Virgin Atlantic in vendita


DusCgn

Principiante
Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
86
.
Virgin On A Deal? Airline In Tie-Up Talks

Wednesday, 15 December 2010 08:09

Sky News has learned that Virgin Atlantic has received a string of approaches from rivals, that could eventually lead to a merger or tie-up agreement.

Sir Richard Branson's company says there is no formal process underway with any potential partner, but the US airline Delta is among a number of companies assessing a tie-up.

That would almost certainly result in Sir Richard giving up overall control of Virgin.

Sky News City editor Mark Kleinman has learned that Delta's interest, while at an early stage, may have gone as far as recruiting investment bank Goldman Sachs to advise it.

Sir Richard owns 51% of Virgin - with Singapore Airlines maintaining the other 49%.

While he has asked Deutsche Bank to help evaluate his options, it is understood Singapore remains keen to offload its interest in Virgin but may struggle to recoup the £600m it paid.

A deal with Delta would give Virgin access to the SkyTeam alliance, which includes Delta and Air France-KLM, while Delta would benefit through access to Virgin's key landing slots at Heathrow.

But potential obstacles to agreement include restrictions governing airline ownership.

Airlines worldwide are looking to cut costs - identified as the key reason behind's British Airways' merger with Iberia and BA's tie-up with American Airlines - fiercely opposed by Virgin.

The "big is best" mentality was boosted by a report this week by the International Air Transport Association, which warned of tougher profitability for airlines worldwide in 2011, mainly as a result of higher oil prices.

Virgin Atlantic has told Sky News it "couldn't comment on the specifics" of the approaches it had received.

http://www.capitalfm.com/news-travel/national/virgin-on-a-deal-airline-in-tie-up-talks/
 
Virgin Atlantic opera point to point, non ha un hub.

Ha transiti, un mini hub and spoke ce l'ha. Perlopiù su voli Virgin Atlantic-Virgin Atlantic e Virgin Atlantic-bmi.

Comunque avevo un conoscente che lavorava a Plane Handling (società che fa servizi di rampa per Virgin Atlantic a Londra Heathrow) e mi diceva che bagagli in transito ne avevano tanti.
 
Ha transiti, un mini hub and spoke ce l'ha. Perlopiù su voli Virgin Atlantic-Virgin Atlantic e Virgin Atlantic-bmi.

Comunque avevo un conoscente che lavorava a Plane Handling (società che fa servizi di rampa per Virgin Atlantic a Londra Heathrow) e mi diceva che bagagli in transito ne avevano tanti.

c'è anche un forumista che lavora per Virgin Atlantic...vediamo che ci dice!
 
Virgin Atlantic opera anche in interline con AZ. E molte volte hanno ottime tariffe sull'India.
 
Sarebbe un'ottima cosa, in questo modo a LHR ci sarebbe un hub di tutte le alleanze!

Speriamo...

Speriamo di no. Dopo ogni merger c'è sempre un concorrente che scompare. In linea generale fusioni e acquisizioni, a prescindere da come vengono presentate al pubblico, non sono altro che un tentativo di eliminare o perlomeno di ridurre la concorrenza in un determinato mercato. Poi ci saranno anche le sinergie e le economie di scala, ma sono elementi collaterali. Gli unici che possono festeggiare per una fusione sono i diretti interessati. Dal punto di vista del passeggero non è quasi mai una cosa positiva, in quanto si riducono le possibilità di scelta.
 
Speriamo di no. Dopo ogni merger c'è sempre un concorrente che scompare. In linea generale fusioni e acquisizioni, a prescindere da come vengono presentate al pubblico, non sono altro che un tentativo di eliminare o perlomeno di ridurre la concorrenza in un determinato mercato. Poi ci saranno anche le sinergie e le economie di scala, ma sono elementi collaterali. Gli unici che possono festeggiare per una fusione sono i diretti interessati. Dal punto di vista del passeggero non è quasi mai una cosa positiva, in quanto si riducono le possibilità di scelta.

Le opzioni sono 2: Virgin Atlantic fusa con bmi e dentro Star Alliance, oppure con Delta.

Preferisco seconda opzione cosi c'é più concorrenza.
 
Le opzioni sono 2: Virgin Atlantic fusa con bmi e dentro Star Alliance, oppure con Delta.

Preferisco seconda opzione cosi c'é più concorrenza.

da punta di vista industriale ha piu senso la prima opzione.essendo sia vs che bmi home carrier a LHR crea piu massa negli slots, e vs avra finalmente un feed proprio, aggiunta a quelli, i feed Star fanno molto piu massa che i feed ST.

piu Star non ha un hub nel sud-europa e quindi andando verso LHR come hub star si cattura anche questo traffico per il trans atlantico, buona parte di questo andrebbe perso da CDG o FCO con ST.

D'altro lato con SA ti puoi scordare i feed delle Germania e in modo minore della scandinavia
 
Mi sembra una posizione da Beppe Grillo.

Veramente era la posizione di Adam Smith:

"Raramente la gente che fa lo stesso mestiere si ritrova insieme, anche se per motivi di svago e di divertimento, senza che la conversazione risulti in una cospirazione contro i profani o in un qualche espediente per far alzare i prezzi".
 
Ha transiti, un mini hub and spoke ce l'ha. Perlopiù su voli Virgin Atlantic-Virgin Atlantic e Virgin Atlantic-bmi.

Comunque avevo un conoscente che lavorava a Plane Handling (società che fa servizi di rampa per Virgin Atlantic a Londra Heathrow) e mi diceva che bagagli in transito ne avevano tanti.
Ha provato a fare transiti e connessioni con Virgin Express (Irlanda) e con gli A320/A321 della defunta Virgin Sun... hanno resistito pochi mesi. Sono puramente p2p in VS.
 
urka! si comprano tutto questi!
sarebbe buono per il gruppo Skyteam. ad ogni modo non penso che Sir Branson gliela ceda visto che l'impero Virgin lo sta gestendo a meraviglia da decenni.




:roll::roll:

Molte società che portano il nome Virgin non sono più del Virgin Group di Branson. Poi se ho ben capito si tratta più con Singapore Airlines per comperare il 49% di VS.
 
urka! si comprano tutto questi!
sarebbe buono per il gruppo Skyteam. ad ogni modo non penso che Sir Branson gliela ceda visto che l'impero Virgin lo sta gestendo a meraviglia da decenni.




:roll::roll:

Branson essendo un venture capitalist, e VS non avendo piu grossi margini di crescita su LHR, e non piu essendo la gallina con le uove d'oro, penso abbia tanto da guadagnare con un vendita (parziale o completa) - se questa vendita comporta una fusione con un altro vettore e Branson puo creare valore lo fara. D'altronde, ha tanti debiti da restituire fra qualche anno, ed ha tanti altri business che hanno bisogno di capitale per crescere (vedi blue, active, media, trains, la nuova HOTELS...) ed hanno un mercato meno competitivo. Mi sembra che il gruppo virgin abbia bisogno di un iniezione di fondi, e se questa si puo realizzare con un WIN-WIN (piu competizione a BA e guadanarci soppra) allora non vedo ostacoli, se non di tipo sentimentale (non dimenticiamo che abbia venduto la VIRGIN MUSIC - che era altamente redditizzia . per finanziare VS)

Anche se mi dispiacerebbe vedere sparire Branson della proprieta di VS, penso che abbia senso. Poi sicuramente abbia gia un altra cosa grossa nel cassetto . e questo lo so per certo!! Fonte: Virgin Management
 
Ultima modifica da un moderatore: