Vola il primo MD-80 AZ con le nuove cappelliere


Citazione:Messaggio inserito da seaking

... per diminuire il fenomeno del "mi dispiace, deve consegnarmi il suo bagaglio a mano perchè non c'è più posto a bordo"...

Già, purtroppo cosa che avviene poi così non di rado, ma c'è anche da dire una cosa, molti viaggiatori nostrani hanno insane abitudini, tipo il voler portare a bordo un bagaglio a mano e 3/4 se non di più... :D
 
L'incremento in spazio disponibile è notevole se vi ricordate quell'angolo che avevano gli sportelli delle vecchie cappelliere. Erano molto 'tagliate' e riducevano moltimo lo spazio disponibile per il bagaglio.
Tralaltro erano anche bruttine esteticamente, mentre queste sono più attuali. Tale retrofit, già usato da alcuni vettori soprattuto in america, era necessario.
Mi è capitato di volare con l'80 pieno e non si sa davvero dove mettere la roba. Nell'ultimo viaggio mi è stato fatto scendere il bagaglio per metterlo nella stiva ssieme a quelli del crew.

Ecco le vecchie
http://www.airliners.net/open.file/0733374/L/
 
domanda senza nessun secondo fine:
è conveniente sostituire le cappelliere degli MD-80 che dovranno essere licenziati? più o meno si sa quando, e soprattutto se, dovranno essere sostituiti gli MD80?

grazie

cmq sono contento del retrofit del MD-80 senza dubbio uno dei miei preferiti
 
ma perchè tutte le novità arrivano quando me ne vado io???

e tanto per non smentirsi: nessuno ha pensato bene di comunicare per tempo la novità ai dipendenti interessati alla cosa.

esattamente come è successo per TUTTE le precedenti innovazioni.
in questo sono precisissimi.
 
Non vedo l'ora di provarle.

Frattanto comunico che il mio bel trolley di misura mini ma con un bel rigonfiamento porta-beauty entra in tutte le cappelliere di tutti gli airbus d'Europa TRANNE CHE NEGLI A319 AZ
 
Citazione:Messaggio inserito da FRL-RONCO

domanda senza nessun secondo fine:
è conveniente sostituire le cappelliere degli MD-80 che dovranno essere licenziati? più o meno si sa quando, e soprattutto se, dovranno essere sostituiti gli MD80?

grazie

cmq sono contento del retrofit del MD-80 senza dubbio uno dei miei preferiti

...credo che prima del 2008-2009 non vedremo nulla di significativamente nuovo sul fronte corto-medio raggio...
 
Miii, lo scopro sul forum e l'azienda non ci dice niente!!
Cmq, il retrofit credo sia stato fatto in vista di un uso prolungato del 80... :)
Cheers
 
Citazione:Messaggio inserito da italianspotter

Miii, lo scopro sul forum e l'azienda non ci dice niente!!
Cmq, il retrofit credo sia stato fatto in vista di un uso prolungato del 80... :)
Cheers

Prolungato fino al 2009, appunto!
 
Ma in media quanti anni ha la flotta MD80 AZ?? Perchè non siamo più in molti ad avere in dotazione questo tipo di ereomobili. Io avevo sentito voci di voler sostituire i vecchi MD80 con aerei di minore capienza come gli embraber, però non pensavo in un arco di tempo così lungo fino al 2009. Quindi dopo l'eltrata degli embraber per vedere novità dovremo aspettare il 2009??
 
Citazione:Messaggio inserito da AZ 1699

Ma in media quanti anni ha la flotta MD80 AZ?? Perchè non siamo più in molti ad avere in dotazione questo tipo di ereomobili. Io avevo sentito voci di voler sostituire i vecchi MD80 con aerei di minore capienza come gli embraber, però non pensavo in un arco di tempo così lungo fino al 2009. Quindi dopo l'eltrata degli embraber per vedere novità dovremo aspettare il 2009??

Credo che la media sia intorno ai 9 anni.
Per quanto la sostituzione con gli Embraer, non ne ho mai sentito parlare.
Qui, quando alle macchine del caffé si parla di rinnovo flotta M-80, tutti hanno in mente solo due opzioni: o 737-NG o A320 Family... ne riparliamo tra qualche anno... ad oggi tutto ciò che puoi sentire al riguardo sono solo chiacchiere!
 
