Virtual Spotting


dipende da quanti tipi di aerei ha la compagnia... a compilare il FP della Ryanair nn ci metti nulla visto che devi sostituire solo 1 riga :) visto che hanno solo i 737-800

Se becchi una compagnia con millemila colorazioni speciali e tipi di aerei (Tipo la BA con le code colorate, tutte diverse) allora la faccenda si fa lunghetta :D

ciao


Compagnie come Ryanair hanno parecchi aerei diversi... se usi solo il repaint con la nuova livrea, ok, ma il problema grosso è se le usi tutte e in aircraft_xxx.txt c'è un solo aereo: devi cercare tutte le matricole degli aerei con la colorazione vecchia e cambiare numero nel file flightplans_xxx.txt, e lo stesso con quelli con livree speciali (per restare a Ryanair, addirittura in alcuni flightplan sono elencati i 737 con o senza finestrini sopra il parabrezza)... Ci perdo un bel po' di tempo, è vero, ma certe volte metto da parte un po' di accuratezza per sbrigarmi (nello specifico: al diavolo i finestrini sopra il cockpit)!
Non uso i self-installer anche perchè non so cosa effettivamente installano (e dove) e se devo togliere/modificare i file diventa un po' un problema!
 
Compagnie come Ryanair hanno parecchi aerei diversi... se usi solo il repaint con la nuova livrea, ok, ma il problema grosso è se le usi tutte e in aircraft_xxx.txt c'è un solo aereo: devi cercare tutte le matricole degli aerei con la colorazione vecchia e cambiare numero nel file flightplans_xxx.txt, e lo stesso con quelli con livree speciali (per restare a Ryanair, addirittura in alcuni flightplan sono elencati i 737 con o senza finestrini sopra il parabrezza)... Ci perdo un bel po' di tempo, è vero, ma certe volte metto da parte un po' di accuratezza per sbrigarmi (nello specifico: al diavolo i finestrini sopra il cockpit)!
Non uso i self-installer anche perchè non so cosa effettivamente installano (e dove) e se devo togliere/modificare i file diventa un po' un problema!
Gran bel lavoro... anche io mi sto dilettando a caricare i FP di tutte le compagnie operanti in italia e le maggiori per l'Europa ( visto che il mio raggio d'azione in FS2004 è limitato al Ns continente).
Ti chiedo una cortesia.. potresti inviarmi l'AFCAD modificato di LIMC.... ????
E naturalmente complimenti per le foto! Perchè non apriamo un thread di simulspotting con i Ns screenshot migliori?


Ciaooo
Ale

p.s. questo è il mio LIN (aeroporto di casa eheheh)
DESKTOP-2008-apr-27-015.jpg
 
Ho capito: devo mettere un pò di traffico AI nel mio FS9.....
Consigli?
Io ho usato PAI per scaricare il traffico e TTools per compilare; alternative?
Graditi e apprezzati suggerimenti :D
 
Io di solito mi scarico i FP aggiornati da Avsim, gia compilati in MRAI o al limite me li compilo io;
Anche io preferisco installarmi i pacchetti a mano, così so cosa faccio.
Valida alternativa è World of AI

Ciao
Ale
 
Io ho scaricato il 738 Neos e messo nella cartella Aircraft, poi dove trovo i piani di volo?
e sopratutto; come faccio ad aggiungere AI traffic?
Mi faresti un breve tutorial però dalla a alla z? grazie!

Dunque... vedo che hai messo un messaggio sul programma di Vanderlei Martinelli e che hai messo 150 compagnie, quindi devo concludere che hai già trovato un modo per mettere il traffico. Ecco invece come faccio io con Ttools. Messi gli aerei scarico da Avsim i piani di volo cercando sotto "FS2004 AI Flightplans". Quelli Neos, nello specifico, sono un po' vecchiotti, ma per vedere i loro 738 in giro per il Mediterraneo vanno più che bene. Nello zip trovi qualcosa del genere (a volte dentro un altro zip), per es.:
Aircraft_Su06_Neos.txt
Flightplans_Su06_Neos.txt
Airports_Su06_Neos.txt

