il video, molto famoso, ha avuto conseguenze diverse dalla diffusione su internet con le varie considerazioni che ne possono conseguire
innanzitutto, la Direzione Operazioni Volo di Alitalia ne venne a conoscenza perché la Hong Kong airport authority inviò la richiesta di danni per diverse luci della pista tirate via dalla sgommata, minacciando di revocare le autorizzazioni all'atterraggio alla compagnia in considerazione della pericolosità non solo di questo (ingenuamente dotato di prova filmata) ma anche di altri landing dell'md11 al Kai Tak
poi, ben più grave, pare che nessun rapporto interno alla compagnia fosse stato fatto, e anzi i piloti responsabili sono stati rintracciati incrociando i dati del magazzino spare parts di un "aeroporto successivo" per capire chi in quel giorno avesse richiesto la sostituzione di un pneumatico dell'md11
spero di non aver detto cavolate, ma c'è un ottimo articolo sull'accaduto, su
Il Kai Tak aveva un approac molto complicato e spesso gli aerei riattaccavano (una volta un 747 China se non erro finì in mare),su A.net ci sono anche le foto.
Ciao
Il Kai Tak aveva un approac molto complicato e spesso gli aerei riattaccavano (una volta un 747 China se non erro finì in mare),su A.net ci sono anche le foto.
Ciao