[VIDEO] 757, Birdstrike, motore in palla e myday


setIRSposition

Moderatore
6 Novembre 2005
11,587
309
131
- La prima comunicazione dal 757 è: "Mayday, mayday, mayday, Thomson 263 Hotel, engine failure, we're continuing north-westerly inbound towards Wallasey" (il VOR di WAL è tra Manchester e Liverpool)

- L'ATC informa l'equipaggio che sono disponibili tutte le piste, e conferma il vento.

- L'ATC chiede al traffico se vuole vettori o preferisce fare un visual approach per la 06L (o R). L'equipaggio risponde che preferisce andare diretto a WAL, per poi prendere una decisione. Viene loro offerta anche la possibilità di usare la pista 09 di Liverpool.

- L'ATC informa 263H che la 06L è stata chiusa per rimuovere i detriti usciti dal loro motore, per cui l'equipaggio userà la 06R.

Il resto è intuitivo.

Ottimo link!
 
Grande Nic! :)
Dopo che ha liberato, ho visto che hanno controllato il motore i pompieri, e poi è andato al parcheggio l'aereo?
Il motore è stato spento?
 
ciao a tutti,

grazie Nicola per avermi indicato questo Trehad, non ci ho fatto caso.

Il video e veramente interessante; la fiammata del motore e impressionante.

Comunque tutto bene alla fine :D.

Ciao a tutti e scusate ancora per il doppio Trehad
 
Citazione:Messaggio inserito da TheTiZ

domanda stupida...in caso di atterraggio con un solo motore, il "reverse" va dato o no?
grazie
F.

pensa se al tuo primo volo ti capita 'na cosa del genere...

:D
 
Citazione:Messaggio inserito da TheTiZ

domanda stupida...in caso di atterraggio con un solo motore, il "reverse" va dato o no?
grazie
F.

Nn credo che vada il reverse, ma se anche andasse nn avrebbe nessun effetto, quindi penso che nn si usa
 
Citazione:Messaggio inserito da Stefano BZ

Citazione:Messaggio inserito da TheTiZ

domanda stupida...in caso di atterraggio con un solo motore, il "reverse" va dato o no?
grazie
F.

Nn credo che vada il reverse, ma se anche andasse nn avrebbe nessun effetto, quindi penso che nn si usa

Suppongo che TheTiz parlasse del motore funzionante... credo che nel caso in cui la pista sia abbastanza lunga da farne a meno sia preferibile evitare, onde evitare di dover contrastare la spinta asimmetrica a terra... cmq un elogio all'equipaggio e al personale di terra per l'eccellente condotta dell'emergenza! [:304]
 
Non c'e' comunque alcuna restrizione nell'usarlo se dovesse servire. Chiaramente crea un leggero effetto imbardante che comunque si corregge senza molte difficolta'.
Puo' tranquillamente capitare di dover andare in volo con un reverser inoperativo (e quindi bloccato meccanicamente), e in atterraggio si usa quello rimanente.
 
Prendendo spunto dall'altra discussione sullo stesso tema,giova ricordare che si tratta di piloti professionisti dai quali non ci si aspetta nulla di meno che sapere atterrare un aereo con un motore piantato.Vi assicuro che non c'e`sessione di simulatore in cui non ci siano almeno 6/7 piantate in varie fasi del volo e saperle gestire e` procedura standard.Questo ovviamente non ci mette al sicuro da tutto,gli incidenti succedono eccome,ma quello del bird strike con spegnimento di un motore e`un evento sempre preso in considerazione durante gli addestramenti,le procedure sono ben codificate e non contemplano la fortuna.Saluti.
 
Una curiosità, questa volta in forma di richiesta. Sapete da che standard dipende l'uso, che ho sentito in questo video per la prima volta, di continuare a premettere il MAYDAY al proprio callsign nelle comunicazioni successive alla dichiarazione di emergenza (es. MAYDAY THOMPSON 36H turning right hdg 345...)?

Non lo ricordavo sui manuali italiani, non c'è nel DOC9432 e, salvo che non l'abbia saputo trovare, neppure nel CAP413 della CAA (che è il primo posto dove ero andato a cercarlo).

Ciao!

G. Paolo