Una volta non c'era FCO-LIN di Alitalia con A300?
Esatto.
Una volta non c'era FCO-LIN di Alitalia con A300?
ma un bel 777 per la FCO-MXP?
Ho appena simulato un FCO-CDG con Kuwait Airways e viene riportato come aeromobile l' Airbus A300-600
Ethiopian da FCO, credo siano vendibili o sbaglio?
ARN-FCO.
si è vendibile ma non è operato con wideboby. Viene usato un 757![]()
Una volta non c'era FCO-LIN di Alitalia con A300?
Le Canarie non so se sono considerabili come intra-europee
Le Canarie non so se sono considerabili come intra-europee
A cavallo tra gli anni '80 ed i 90 c'erano parecchi voli operati con wide bodies -o twin aisle, se qualcuno preferisce- da Linate da/per città europee, e non solo. Mi ricordo che erano stati creati dei parcheggi specifici sul piazzale, vicini al raccordo di entrata dalla pista: rullaggio brevissimo in arrivo, ma lunghe passeggiate in COBUS. Sono sicuro di Madrid / Iberia A300 e Amsterdam a volte rinforzato con A310 al posto dei B737. Mi pare di ricordare anche Air France e Lufthansa; British invece utilizzava i B767 configurati appositamente. Alitalia per conto suo operava voli interni con gli AB300 comprati usati negli USA in configurazione ad alta densità classe unica e sezione principale di cabina 3-3-3 (navetta Linate - Fiumicino, con imbarco a piedi a Linate e trattore per il push-back); l'A300 veniva anche utilizzato sulla tratta Roma - Torino serale ed il successivo Torino - Roma del mattino. Poi quasi tutte le compagnie hanno scelto di infoltire le frequenze utilizzando aerei più piccoli.
Caso particolare per l'uso dei wide bodies era poi Aeroflot: d'estate il Mosca - Malpensa (SU non andava a Linate) era spesso operato con l'Il-86 al posto del Tu-154.