Volotea bilancio 2017 in utile


AZ209

Principiante
Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
0
Londra.
Finalmente una conferma sui bilanci della compagnia spagnola.


Volano utili e fatturato di Volotea, tutte le cifre del bilancio

Risultati economici e operativi in forte aumento nel 2017 di Volotea. Nel corso dell’anno la compagnia ha maturato un fatturato da 307,5 milioni di euro, con un aumento del 23 per cento rispetto all’anno precedente.

Per quanto riguarda i margini il vettore raggiunge il dato più alto di sempre, con un risultato operativo da 8,3 milioni e un utile netto pari a 11,2 milioni. Forte incidenza nei ricavi ha avuto la voce dei servizi ancillari, superiori ai 105 milioni di euro, con un’incidenza sul totale del 34 per cento, uno degli share più alti nel comparto.

A livello operativo i passeggeri trasportati, 4,8 milioni, sono cresciuti del 40 per cento, con un load factor dell’85,4 per cento, quasi 10 punti percentuali in più dell’anno precedente. TTG

Articoli spagnoli:

https://www.elperiodico.cat/ca/economia/20180629/volotea-resultats-2017-6915513
https://www.cerodosbe.com/es/transp...eneficios-resultados-historia_564167_102.html


 
A memoria direi che è in assoluto la compagnia europea con il costo del lavoro più basso, fattore che certamente influisce prepotentemente nei risultati economici.
C’è qualche miglioramento nella condizione dei naviganti, o siamo sempre agli stipendi minimi dell’inizio?
 
L'aereo doveva decollare alle 10:40 di domenica mattina dall'aeroporto di Orio al Serio (Bergamo) alla volta di Lampedusa, ma 190 passeggeri sono ancora a terra a causa di un guasto tecnico. Il volo della compagnia spagnola Volotea è stato riprogrammato per sei volte accusando così un ritardo di oltre 30 ore. Allo scalo bergamasco non sono mancati momenti di tensione per i passeggeri infuriati.

http://www.msn.com/it-it/notizie/ot...mpedusa-tensione-a-orio/ar-AAzufpp?ocid=ientp
 
Il volo V7712 Milano Bergamo-Lampedusa è decollato con 24 ore di ritardo alle 17.45 di lunedì 2 luglio. “Il volo è ripartito lasciando a terra me e il mio moroso, oltre a 25 persone” afferma Alice Fiorendi di Bergamo.

Volotea, la compagnia di volo, in una nota fa sapere che “il volo V7712 Milano Bergamo-Lampedusa ha avuto un problema tecnico che ha richiesto un’ispezione poiché Volotea ritiene prioritaria la sicurezza dei suoi passeggeri. Secondo le procedure di sicurezza più elevate certificate da IOSA (IATA Operational Safety Audit), questo tipo di situazione richiede l’avvio di un’ispezione di manutenzione. Questo per mantenere i più alti standard di sicurezza Volotea”.

L’airbus 319 ha imbarcato 156 passeggeri, massima capienza rispetto ai 183 prenotati della giornata di domenica 1° luglio. Undici non si sono ripresentati al check-in, 14 hanno chiesto e ottenuto il rimborso mentre altri due passeggeri si imbarcheranno sul volo previsto per domani, martedì 3 luglio.

“Tutti i passeggeri interessati dai ritardi sono stati costantemente informati e assistiti dalla compagnia che ha fornito loro un transfer per raggiungere un hotel in cui trascorrere la notte tra domenica e lunedì. Inoltre, a tutti i passeggeri è stato offerto un pasto e un servizio di pick-up dall’hotel all’aeroporto di Milano Bergamo – prosegue la nota della compagnia di volo -. Per operare questo volo, Volotea ha attivato un aereo A319 di back-up dalla sua base di Verona al fine di assistere i passeggeri coinvolti. Volotea ha sempre a disposizione due velivoli di back-up in Italia, che vengono utilizzati qualora si verifichino disservizi. Tutti i 183 passeggeri sono stati assistiti e riprotetti su questo nuovo volo o sui primi voli alternativi disponibili operati da altre compagnie aeree. A tutti i passeggeri è stata offerta la possibilità di ottenere il rimborso totale della loro prenotazione”.

“Volotea si scusa per i disagi causati ai propri passeggeri. Inoltre, ringrazia in particolar modo Sacbo (Società per l’Aeroporto Civile di Bergamo-Orio al Serio) e Bis (Società di Handling), che si sono attivati per assistere i passeggeri – conclude la nota stampa -. Volotea, compagnia aerea certificata dall’International Air Transport Association (IATA), ha ottenuto il rinnovo della certificazione IOSA. Il programma di audit IATA sulla sicurezza operativa (IOSA) è un sistema di valutazione riconosciuto e accettato a livello internazionale, progettato per valutare i sistemi di gestione e di controllo operativo di una compagnia aerea. IOSA ha come obiettivo quello di valutare i sistemi di gestione e gli standard di controllo operativo delle compagnie aeree, attraverso la conformità a circa 940 tra requisiti e procedure”.


https://www.bergamonews.it/2018/07/...asto-parte-lasciando-terra-26-persone/285702/