Direi anche dalle dimensioni dell'oggetto osservato. Quella che prima chiamavo risoluzione. Oltre che trasparenza dell'atmosfera e condizioni di illuminazione.
C''e' un corpo a 300mila km di distanza che si vede benissimo da terra sia di giorno che di notte, quando non e' nuvoloso. Pero' e' molto grosso. Oggetti piu' piccoli come i satelliti artificiali si vedono bene soprattutto dopo il crepuscolo e prima dell'alba, quando sono illuminati dal sole ma l'osservatore e al buio.
C''e' un corpo a 300mila km di distanza che si vede benissimo da terra sia di giorno che di notte, quando non e' nuvoloso. Pero' e' molto grosso. Oggetti piu' piccoli come i satelliti artificiali si vedono bene soprattutto dopo il crepuscolo e prima dell'alba, quando sono illuminati dal sole ma l'osservatore e al buio.