Volotea festeggia i 10 anni di operatività a Venezia presentando le nuove rotte per Lilla e Nizza che portano a 32 le destinazioni dallo scalo veneziano. Entro la fine del 2022 le destinazioni raggiungibili dallo scalo veneto saranno 35.
Dall'inizio delle operazioni Volotea ha trasportato da VCE 5.6 milioni di passeggeri che salgono a 10 considerando anche lo scalo veronese Catullo.
Dopo gli anni difficili della pandemia Volotea prevede di trasportare nel 2022 700.000 pax da/per il Marco Polo per un totale di 4.300 voli e una offerta stimata di 760.000 posti per un LF medio stimato del 92%.
Volotea conterà per l'estate 2022 una flotta complessiva tra i 41 e 45 aeromobili dopo il recente ingresso di 6 Airbus 320
Nell'estate 2022 Venezia sarà collegata con 10 destinazioni italiane (Alghero, Bari, Brindisi, Cagliari, Catania, Lampedusa, Napoli, Olbia, Palermo e Pantelleria) e 22 all'estero : Bilbao, Malaga, Saragozza in Spagna, Atene, Cefalonia, Creta, Kalamata, Karpathos, Mykonos, Preveza, Samos, Santorini, Skiathos e Zante in Grecia, Lille e Nizza (NEW 2022) , Bordeaux, Lione, Marsiglia e Nantes in Francia , Spalato in Croazia e Lussemburgo.
Sempre nel corso del 2022 Volotea stima di utilizzare carburante miscelato con SAF per circa il 45% della sua programmazione dopo aver iniziato proprio a Venezia questo tipo di carburante : dalla sua fondazione Volotea è impegnata in progetti di sostenibilità ambientale che hanno portato alla riduzione del 41% della sua impronta di carbonio per chilometro/pax.
Volotea è inoltre impegnata nello sviluppo di un progetto del primo aeromobile completamente elettrico che dovrebbe essere certificato per il volo nel 2024.
Dall'inizio delle operazioni Volotea ha trasportato da VCE 5.6 milioni di passeggeri che salgono a 10 considerando anche lo scalo veronese Catullo.
Dopo gli anni difficili della pandemia Volotea prevede di trasportare nel 2022 700.000 pax da/per il Marco Polo per un totale di 4.300 voli e una offerta stimata di 760.000 posti per un LF medio stimato del 92%.
Volotea conterà per l'estate 2022 una flotta complessiva tra i 41 e 45 aeromobili dopo il recente ingresso di 6 Airbus 320
Nell'estate 2022 Venezia sarà collegata con 10 destinazioni italiane (Alghero, Bari, Brindisi, Cagliari, Catania, Lampedusa, Napoli, Olbia, Palermo e Pantelleria) e 22 all'estero : Bilbao, Malaga, Saragozza in Spagna, Atene, Cefalonia, Creta, Kalamata, Karpathos, Mykonos, Preveza, Samos, Santorini, Skiathos e Zante in Grecia, Lille e Nizza (NEW 2022) , Bordeaux, Lione, Marsiglia e Nantes in Francia , Spalato in Croazia e Lussemburgo.
Sempre nel corso del 2022 Volotea stima di utilizzare carburante miscelato con SAF per circa il 45% della sua programmazione dopo aver iniziato proprio a Venezia questo tipo di carburante : dalla sua fondazione Volotea è impegnata in progetti di sostenibilità ambientale che hanno portato alla riduzione del 41% della sua impronta di carbonio per chilometro/pax.
Volotea è inoltre impegnata nello sviluppo di un progetto del primo aeromobile completamente elettrico che dovrebbe essere certificato per il volo nel 2024.