Volo Alitalia Roma-Genova, una notte d´odissea


goafan

Utente Registrato
Prima cancellato, poi solo in 60 mandati a Milano
Volo Roma-Genova una notte d´odissea

Un calvario. I passeggeri, centocinquanta genovesi, attendono un´ora e mezza a Fiumicino di partire, ma il volo Az 1385 per il Colombo viene cancellato. Motivo: manca l´equipaggio. Alitalia mette a disposizione un aereo alle 22.30 per Milano, ma la fregatura è dietro l´angolo. Il volo è "ristretto" a soli 60 passeggeri. La scelta non viene fatta in base alla prenotazione del volo precedente, così scatta la corsa per non perdere la poltrona. La gente sgomita, discute, ci sono attimi di tensione. Chi rimane a terra passa la notte all´Hilton, i più fortunati arrivano a Malpensa all´una. E da affrontare hanno ancora il viaggio in pullman per Genova. E ieri, per un allarme bomba, è stato bloccato a Fiumicino il volo Az 1391 in partenza alle 17.05 con 123 passeggeri. Una telefonata anonima ha segnalato la presenza dell´ordigno e sono scattati a bordo e per i bagagli i controlli di sicurezza. L´aereo ha avuto un ritardo di due ore. (La Repubblica - Genova)

CIAO
_goa
 
qualche giorno fa, fco lin delle 18 con quello delle 17 e 40 cancellato

i pax dei due voli (con precedenza a quelli delle 18 chiaramente) giungevano via finger all'aeromobile, dove il comandante in persona effettuava la selezione all'ingresso, quelli del 17 e 40 attendevano infatti sul finger davanti alla porta in attesa della chiusura del volo per capire chi aveva posti e dove

....io la chiamo "vita di tutti i giorni a Fiumicino"
 
Ma nn capisco una cosa: fco è base d armamento di alitalia e pertanto logica vorrebbe che dovrebbero stazionare per gli imprevisti degli equipaggi "in stand by" che all occorenza subentrano quando necessita ... O mi sbaglio ?
 
Citazione:Messaggio inserito da francesco1974

Ma nn capisco una cosa: fco è base d armamento di alitalia e pertanto logica vorrebbe che dovrebbero stazionare per gli imprevisti degli equipaggi "in stand by" che all occorenza subentrano quando necessita ... O mi sbaglio ?
si chiamano di riserve
ma puntualmente finiscono rapidamente,meno male che siamo in esubero
 
Citazione:Messaggio inserito da almetano

qualche giorno fa, fco lin delle 18 con quello delle 17 e 40 cancellato

i pax dei due voli (con precedenza a quelli delle 18 chiaramente) giungevano via finger all'aeromobile, dove il comandante in persona effettuava la selezione all'ingresso, quelli del 17 e 40 attendevano infatti sul finger davanti alla porta in attesa della chiusura del volo per capire chi aveva posti in piedi e chi no

....io la chiamo "vita di tutti i giorni a Fiumicino"

E quelli in piedi si attaccavano ai manici in stile metropolitanoa o autobus urbano?
Un po increscioso come episodio
 
scusa ma a te passeggero ti serve solo rientrare alla base (Milano o Roma o Genova o Bari) al più presto possibile, e per questo fine anche una attesa in piedi di qualche decina di minuti al finger è possibile

quello è "hub nazionale", è quindi iperaffollato per definizione
 
Citazione:Messaggio inserito da almetano

scusa ma a te passeggero ti serve solo rientrare alla base (Milano o Roma o Genova o Bari) al più presto possibile, e per questo fine anche una attesa in piedi di qualche decina di minuti al finger è possibile

quindi intendi dire che se non ci fossero stati posti a sedere li avrebbero imbarcati e fatti stare in piedi??
Forse non ti capisco bene ma delle tue frasi sembra di indendere quello...
Se io fossi un passeggero, mi riproteggono sul volo sucessivo, arrivo sino alla porta di imbarco al finger e poi mi dicono " Ci spiace ma non c'è posto" beh un po le balle mi girano
 
ma guarda che l'attesa in piedi era dovuta soltanto al fatto che non avessero il numero di posto stampato, ci mancherebbe che non ci fosse disponibilità
 
A me è capitato sabato 18 agosto sull'ultimo FCO/GOA della sera, ero l'ultimo accettato dalla WL e mi è toccato il posto infame dell'80 (l'ultimo in fondo a destra in mezzo ai motori e senza finestrino); a imbarco completato aspettavamo l'agente di rampa e questo è salito con 4 pax, al che la purser che era nel galley della mia zona si gira verso i 2 a/v uomini che erano alla porta e fa "mò questi dove li mettiamo ?".
Risultato: due li hanno piazzati facendo alzare due fuori servizio che hanno viaggiato uno in cockpit sullo strapuntino e uno sul sedile di fondo davanti alla porta di coda, ma a due hanno detto ci dispiace tanto e li hanno fatti scendere (erano talmente strabiliati che non si sono minimamente incazzati).
Al che mi sono chiesto: ma come fanno ad accorgersene solo a bordo che ci sono pax in esubero, ma che conti fanno all'imbarco ???
 