In Aircraft_Su06_Neos.txt c'è
AC#1,430,"AI Aardvark 738 Neos"
ovvero:
AC#1: aereo numero 1 (o qualsiasi sia il numero, diverso da 0). Trovi lo stesso numero nel file Flightplans
430: velocità di crociera (non so in cosa sia espressa). I valori che io uso sono 430 per i 737, 454 per A318-19-20, 447 per A321, 464 A330, 475 A340, 459 A300-310, 490 A380-747-777, 460 757-767, intorno a 250 per i diversi turboelica etc. che erano usati in passato nei piani di volo sul sito, chiuso, di Most Realistic AI.
"AI Aardvark 738 Neos": titolo dell'aereo, in aircraft.cfg sotto la voce "title", in cima alla sezione di quel dato aereo. In aircraft.cfg deve stare rigorosamente fra virgolette, altrimenti non lo vedi.

In flightplans trovi una serie di cose di questo genere
AC#1,9M-TGG,1%,WEEK,IFR,1/15:54:30,@1/19:35:59,340,F,4121,VOBG,1/20:39:58,@2/00:34:59,350,F,4121,WMSA...
In genere non li tocco, a meno che non ci sia una registrazione o una destinazione sbagliata. Quello che però faccio è controllare che tutto sia all'1% (subito dopo la registrazione). Quel numero indica la percentuale della densità del traffico alla quale l'aereo è visibile. Così facendo, nelle impostazioni del gioco lascio la densità al 15% (valore di default). In pratica, quel dato aereo AI con quella registrazione, che fa quel dato percorso in quei momenti della settimana, non lo vedi se la % nelle impostazioni è superiore al 15%.
Controllate queste cose, metto tutto nella cartella Ttools e uso il programma per compilare il file di traffico, che viene messo automaticamente in "FS9/Scenery/World/Scenery" e si chiama, restando nell'esempio: "Traffic_Su06_Neos.bgl". Tutto qui.

LUNGA PARENTESI IMPORTANTE, stavolta sugli aeroporti. FS2004 è uscito nel 2003, e mancano parecchi aeroporti che sono stati aperti di recente. I più importanti, o che almeno mi tornano alla mente, sono:
1) Bangkok Suvarnabhumi (VTBS). Nel gioco c'è solo VTBD. Trovi VTBS (basico, ma meglio di niente) nei pacchetti Jetways and Terminals for ACOF su Avsim, oppure c'è uno scenario su un sito thailandese che non ricordo. A VTBS vanno tutti i voli internazionali, quindi se ti trovi a compilare piani di volo per compagnie non thailandesi controlla che vadano a VTBS e non a VTBD. I nuovi piani di volo sono già configurati per il nuovo aeroporto, ma qualche autore si sbaglia e mette VTBD. Le compagnie thailandesi, invece, mandano i voli interni a VTBD, dato che il governo thailandese si è accorto che le piste di Suvarnabhumi erano fatte male e hanno deciso di alleggerire il traffico.
2) Nagoya Chubu-Centrair (RJGG). Aperto nel 2005 su un isola artificiale nella baia di Nagoya. Disponibile qui: http://www.bekkoame.ne.jp/i/m28hama/rjgg.htm, con un simpatico file di traffico per le barche che lo collegano ad altre città nella baia e funzionano esattamente come il traffico AI degli aerei. Tutti i voli di compagnie civile che andavano a Nagoya (RJNN) ora vanno a RJGG (LH, AF, AY, NH, JL, KE, CX etc etc etc), compresi i voli interni.
3) Guangzhou new Bayun (ZGBY), che sostituisce ZGGG nel gioco. E' disponibile in Jetways and Terminals, nelle prime versioni come ZGBY, in quelle nuove come ZGGG. I nuovi FP hanno tutti ZGGG, ma io lo cambio con ZGBY perchè non sono riuscito a installare il pacchetto più recente. Tutti i voli prima diretti a ZGGG li mando a ZGBY, e cioè: compagnie cinesi, quelle europee più grandi, anche Finnair, alcune americane, quasi tutte quelle asiatiche.
4) Kobe (RJBE): di fronte a Osaka, per voli domestici, c'è nei nuovi FP ma non ci sono scenari disponibili ne afcad.
5) Tehran Ayatollah Khomeini (OIIE): aperto di recente, si trova qui
http://library.avsim.net/esearch.php?DLID=110954&CatID=fs2004scen
e questo è un piccolo aggiornamento
http://library.avsim.net/download.php?DLID=119727
è un semplice afcad, non ci sono palazzi e strutture visibili. I nuovi FP dovrebbero essere configurati correttamente, ma non ho molte info a riguardo.
6) Muan (Corea del Sud - RKJE): http://library.avsim.net/esearch.php?DLID=120254&CatID=fs2004scen. Non so dirvi altro.
7) Memmingen, Baviera, ex base aerea che ha cambiato codice in EDJA. No scenari disponibili né Afcad. Ci va TUIfly
8) Doncaster-Sheffield (EGCN), base Thomsonfly, disponibile qui http://library.avsim.net/search.php?SearchTerm=doncaster&CatID=fs2004scen
9) Niederrhein-Weeze (EDLV), ex base aerea che ha cambiato codice, sta qui
http://library.avsim.net/search.php?SearchTerm=weeze&CatID=fs2004scen
 
