa benedetta transizione verso i 319 che era stata annunciata anni fa e ancora stimao ad aspettare: almeno si lavora con un aereo decente. spero sia chiaro. questo è quello che c'è dietro i viaggi a 19.99€ a tratta.

Ma che anni fa annunciato 2 anni fa non facciamo barzellette! L'Alitalia è una barzelletta!
 
credo di non essermi spiegato. Volotea ha un operativo impiccato stante la flotta (i wet lease che fa ne sono anche dimostrazione). i 25' di transito imposto agli handlers sono ridicoli considerando le estreme difficoltà di assitere un aeromobile come il 717 nato per i commuters americani e non per gli ex-freccia-del-sud con assistenze speciali e passeggeri che pensano di essere sul treno (la stragrande maggioranza), senza contare le difficoltà di carico per cui gli spazi ridotti fan si che si debba caricare a mano e senza nastro trasportatore. questo obbliga dover metterci almeno una persona in più per il carico. il vettore è di quelli che ha imparato bene da Ryanair l'arroganza del "metto 100 voli fammi pagare nulla" e difatti volotea paga male per cui non è molto remunerativo assisterla; tant'è che ci sono molti che si sono scottati e già che fare handling vuol dire lavorare in perdita o poco ci manca. ora tutti stiamo aspettando questa benedetta transizione verso i 319 che era stata annunciata anni fa e ancora stimao ad aspettare: almeno si lavora con un aereo decente. spero sia chiaro. questo è quello che c'è dietro i viaggi a 19.99€ a tratta.

Non voglio necessariamente difendere nessuno, sono solo curioso di capire che idee hai tu dei "commuters americani" e quali sono le differenze che avrebbero con gli "ex-freccia-del-sud con assistenze speciali e passeggeri che pensano di essere sul treno".
 
Non voglio necessariamente difendere nessuno, sono solo curioso di capire che idee hai tu dei "commuters americani" e quali sono le differenze che avrebbero con gli "ex-freccia-del-sud con assistenze speciali e passeggeri che pensano di essere sul treno".

Sto parlando di un aereo non adatto stante il tipo di traffico e i 25’ di transito


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Si, anche il tipo di passeggero. Se hai 25’ di transito e ci vogliono anche 15’ per sbarcare perché son tutti alienati alla tempistica freno,rispettare il transito è impossibile anche perché (ecco l’aereo) scendono tutti da una sola porta.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
fino a che qualcuno non finisce a sbattere la testa contro una gondola del motore. ma l'importante è pagare 19.99 a tratta, che poi qualcuno è sottopagato poco importa.
 
Magari... io ho appena preso un CTA-NAP a 75eur, con quasi quattro mesi di anticipo.

Comunque fai di tutta l'erba un fascio. Sai che V7 non vola solo TRN-PMO, ma in mezza Europa, e non ci sono solo anziani, sì?

Gesendet von meinem Redmi 4 mit Tapatalk