Citazione:Messaggio inserito da almetano

ma guarda che l'attesa in piedi era dovuta soltanto al fatto che non avessero il numero di posto stampato, ci mancherebbe che non ci fosse disponibilità

ok, allora è diverso!
Tu avevi scritto

Citazione:Messaggio inserito da almetano

i pax dei due voli (con precedenza a quelli delle 18 chiaramente) giungevano via finger all'aeromobile, dove il comandante in persona effettuava la selezione all'ingresso, quelli del 17 e 40 attendevano infatti sul finger davanti alla porta in attesa della chiusura del volo per capire chi aveva posti in piedi e chi no

Un conto è scrivere chi aveva posti in piedi e chi no un'altro è scrivere chi avevo il posto assegnato e chi no [:306]
 
Mercoledì mattina un mio collega doveva venire a Genova da FCO con AZ: boarding regolare, li caricano sul bus e ce li fanno stare 1 ora (tra soste e giri panoramici dell'APT).

Motivo ? L'80 che doveva fare il servizio aveva un guasto tecnico e stavano aspettando/approntando un a/m sostitutivo (credo un A320)

In questo caso di chi è la colpa ? Di AZ o di ADR ?
 
Citazione:Messaggio inserito da PA001

A me è capitato sabato 18 agosto sull'ultimo FCO/GOA della sera, ero l'ultimo accettato dalla WL e mi è toccato il posto infame dell'80 (l'ultimo in fondo a destra in mezzo ai motori e senza finestrino); a imbarco completato aspettavamo l'agente di rampa e questo è salito con 4 pax, al che la purser che era nel galley della mia zona si gira verso i 2 a/v uomini che erano alla porta e fa "mò questi dove li mettiamo ?".
Risultato: due li hanno piazzati facendo alzare due fuori servizio che hanno viaggiato uno in cockpit sullo strapuntino e uno sul sedile di fondo davanti alla porta di coda, ma a due hanno detto ci dispiace tanto e li hanno fatti scendere (erano talmente strabiliati che non si sono minimamente incazzati).
Al che mi sono chiesto: ma come fanno ad accorgersene solo a bordo che ci sono pax in esubero, ma che conti fanno all'imbarco ???

quando si suol dire un buon LF :D
 
Citazione:Messaggio inserito da goafan

Prima cancellato, poi solo in 60 mandati a Milano
Volo Roma-Genova una notte d´odissea

Un calvario. I passeggeri, centocinquanta genovesi, attendono un´ora e mezza a Fiumicino di partire, ma il volo Az 1385 per il Colombo viene cancellato. Motivo: manca l´equipaggio. Alitalia mette a disposizione un aereo alle 22.30 per Milano, ma la fregatura è dietro l´angolo. Il volo è "ristretto" a soli 60 passeggeri. La scelta non viene fatta in base alla prenotazione del volo precedente, così scatta la corsa per non perdere la poltrona. La gente sgomita, discute, ci sono attimi di tensione. Chi rimane a terra passa la notte all´Hilton, i più fortunati arrivano a Malpensa all´una. E da affrontare hanno ancora il viaggio in pullman per Genova. E ieri, per un allarme bomba, è stato bloccato a Fiumicino il volo Az 1391 in partenza alle 17.05 con 123 passeggeri. Una telefonata anonima ha segnalato la presenza dell´ordigno e sono scattati a bordo e per i bagagli i controlli di sicurezza. L´aereo ha avuto un ritardo di due ore. (La Repubblica - Genova)

CIAO
_goa

Quando ci sono di mezzo le compagnie "di bandiera" mancano sempre : a) i passeggeri con bambini, b) quello che fa l'avvocato e rilascia una dichiarazione, c) chi telefona all'associazione dei consumatori. Mah..[|)]
 
La situazione di ieri sera sulla 1391 era molto, molto delicata ma... si sa... è sempre meglio "buttarla in caciara", soprattutto se si parla di AZ