io invece avevo modificato aircraft0358..., airport0358... e flightplans0358... aggiungendo le cose trovate su avsim; è giusto? per fare più veloce (con TTools) come faccio? tu mi dici di metterli sulla cartella di TTools..mi spieghi meglio sta parte?
Grazie mille di tutto!
 
Potresti anche fare così e mettere tutto nel file di default (aircraft0358 etc.). Il problema però è che devi rintracciare tutti i piani di volo di un certo tipo di aereo se vuoi aggiornarli, specie se sono tanti (es. American Airlines, che ha una flotta immensa).
Per compilare invece un nuovo file di traffico con Ttools fai così: hai i 3 file Flightplans_xxx. txt, Aircraft_xxx.txt e Airports_xxx.txt.
Se hai scaricato Ttools, per farlo funzionare devi creare una sua cartella specifica e copiare tutti i file che lo fanno funzionare. Quando metti i file in quella cartella e apri il programma (doppio clic su ttools.exe) questo to trova subito i file di testo. Li selezioni e clicchi su "Compile". Fatto!
 
Ora voglio provare Adobe's Traffic Pack
Vi dico poi il risultato finale se è soddisfacente o meno.
 
Allora, ho provato questo pacchetto ( Adobe's TP ) e devo dire che non è male.
La compilazione fatta a manina, aggiornata ecc ecc resta forse sempre la soluzione che da i risultati migliore;però si può essere soddisfatti :)
Posterò qualche 'foto'
A proposito @james84
quale risoluzione utilizzi e quali impostazioni (filtri ecc ecc )? Con quale scheda video?
tnx
 
Ultima modifica:
Allora, ho provato questo pacchetto ( Adobe's TP ) e devo dire che non è male.
La compilazione fatta a manina, aggiornata ecc ecc resta forse sempre la soluzione che da i risultati migliore;però si può essere soddisfatti :)
Posterò qualche 'foto'
A proposito @james84
quale risoluzione utilizzi e quali impostazioni (filtri ecc ecc )? Con quale scheda video?
tnx

La mia scheda video è un NVidia GeForce 440X, che ha 5 anni e FSX non lo regge proprio. Ecco le impostazioni...
93437121al7.jpg
 
Dunque... vedo che hai messo un messaggio sul programma di Vanderlei Martinelli e che hai messo 150 compagnie, quindi devo concludere che hai già trovato un modo per mettere il traffico.....

il programma e' praticamente automatico..legge i file in formato MRAI e TTools, una volta caricato il piano di volo e' sufficiente indicargli l'aereo da utilizzare ed il gioco e' fatto ;)
 
Ah già, è vero, x i ryanair olttre ai finestrini ci sono anche le varie decine di colorazioni speciali :D

Cmq se riesco a recuparare qualche screen, posso postsrlo qui? :)