Vicenda Alitalia: ultimi aggiornamenti


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Vi ricordate qual era il piano Luthansa per Alitalia che in ogni caso non é mai stato presentato? Mettere a terra più di 50 aerei, all'Anpac non andava bene? In più si parlava di fare manutenzione pesante agli aerei in Germania, le indiscrezioni su Alitalia Servizi non erano buone.

Secondo me meglio il piano Cai...
 
Alitalia: Unione Piloti, "Pronti a partecipare ad acquisto"

22 set 10:09 Cronache

ROMA - I piloti potrebbero partecipare all'acquisto di Alitalia. Lo ha detto il comandante Roberto Spinazzola, dell'Unione piloti, anticipando i contenuti della conferenza stampa prevista per oggi a mezzogiorno. "I dipendenti di Alitalia - ha spiegato il comandante - potrebbero partecipare all'acquisto e quindi al salvataggio dell'azienda. Non sara' azionariato dei lavoratori, ma una partecipazione diretta. E' un'iniziativa forte che garantisce agli imprenditori una certa e sicura pace sindacale per un lungo periodo". (Agr)
 
Vi ricordate qual era il piano Luthansa per Alitalia che in ogni caso non é mai stato presentato? Mettere a terra più di 50 aerei, all'Anpac non andava bene? In più si parlava di fare manutenzione pesante agli aerei in Germania, le indiscrezioni su Alitalia Servizi non erano buone.

Secondo me meglio il piano Cai...

Questo piano LH era riferito alla vecchia AZ o ad AZ-bad company?
 
I piloti intanto fanno sapere di voler partecipare all'acquisto di Alitalia. Il comandante Roberto Spinazzola, segretario generale dell'Unione Piloti, intervistato da Rtl 102.5, ha anticipato una delle iniziative che oggi l'Up annuncerà insieme ad Anpac, Fdl e Avia in una conferenza stampa. La più importante, afferma Spinazzola, è «la possibilità da parte dei dipendenti dell'Alitalia di partecipare all'acquisto e quindi al salvataggio dell'azienda. Non si tratterà di un azionariato dei lavoratori, ma di una partecipazione diretta». Alla domanda su come possa reagire la Cai, Spinazzola ha risposto: «È un'iniziativa aperta a tutti e senza pregiudiziali nei confronti di nessuno, tanto meno l'ingegner Colaninno e la sua cordata».

corriere.it
 
Alitalia: Unione Piloti, "Pronti a partecipare ad acquisto"

22 set 10:09 Cronache

ROMA - I piloti potrebbero partecipare all'acquisto di Alitalia. Lo ha detto il comandante Roberto Spinazzola, dell'Unione piloti, anticipando i contenuti della conferenza stampa prevista per oggi a mezzogiorno. "I dipendenti di Alitalia - ha spiegato il comandante - potrebbero partecipare all'acquisto e quindi al salvataggio dell'azienda. Non sara' azionariato dei lavoratori, ma una partecipazione diretta. E' un'iniziativa forte che garantisce agli imprenditori una certa e sicura pace sindacale per un lungo periodo". (Agr)

cioè? 1000 piloti mettono nel capitale 10000 € a testa e si siedono nel consiglio di amministratore come se fossero un socio unico?
 
cioè? 1000 piloti mettono nel capitale 10000 € a testa e si siedono nel consiglio di amministratore come se fossero un socio unico?

no, le solite cazzate.
poichè hanno capito che con la cai non si siederanno in cda (come fatto in az) cercano di comprarsi il minimo di azioni che gli consenta di avere il posto nel cda.

a questi non interessa che az voli, interessa poter comandare, è chiaro come il sole; basta leggersi la lettera di berti.
 
Alitalia: Unione Piloti, "Pronti a partecipare ad acquisto"

22 set 10:09 Cronache

ROMA - I piloti potrebbero partecipare all'acquisto di Alitalia. Lo ha detto il comandante Roberto Spinazzola, dell'Unione piloti, anticipando i contenuti della conferenza stampa prevista per oggi a mezzogiorno. "I dipendenti di Alitalia - ha spiegato il comandante - potrebbero partecipare all'acquisto e quindi al salvataggio dell'azienda. Non sara' azionariato dei lavoratori, ma una partecipazione diretta. E' un'iniziativa forte che garantisce agli imprenditori una certa e sicura pace sindacale per un lungo periodo". (Agr)


Fantastici...

Prima protestano per la riduaione salariale, poi, si dichiarano disponibili a partecipare all'acquisto di Az... Con cosa l'acquisterebbero?! Se oggi rivendicano la loro retribuzione, vorrei sapere con quali risorse riuscirebbero a procedere all'acquisto senza diminuire i loro stipendi, come in una sorta di fantastica maxi colletta...

Poi cosa si inventeranno?!...
 
I piloti intanto fanno sapere di voler partecipare all'acquisto di Alitalia. Il comandante Roberto Spinazzola, segretario generale dell'Unione Piloti, intervistato da Rtl 102.5, ha anticipato una delle iniziative che oggi l'Up annuncerà insieme ad Anpac, Fdl e Avia in una conferenza stampa. La più importante, afferma Spinazzola, è «la possibilità da parte dei dipendenti dell'Alitalia di partecipare all'acquisto e quindi al salvataggio dell'azienda. Non si tratterà di un azionariato dei lavoratori, ma di una partecipazione diretta». Alla domanda su come possa reagire la Cai, Spinazzola ha risposto: «È un'iniziativa aperta a tutti e senza pregiudiziali nei confronti di nessuno, tanto meno l'ingegner Colaninno e la sua cordata».

corriere.it

Della serie: "anche gli elefanti volano"
 
11:06 Il presidio del "fronte del sì"

"I piloti vogliono lavorare, Berti e Notaro andate a firmare". E' uno degli slogan scanditi da piloti e personale Cisl, Uil e Ugl Alitalia aderente al "Fronte del si", che hanno organizzato dalle 10,30 un presidio, composto attualmente da una ottantina di persone, all'ingresso del varco equipaggi.
 
I piloti intanto fanno sapere di voler partecipare all'acquisto di Alitalia. Il comandante Roberto Spinazzola, segretario generale dell'Unione Piloti, intervistato da Rtl 102.5, ha anticipato una delle iniziative che oggi l'Up annuncerà insieme ad Anpac, Fdl e Avia in una conferenza stampa. La più importante, afferma Spinazzola, è «la possibilità da parte dei dipendenti dell'Alitalia di partecipare all'acquisto e quindi al salvataggio dell'azienda. Non si tratterà di un azionariato dei lavoratori, ma di una partecipazione diretta». Alla domanda su come possa reagire la Cai, Spinazzola ha risposto: «È un'iniziativa aperta a tutti e senza pregiudiziali nei confronti di nessuno, tanto meno l'ingegner Colaninno e la sua cordata».

corriere.it


fantastico,avremo 12.000 consiglieri d`amministrazione

e solo berti a volare
 
11:06 Il presidio del "fronte del sì"

"I piloti vogliono lavorare, Berti e Notaro andate a firmare". E' uno degli slogan scanditi da piloti e personale Cisl, Uil e Ugl Alitalia aderente al "Fronte del si", che hanno organizzato dalle 10,30 un presidio, composto attualmente da una ottantina di persone, all'ingresso del varco equipaggi.

Avevo visto un'intervista ad Alessandro Cenci (coordinatore piloti CISL) e mi aveva fatto un'ottima impressione. Diceva che molti piloti in realtà il piano ed il contratto CAI non lo conoscono e che é stata fatta un'informazione VOLONTARIA sbagliata verso il nuovo contratto.
 
Avevo visto un'intervista ad Alessandro Cenci (coordinatore piloti CISL) e mi aveva fatto un'ottima impressione. Diceva che molti piloti in realtà il piano ed il contratto CAI non lo conoscono e che é stata fatta un'informazione VOLONTARIA sbagliata verso il nuovo contratto.


Per come stanno volgendo le cose, la manifestazione odierna rischia di diventare una ghigliottinia per i vertici delle organizzazioni sindacali dei piloti....
 
Come atteso e da copione ... solo in italiano e pergiunta politichese .... io son qua ... fatemi sapere ...

Ma a chi è rivolto? Alla UE percaso?


chiamalo politichese...scritta in fretta e con i piedi:

copio:
"chiunque sia in grado di garantire la continuità nel
medio periodo del servizio di trasporto, la rapidità dell’intervento "


NEL MEDIO PERIODO???

ma che cavolo di maniera di esprimersi
 
Sarò duro di testa, ma io ora un'offerta leggermente migliorativa di quella di CAI, fossi in Air France o FR, la presenterei...
Se non altro costringerebbe tutti a giocare a carte scoperte, basta bluff..
 
Per come stanno volgendo le cose, la manifestazione odierna rischia di diventare una ghigliottinia per i vertici delle organizzazioni sindacali dei piloti....

Vedremo, ma io mi chiedo quanto sia fattibile per una nuova cordata venire fuori quando la Cai ed Air France-KLM si erano presi vari mesi per analizzare la situazione Alitalia, qui entro 3-5-6 giorni gli aerei sono a terra...

Sarò duro di testa, ma io ora un'offerta leggermente migliorativa di quella di CAI, fossi in Air France o FR, la presenterei...
Se non altro costringerebbe tutti a giocare a carte scoperte, basta bluff..

Secondo te AF-KL si risiederanno al tavolo con 9 sigle sindacali? Poveraccio Spinetta, si sarà spaventato, avrà detto: "Italia mai più".

FR non farà mai un'offerta per AZ...
 
Ultima modifica da un moderatore:
Dio mio che ridere se si fa avanti FR mettendo un po di soldi in più!!! Muoio dal ridere a vedere le facce degli ESULTATORI FOLLI!!!! Li si che poi faccio io bagarre ed esulto alla grande, mamma mia che ridere a vedere i loro volti sotto FR!!!
 
Sarò duro di testa, ma io ora un'offerta leggermente migliorativa di quella di CAI, fossi in Air France o FR, la presenterei...
Se non altro costringerebbe tutti a giocare a carte scoperte, basta bluff..

ancora qualcuno crede che Alitalia sia un asset interessante?

lo è il mercato italiano, ma i competitors si stanno organizzando, e senza dover 'fare i conti' con i sindacati.
La questione Alitalia si fa sempre più politica, ancor piu' di prima; in gioco c'è il ruolo dei sindacati in Italia, se perdono in Alitalia perdono in Italia
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.