Citazione:Messaggio inserito da seaking

Citazione:Messaggio inserito da AZ 1699

Ma in media quanti anni ha la flotta MD80 AZ?? Perchè non siamo più in molti ad avere in dotazione questo tipo di ereomobili. Io avevo sentito voci di voler sostituire i vecchi MD80 con aerei di minore capienza come gli embraber, però non pensavo in un arco di tempo così lungo fino al 2009. Quindi dopo l'eltrata degli embraber per vedere novità dovremo aspettare il 2009??

Credo che la media sia intorno ai 9 anni.
Per quanto la sostituzione con gli Embraer, non ne ho mai sentito parlare.
Qui, quando alle macchine del caffé si parla di rinnovo flotta M-80, tutti hanno in mente solo due opzioni: o 737-NG o A320 Family... ne riparliamo tra qualche anno... ad oggi tutto ciò che puoi sentire al riguardo sono solo chiacchiere!

L'età media degli MD80 AZ è di circa 14-15 anni. I più anziani sono dell'83, i più giovani del 95. AZ prendera circa 10-14 EMB (forse i 190) nel giro di un po' più di un anno (ciò prevede l'ultimo piano di sviluppo flotta); tuttavia essi agevoleranno il phase out di una piccola parte della flotta MD80. All'orizzonte a parte questo non c'è nessun'altra notizia. L'ipotesi è che, una volta stabilizzata la situazione, arriverà un ordine per A320.
 
Ottimo intervento !!!

Le cappelliere ingiallite dal tempo sono uno degli elementi più negativi all'interno degli MD80 ...
... l'aumento di capienza è veramente necessario: spero che i trolley ci stiano "per lungo" e non "per largo".;)
 
Citazione:Messaggio inserito da FlyIce

Ottimo intervento !!!

Le cappelliere ingiallite dal tempo sono uno degli elementi più negativi all'interno degli MD80 ...
... l'aumento di capienza è veramente necessario: spero che i trolley ci stiano "per lungo" e non "per largo".;)

In realtà il progetto prevede anche altri "minor changes" come ad esempio il rinnovo di alcuni elementi della toilette, la sostituzione delle tasche porta riviste, la rimozione di tutti i posacenere sui braccioli, ecc.... che contribuiranno a rinfrescare il look generale dell'aereo!

Comunque, io sarò pure fissato, ma lo amo pazzamente quell'aereo...il giorno in cui l'ultimo M-80 AZ decollerà per non tornare più con quella livrea addosso, piangerò lacrime amare (come del resto ho fatto per il F-104...)
 
Citazione:Messaggio inserito da almetano

Citazione:Messaggio inserito da lorenzocrew

Citazione:Messaggio inserito da almetano

TRANNE CHE NEGLI A319 AZ

che hanno le cappelliere montate su TUTTI gli A319 del mondo.

verifica

sono le stesse cappelliere montate sugli A320 e A321, cambia solo il gancio di chiusura che sugli A319 è quello nuovo, ora standard. (provate in Volare, eurofly, Ted by United e British Airways).
altra piccola differenza è la suddivisione degli spazi interni dovuta solo alla diversa lunghezza degli aeromobili.
sugli A321 tutte le cappelliere sono doppie, sugli A319 quelle delle prime file sono singole per cui meno sfruttabili in lunghezza.
 
Citazione:Messaggio inserito da seaking

Citazione:Messaggio inserito da FlyIce

Ottimo intervento !!!

Le cappelliere ingiallite dal tempo sono uno degli elementi più negativi all'interno degli MD80 ...
... l'aumento di capienza è veramente necessario: spero che i trolley ci stiano "per lungo" e non "per largo".;)

In realtà il progetto prevede anche altri "minor changes" come ad esempio il rinnovo di alcuni elementi della toilette, la sostituzione delle tasche porta riviste, la rimozione di tutti i posacenere sui braccioli, ecc.... che contribuiranno a rinfrescare il look generale dell'aereo!

Comunque, io sarò pure fissato, ma lo amo pazzamente quell'aereo...il giorno in cui l'ultimo M-80 AZ decollerà per non tornare più con quella livrea addosso, piangerò lacrime amare (come del resto ho fatto per il F-104...)

quel giorno...è lonanissimo...
 
Citazione:L'età media degli MD80 AZ è di circa 14-15 anni. I più anziani sono dell'83, i più giovani del 95.

Ops, sorry per l'imprecisione ma ero convinto che i primi M-80 (quelli risalenti alla metà anni ottanta) fossero tutti "scrapped" e che quindi il grosso della flotta si attestasse sulla decina d'anni...

In ogni caso, grazie per la rettifica!