Volo UA LAX-SYD deve far scalo a Pago Pago e si perde il Capodanno


uncomfortable

Partecipante Attivo
Utente Registrato
25 Settembre 2008
3,996
315
0
Canada
La storiella (legata alla linea del cambiamento di data) è raccontata bene da Berberi, ma c'è una cosa che non mi torna: cosa ci faceva un 787 United in standby a Sydney?

 
Avevo letto la news nel link dell'incidente al rampista. Volevo già evidenziarlo ma la pigrizia...
L'ETOPS quando funziona bene.
Certo svolazzare sul niente single engine dev'essere sempre una tensione unica, per quanto pianificata.
 
  • Like
Reactions: lezgotolondon
Avevo letto la news nel link dell'incidente al rampista. Volevo già evidenziarlo ma la pigrizia...
L'ETOPS quando funziona bene.
Certo svolazzare sul niente single engine dev'essere sempre una tensione unica, per quanto pianificata.
Tra i commenti furbi che ho letto, c’era uno che diceva “essendo l’aereo certificato per etops 330min, poteva tranquillamente tirare fino a Sydney”
 
La storiella (legata alla linea del cambiamento di data) è raccontata bene da Berberi, ma c'è una cosa che non mi torna: cosa ci faceva un 787 United in standby a Sydney?

Attingendo a fonti più capaci di Berberi di interpretare fonti primarie, si scopre che UAL ha annullato il volo SYD-IAH evidentemente per inviare aereo e crew a Pago Pago.

Essendo stato annullato anche lo UAL842 per LAX, è verosimile che l'aereo bloccato a Pago Pago fosse destinato a operare quel volo.
 
  • Like
Reactions: lezgotolondon
Il Capodanno l'hanno perso, più vicino casa, anche i passeggeri di un MAD-NAP del 31 sera che è stato poi dirottato causa nebbia a FCO, dove è atterrato poco prima della mezzanotte.
Brindisi di mezzanotte sull'aereo appena attraccato al gate di FCO.
 
Ma e' cosi' raro che un aereo sorvoli la linea di cambiamento di data verso ovest a cavallo del capodanno? Poteva succedere anche senza nessuna avaria o ho capito male io?

Che poi se uno se ne sta alla base Antartica Amundsen-Scott di capodanni puo' festeggiarne parecchi spostandosi a piedi da un fuso orario all'altro intorno al polo sud cerimoniale, o no? E' pure estate, si fa per dire 🙃
 
Ma e' cosi' raro che un aereo sorvoli la linea di cambiamento di data verso ovest a cavallo del capodanno? Poteva succedere anche senza nessuna avaria o ho capito male io?

Che poi se uno se ne sta alla base Antartica Amundsen-Scott di capodanni puo' festeggiarne parecchi spostandosi a piedi da un fuso orario all'altro intorno al polo sud cerimoniale, o no? E' pure estate, si fa per dire 🙃
E pure di giorno!
 
Ma e' cosi' raro che un aereo sorvoli la linea di cambiamento di data verso ovest a cavallo del capodanno? Poteva succedere anche senza nessuna avaria o ho capito male io?

No, non è raro che la gente si perda il Capodanno in volo (assieme a tutti quelli che se lo perdono dormendo a casa propria). E' raro, forse, che il Corriere abbia qualcosa di originale da scrivere in questi giorni dell'anno...
 
No, non è raro che la gente si perda il Capodanno in volo (assieme a tutti quelli che se lo perdono dormendo a casa propria). E' raro, forse, che il Corriere abbia qualcosa di originale da scrivere in questi giorni dell'anno...
Perchè tutto questo astio? Per me la notizia ci sta. Ovviamente non è di importanza capitale, ma è certamente curiosa.
 
E citiamo il precedente letterario (assumo che non spoliero per nessuno):


...L'errore di Fogg era stato teoricamente possibile (ma solo nella finzione letteraria) perché siamo nel 1872 mentre la linea internazionale del cambio di data in mezzo all'oceano Pacifico sarebbe stata istituita solo nel 1884; quindi avevano "guadagnato" un intero giorno al termine del loro viaggio intorno al globo non essendo stati costretti ad un cambio di data ufficiale che avrebbe rimosso il giorno aggiunto al suo orologio durante il suo viaggio. Tuttavia, nella realtà un errore di questo tipo non sarebbe stato possibile in quanto: una linea di data di fatto esisteva poiché il Regno Unito, l'India e gli Stati Uniti avevano lo stesso calendario con orari locali diversi e avrebbe dovuto notare quando arrivò negli Stati Uniti che la data locale non era la stessa del suo diario[1]. Questo valeva per tutti i paesi che regolarmente commerciavano con paesi posti al di là dell'oceano verso occidente. Infatti per esempio fino a pochi decenni prima dell'ambientazione del romanzo e sin dal 1521 le Filippine erano state un giorno in ritardo rispetto ai corrispondenti paesi dell'Estremo Oriente ...
 
Perchè tutto questo astio? Per me la notizia ci sta. Ovviamente non è di importanza capitale, ma è certamente curiosa.

Perché è una semi-notizia molto scopiazzata dal Guardian (vedi qua) e da altre fonti, solo parzialmente citate e in modo incompleto. E' un'abitudine di Berberi: se un articolo così fosse stato pubblicato sulla Gazzetta del Tigullio Superiore, uno se ne fregherebbe, ma da una firma del Corriere è lecito pretendere almeno il rispetto dell'art. 9 del Testo unico dei doveri del giornalista che impone di citare sempre le fonti ("anche quando si usino materiali – testi, immagini, sonoro – delle agenzie, di altri mezzi d’informazione o dei social network").
Berberi ha attinto spesso anche a questo forum senza mai avere la dignità professionale di indicare la fonte. Me la sono legata al dito.
 
No, non è raro che la gente si perda il Capodanno in volo (assieme a tutti quelli che se lo perdono dormendo a casa propria). E' raro, forse, che il Corriere abbia qualcosa di originale da scrivere in questi giorni dell'anno...
Mode OT on

Se per quello The Times a Londra ha pubblicato oggi un articolo sui cali di reddito delle prostitute russe perche' i clienti o sono stati arruolati, o sono scappati all'estero. Questa e' "silly season" a livello continentale.
Mode OT Off
 
Perché è una semi-notizia molto scopiazzata dal Guardian (vedi qua) e da altre fonti, solo parzialmente citate e in modo incompleto. E' un'abitudine di Berberi: se un articolo così fosse stato pubblicato sulla Gazzetta del Tigullio Superiore, uno se ne fregherebbe, ma da una firma del Corriere è lecito pretendere almeno il rispetto dell'art. 9 del Testo unico dei doveri del giornalista che impone di citare sempre le fonti ("anche quando si usino materiali – testi, immagini, sonoro – delle agenzie, di altri mezzi d’informazione o dei social network").
Berberi ha attinto spesso anche a questo forum senza mai avere la dignità professionale di indicare la fonte. Me la sono legata al dito.
Per lui, sputo nell'occhio alla De Curtis.
Pece, piume, corda e sapone no.
Per adesso.

Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk